Sì, secondo me é il posto più bello tra Piemonte e Val d'Aosta e secondo me ha piste molto più belle di Cervinia(settore italiano, a Zermatt é tutta un altra storia...).
Innevamento:in questi ultimi due anni non direi tra i migliori, ma tra i peggiori, sono andato l'8 Dicembre del 2004 e c'erano solo delle pietre in tutte le piste ed ovunque, l'anno scorso non ne parliamo neanche, sul sito dicono che mai prima si era verificata una stagione così penosa, non so se pensavano di essere beatificati rispetto agli altri comprensori...
impianti:Sì, abbastanza belli per essere in Italia, bellissimo il FUNIFOR, ma pochi...Pochi!!! Cioè, ce n'è uno umportante in ogni fianco della vallata se proprio si sta a vedere. A Frachey c'è la seggiovia Betteforca e quella sotto che non ricordo più come si chiama, scendendo verso Gressoney c'è la seggiovia coperta e poi una funivia con una pista quasi inesistente che porta a Gressoney-La-Trinité zona impianti. Sul settore Salati ci sono 2 telecabine, ma l'unica pista veramente sciabile che è la più frequentata del comprensorio é quella che scende vicino alla seconda telecabina, quella 12 posti se non sbaglio. Verso Alagna c'è il Funifor che ha piste sciabili, punta Indren pochissime e quella hce scende in paese ad Alagne l'ho trovata quasi sempre chiusa per mancanza di neve.
Poi sì, c'é anche la zona di champoluc dove ci sono le due telecabine ed alcune seggiovie e la zona di Punta Jolanda che ho trovato aperta solo una volte.
Però tutte le piste che ho detto sono bellissime e lunghe con possibilità di uscire fuori pista(vicino alla pista) per tutti.
Come prezzi però è caro e non c'è alcuna possibiltà di avere degli sconti.
Comunque per me resta un comprensorio bellissimo e vorrei provare anche alcuni fuoripista più difficili che ce ne sono tanti.
Segnalibri