4Skiers: la capiremo fra non meno di 4 numeri

Fabio

Member
Staff Forum
Bisogna assolutamente dire che sono usciti NUMERO UNO numeri di quella rivista.

E' assolutamente troppo presto per giudicate "quattrosciatori magazine".

Finora nel panorama italiano della carta, per la neve c'erano queste riviste:
-sciare
- sci
- montebianco
- freerider
- 300 di snowboard
- alp (circa).

Escludiamo sci, sciare, montebianco e quelle di snowboard.
Restano Free.rider ed Alp.

Alcuni pensavano che 4Skiers fosse una rivista fotocopia di free.rider, forse speravano lo fosse. Per fortuna così non è e così non sarà.

Paragono Free.rider ad un uomo in salute, di mezza età davanti ad un caminetto di una baia con un cognac lussuoso in mano. Sottofondo con grande e buona musica. Questo uomo che non è pragmatico, non è uno sfigato, che è sportivo di razza con alle spalle grosse esperienze. Racconta con passione grandi imprese, lo fa con uno stile impeccabile. Noi lo restiamo ad ascoltare seduti su comode sedie di legno oppure seduti per terra su caldi e soffici tappeti. Questo è freerider e così ci paice che sia.

Manca una rivista, svogliata e slegata. Manca la rivista mezza ubriaca che davanti ad un bancone pieno di birra ci racconta ruttando delle cazzate che si possono fare sulla neve. Manca la rivista ragazzina. Ma non solo cazzate, anche imprese epiche. In birreria ci possono essere momenti serii ed impegnati.

Ecco questi due modi di raccontare la neve possono coesistere e far contenti tutti.

Ripeto però che la linea editoriale di 4Skiers si potrà capire fra 2 anni.

Il primo numero lo vedo come la copertina di un cd. Si sono mangiati metà rivista con la prova tecnica degli sci.

Il prossimo numero di 4Skiers che uscirà prima di Natale sarà il primo vero assaggio della nuova rivista. In bocca al lupo ragazzi di 4Skiers.
 
secondo me dovrebbero puntare a quello che era il vecchio FREEZE.....l'alterego per giovani di POWDER...più salti e slang rispetto al big mountain che una volta era il padrone assoluto su POWDER..il paragone POWDER-FREE.rider vs FREEZE-4SKIERS potrebbe starci, con le dovute virgolette e con tutte le differenze del panorama sciisitico US rispetto a quello del vecchio continente

POWDER e FREEZE secondo me si completavano bene e si dividevano gli sciatori.....io preferivo POWDER ma non disdegnavo di leggere anche FREEZE specie per la rubrica "liftie of the month" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

peccato che poi FREEZE fallì....spero che a 4SKIERS vada meglio
:wink: :D
 
sembrerà assurdo ma essendo io stato abbonato a freeze per 6 anni lessi con attenzione l'ultimo numero con la spiegazione di come e perche finiva tutto.

vi riporto qui di seguito le cause principali.

1° non avevano abbastanza lettori (negli USA). ma come nella patria del freestyle???

2° il freestyle non è deccollato come si prevedeva. ora tutti qui potranno dire "Ma NON E VERO!!!!" ma purtroppo è così. mentre lo snowboard ha preso molto e fa fare soldi lo sci freestyle non fa fare soldi e non attira poi tutta questa gente.

3° dopo varie analisi di mercato si sono resi conto che si vendono più sci freestyle soprattutto per la grafica e per il cosidetto show off. ma non perche poi uno vada effettivamente a provare i cork 9.

so di non essere molto soft con queste affermazioni ma è la dura verità.. i park in america si riempono sempre di più ma di snowboarders, settore moplto redditizio mentre lo sci freestyle perde sempre di piu.

per le mie referenze sulle info ho fatto uno stage di 6 mesi alla salomon in francia e li si stanno preoccupando anche se vorrebbero provare ancora per qualche tempo a spingere sul settore.
ma anche se gli sci vendono parecchio non si assiste ad una vera e propria nascita di una cultura sci freestyle... è stata più che altro creata per invogliare, ma gli investimenti non hanno portato i frutti desiderati.

faccio esempi concreti. shaun withe shaun palmer tony czesich e molti altri hanno fatto molti soldi nello snow e le marche pure. i prodotti che vendono o sponsorizzani gli atleti portano soldi mentre nello sci freestyle nessuno guadagna molto e nessuno porta soldi(questa conseguanza della prima).
io pratico il freestyle con gli sci e mi dispiace di ciò... ma essendo cresciuto a new york e sciando spesso a mammoth dove c'è un bel park queste cose le ho viste bene. e non è proprio come vogliono far credere nei film di sci..
 
