modera il linguaggio bello...e in bocca al lupo...sei in un forum. Occhio la prossima parola te la faccio bannare.enrico ha detto:marcussiena ha detto:caro enrico hai risposto a tutto e a niente...ma soprattutto ti sei risposto da solo: quello che pensi te è solo quello che pensi te. E senza quello che pensoio il tuo bel comprensorio domani chiude...anzi, non apre affatto. In bocca al lupo!
Hai sparato una marea di cagate ora abbi il buon cuore di tacere.
Che cazzo vuol dire hai detto tutto e niente.
Io ti ho esposto le mie motivazioni.
Sappi che lontano dal tuo pensiero si muove un operazione di marketing a livello europeo che mira a rinverdire i fasti PASSATI dello sci, eh si mio caro MARCUS DI SIENA lo sci fino a un paio di anni fa era belle che morto !, poi alcuni guru della pubblicità hanno pensato di importare la cultura free dagli STATES e questa cultura ha attecchino molto in Francia e Svizzera un po' meno in Italia, anche se ultimamente sta prendendo anche da noi deicsamente piede.
Personalemente non sono molto d'accordo con quest'operazione ma la corrente è quella quindi perchè no, cavalchiamola!
Perl dobbiamo essere ben consci dei rischi perchè se in Francia si ammazzano 50 persone all'anno sotto alle valanghe ma per loro imprudenza non è "MONTAGNA ASSASSINA" ma "SCIATORE COGLIONE" quindi facciamo attenzione poi hai commenti.
Posti come Alagna, Gressoney, Courmayeur hanno vissuto negli anni passati una seconda era d'oro grazie all'arrivo dei turisti scandinavi e nord europei che si installavano nelle nostre valli perchè a loro conveniva e sopratutto le valli erano un'insesauribile miniera di neve polverosa a buon mercato e con pochi ROMPI COGLIONI fra le scatole (poi hanno fatto un sortilegio e non ha più nevicato)
Quindi vedi che non sono poi in pochi quelli che muovono verso nuovi concetti di sci.
Poi oltretutto ti ho fatto alcune domande a cui non hai voluto o non hai saputo rispondermi!
Ti ripeto prima di aprire bocca e dar fiato controlla sempre chi hai di fronte :wink:
E' un consiglio! Così ti eviti di fare figure di merda ed essere smerdato!
io fossi in te la studierei meglio la favolina la prossima volta...
N° 1, ai freerider ( i veri freerider) della nuova funifur verso cresta rossa non gliene può fregà de meno...loro lo raggiungono sudando con le pelli di foca il fuoripista.
N° 2, perchè non lo chiedi a quelli del monterosaski se gli interessa il turista del trentino o no? non credo che tu possa fare da rappresentante legale;
N° 3 ti ricordo che fino a febbraio inoltrato l'anno scorso si sciava solo sulle piste dove c'era l'innevamento programmato, non certo nei fuori pista ( a meno che tu non prendessi l'elicottero per raggiungere il liskam
N° 4, la presunzione non è una buona consigliera, soprattutto quando gli impianti che ti portano dove partono i fuoripista sono gli stesso che usano gli sciatori medi ( gli stessi che fanno andare avanti la baracca, chiedi pure ai gestori del monterosaski).
N° 5, Il funifur non si riesce a pagarlo con i soldi dei soli freerider a cui, ripeto ( basta leggere tutti i forum) non frega nulla, anzi!!! rompe il cazzo e basta dato che porterebbe anche lo sciatore medio da quelle parti ( lo sciatore medio va ovunque anche se sa che non ci sono piste lassù.
N° 6, quanto allo sci estivo, informati bene e non illuderti, lassù oltre maggio non scierà mai nessuno. E' vero che c'è un ghiacciaio ma è impraticabile in primis perchè si è ridimensionato pazzescamente negli ultimi decenni e poi perchè il restante è molto rischioso.
N° per concludere, non mi sono documentato ma mi sembra di ricordare che anche il tracciato definitivo non consentisse di raggiungere la stessa zona dove arrivava la vecchia bidonvia...
arco86m ha detto:dico solo che 35 euro per un giornaliero c'e da vergognarsi........
In francia con lo steso prezzo ci sci due volte e mezza in piste anche decisamente migliori ( es. valloire)
é pensare che quest'anno volevo andare a farmi la settimana bianca proprio a Gressoney ai piedi del monterosa ski...
Pensate che mi costa di piu il giornaliero per 4 giorni di sci piuttosto che l'hotel per tre giorni a mezza pensione tutto pagato.
CHE PREZZI!!!!!!!!!!!!!!!DELUSO
enrico ha detto:arco86m ha detto:dico solo che 35 euro per un giornaliero c'e da vergognarsi........
In francia con lo steso prezzo ci sci due volte e mezza in piste anche decisamente migliori ( es. valloire)
é pensare che quest'anno volevo andare a farmi la settimana bianca proprio a Gressoney ai piedi del monterosa ski...
Pensate che mi costa di piu il giornaliero per 4 giorni di sci piuttosto che l'hotel per tre giorni a mezza pensione tutto pagato.
CHE PREZZI!!!!!!!!!!!!!!!DELUSO
Ecco questo è un argomento interessante, nonchè illegente da trattare.
Perchè i comprensori stanno avendo un riazo esponenzile dei prezzi quando a mio giudizio c'è o per lo meno avverto, una quantità sempre maggiore di persone sulle piste?
Ma poi scusate, una volta la giornaliera costava 50 mila lire ora costa dalle 28 alle 39 euro in Vallèe che a casa mia fanno dalle 48 alle 78 mila lire del vecchio conio...
CHE CAZZ E' SUCCESSO IN 5 ANNI?![]()
????
UNA GUERRA IN ITALIA? Non mi sembra...
UNA PESTILENZA? Nemmeno...
Allora spiegatemi percho devo pagare il doppio la giornaliera e di coneguenza, lo staguionale quando i servizi sono pressochè invariati!![]()
![]()
dao ha detto:Interessante sta discussione...beh in merito al rialzo dei prezzi penso dipenda dal trend generale..tutto è aumentato in Italia non solo i prezzi degli skipass. Perchè gli abbonamenti (giornalieri settimanali bla bla bla) avrebbero dovuto essere un eccezione??
La cosa che mi fa specie è che siano aumentati in Val d'Aosta dove, c'è anche la concorrenza dei versanti francesi. Nel senso se aumentano in Appennino ci posso anche stare perchè per noi non è conveniente andare a sciare in Francia o Svizzera. Per voi si!!
al posto dei gestori io avrei cercato di far concorrenza alle stazioni francesi rendendo concorrenziali i prezzi forse sotto c'è il prezzo della potenza elettrica necessaria per muovere gli impianti...ma..quanto potrebbe influire?? Bohh...