Ok capisco la tua spiegazione, ma per un neofita che chiede informazioni mi sembra doveroso spiegare le cose come stanno.
Se lo scopo è passare del tempo (molto) facendo una cosa che piace e da soddisfazione allora ok.
Se lo scopo è avere degli sci ben preparati impiegando il minor tempo possibile perché si hanno mille cose da fare e magari si preparano più sci, allora lucidare gli sci è tempo perso e le spazzole rotanti sono uno spreco di soldi.
Mi sembra di capire che Chicco è un neofita della preparazione e chiede se va bene quello che vuole comprare. A mio modesto parere è un'esagerazione, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi e tempo come vuole, ma se devo dire la mia consiglierei di fare un passo alla volta. Innanzitutto lascerei perdere il tuning che a fare casini è un attimo, essere precisi a mano libera è davvero difficile. Quando si parla di 0,5 ° fatti con la lima voglio vedere quanti riescono a farli precisi per tutta la lunghezza dello sci. Allora per uno che inizia è meglio farsi fare a inizio stagione spianatura, tuning e impronta in un laboratorio serio, magari farsi pulire bene già il fianco in modo da non dover acquistare subito il toglifenolo e anche qui non fare casini. In questo modo si può iniziare a giocare con i diaface o dmt e poi dopo un po' se necessario passare alla lima.
Poi se ci si appassiona, e si ottengono risultati sarà un piacere acquistare un pezzo per volta e completare l'attrezzatura.
Con quella lista della spesa ti ci compri un trione e se lo prendi usato ti escono pure le spazzole rotanti![]()
Segnalibri