concordo con quel che dici.....ma penso che anche la maggior parte della gente che prende sci da freeride mica poi li usa come nelle riviste.....

alla fine lo sci da freestyle vende perchè viene visto come uno sci che va bene per tutto...un pò di fuoripista, un pò pista e un pò park.....e quella è la strategia di mercato giusta secondo me

secondo me stanno venendo fuori in europa sempre più contest di freestyle...c'e' sempre più gente che riempe i park.....e può diventare una moda....anche di snobord da freerstyle ne vendono un pacco ma mediamente gli snoborder non è che facciano ste mega-manovre.....è più un farsi vedere che un desiderio di fare qualcosa realmente

la cosa che mi piaceva di freeze era lo spirito più giovane rispetto a powder che in quel momento era un pò seduta....c'era desiderio di spingere il livello anche in freeride facendo entrare un pò di manovre anche in fresca....erano tempi dove fare un 360 fuoripista era quasi da fenomeni.....con freeze si è capito che il livello poteva essere innalzato e di molto...e poi, mi ripeto, c'erano le liftie of the month....spettacolari!

OT: com'e' mammoth per il freeride rispetto a utah (alta, snowbird) e jackson hole? devo decidere l'itinerario delle due settimane in america....te sei nato a NY city o NY state? io ho passato un anno a schenectady....da tagliarsi le vene!
 
mah :think: per il discorso che lo sci fr in usa :think: , dire che' non prende e' un po' azzardato, io credo che magari sia lento ma sia in salita cqe. :D
per il discorso che si vendono molti + sci freestyle per la grafica, non avrei mai detto il contrario... purtroppo.... . ... o per fortuna , boh, fatto sta che e' vero ceh han la grafica +bella di sci skicross o varie... che son TERRIBILI...

PERO' lo sci freestyle secondo me qui sta prendendop piede affermandosi in modo si lento, ma radicale... :wink:

questo e' solo il mio punto di vista e',,, nn dico che e' cosi'.. :D
 
....te sei nato a NY city o NY state? io ho passato un anno a schenectady....da tagliarsi le vene!

per la precisione ero a Old Greenwich CT.. ma nessuno sa dove sia e allora visto che è vicino dico NYC. :D

per il freeride molto meglio lo Utah. jackson Hole è fantastico pare... non ci sono mai stato.. ma per lo utah ci sono una scelta incredibile di posti quindi per un viaggio forse è meglio lo utah.

per lo sci freestyle penso in italia prenderà poco.. per 2 motivi. non siamo sportivi quanto gli americani o i francesi e soprattutto non siamo un pò pazzoidi.. elemento fondamentale per questa disciplina.

certo.. da zero come 5 anni fa ad oggi c'è stata una crescia qui.. ma non penso si possa parlare di cultura freestyle che sta prendendo piede nello sci.. forse nello snow... e ancora mai quanto negl'altri paesi. PURTROPPPO aggiungerei, perche mi dispiace parecchio.[/quote]
 
per gotamart:

per le liftie of the month avrei fatto pazzie.. pensa che tirarono fuori pure un calendario(giuro).

ma per essere sincero le vidi solo a blackcomb sul giacciao d'estate..
 
Ciao Jacks,

quindi se non ho capito male
il fatto che in giro ci sono un sacco di video sci freestyle è più che altro una spinta
commerciale piuttosto che una fotografia della situazione attuale e reale ?
con lo snow era successo più o meno la stessa cosa, poi però alla fine qualche risultato
è stato ottenuto
secondo te quale è la maggior difficoltà per lo sci, forse il fatto che tecnicamente è più difficile ?
 
Jacks0 ha detto:
per gotamart:

per le liftie of the month avrei fatto pazzie.. pensa che tirarono fuori pure un calendario(giuro).

ma per essere sincero le vidi solo a blackcomb sul giacciao d'estate..

noooo il calendario delle liftie lo voglio!!!! altro che quello di giorgia palmas...

grazie mille delle info su mammoth....penso che alla fine ci dirigeremo direttamente ad alta e da li jackson hole e alla fine big sky a trovare un'amica...se sei negli states fai un fischio
 
Top