Skiman....lista della spesa per manutenzione sci

Jack.72

Active member
Ragazzi, grazie a tutti, anche a chi mi ha preso in giro....

:D

cmq visto che su Roma non esistono laboratori decenti, visto mai che riesco a farne anche un guadagno?

hihihihihihi HIHIHI

cmq ho appuntato tutto, ora vedo se riesco a snellire un pochino la lista anche grazie alle vostre indicazioni, però visto che un mio amico va ad un corso marplus e riesce ad avere un buon sconto, volevo approfittarne....

:PPINK

per quanto riguarda le spazzole rotanti, ho visto che in molti, dopo aver preso le classiche, sono passati alle rotanti, e tutti e ripeto tutti, ne sono rimasti soddisfattissimi, il lavoro migliora tantissimo ed i tempi e la fatica ne escono dimezzati.

Vi faccio sapere, intanto sto completando la postazione in cantina

:MULLET


NOOOOOO pensavo di rivederti .. e se il tuo amico e' Marcello ... allora sto a casa :) :) :) .. scherzo !!

grazie per la lista .. me la stavo appunto preparando adesso ;-)

Ciaooo
 

Chicco#32

Well-known member
Chicco,
a mio modesto parere puoi risparmiare qlcs qua e là.
Evita la Diaface 1000, non ti serve davvero.
Idem, le rotanti sono una cosa davvero da ciliegina sulla torta. Magari non prenderle ora, aspetta di vedere come va.
Per le morse, invece, a questo punto cercherei qlcs che arrivi almeno a 100mm...

scusate l'assenza...un po' di casini...cmq....tornando a noi.....mi sono orientato su Maplus perché dovrei avere un buon prezzo..... qui il catalogo:

http://www.maplus.it/images/maplus_2016.pdf

Kit Rotanti MT0066 = 85,50 euro

cmq si , per la preparazione sono neofita...

:)

X Fabio, le morse più larghe costano 40 euro in più, ed ora non mi servono.

X Giovepluvio: quelli che conosco io, prima di fare le lamine (fianco) passano con la guida per tuning, quella è vincolata (non a mano libera), come è possibile far danni? magari con lima diamantata da 100?

X Teo: ho fatto un corso (solo teorico) in Briko....ma ho diversi amici qui sul forum a cui poggiarmi (Uno è Alexarch) per avere le basi pratiche ed ho già un paio di sci vecchi su cui provare.

X Jack: se mi dai una email ti do l'elenco rivisto e corretto....quello soft (senza ferro e senza rotanti)stai sui 450 euro, quello completo sui 650 euro, al momento credo di fermarmi al soft con sciolina gel....più in la prendo ferro e rotanti

X Alessandro: grazie per le dritte...ma te lo sai che sei il prescelto per il corso base? HIHIHI

;)

Domanda: ma come lima dolce per lamine parecchio rovinate, va bene questa?:

ML0512 Lima "Professional" non cromata L. 200 mm secondo taglio

Ancora grazie a tutti, so che si può iniziare a scaglioni, ma mi conosco ed avere limitazioni da materiale/attrezzatura mentre lavoro mi fa imbufalire.... :D
 

Jack.72

Active member
Grazie Chicco , e come hanno detto al corso Maplus sciolinare sciolinare sciolinare , anche se non si va a sciare ...
 

Jack.72

Active member
Aggiungo che già mi sto facendo le paranoie per quando starò una settimana a Corvara ... Comunque nel campeggio mi hanno assicurato che nel deposito sci c'è un bancone ... ;-)
 

renntiger

Vecchio saggio
Sempre detto che in Maplus creano dei mostri. :shock:

:DDD
 

Jack.72

Active member
Ci sei passato anche te ... :)
 

alexarch

non esiste la neve brutta
X Teo: ho fatto un corso (solo teorico) in Briko....ma ho diversi amici qui sul forum a cui poggiarmi (Uno è Alexarch) per avere le basi pratiche ed ho già un paio di sci vecchi su cui provare.

Quando vuoi sono a disposizione, spero di esserti utile però :D
 

ddski

Well-known member
Questo oramai è un classico ma lo ripropongo... con 20euro e in 70minuti di DVD si spiega tutto quello che serve ad uno sciatore turista avanzato.
https://youtu.be/og6u8_N3PVg
 

Jack.72

Active member
Io ce l'ho :) preso allo Skipass a Modena dove Dino e i suoi collaboratori fanno sia teoria che spiegazioni pratiche ...
 

barbagianni63

New member
Anche io mi sto attrezzando, ma il tuo elenco per me é esagerato. IMHO
 

Chicco#32

Well-known member
Vai barbagianni....dimmi la tua lista della spesa.... :)

Grazie ddski. ...appena la connessione me lo consente do un occhiata....

;)
 

barbagianni63

New member
Vai barbagianni....dimmi la tua lista della spesa.... :)

Grazie ddski. ...appena la connessione me lo consente do un occhiata....

;)

ciao Chicco
dunque io penso di contenermi in:

- morse
- sciolinatrice
- spatole in inox ed in plexiglass
- lime per lamine
- solvente per scioline
- kit di scioline

già tutto ciò batte attorno i 200-250 € quindi questo è il mio budget di spesa
All'inizio, per vecchi retggi pensavo ai prodotti della Toko, ma ora mi sto orientando sui prodotti Brikomaplus

http://www.maplus.it/index.php?page...d=42&option=com_virtuemart&Itemid=195&lang=it
 

giovepluvio

New member
X Giovepluvio: quelli che conosco io, prima di fare le lamine (fianco) passano con la guida per tuning, quella è vincolata (non a mano libera), come è possibile far danni? magari con lima diamantata da 100?

Basta avere la mano poco ferma e schiacciare più o meno la lima che puoi comunque fare danni.
Il tuning meno lo tocchi meglio è (con la lima).
 

Jack.72

Active member
Al corso Maplus ci hanno detto che il tuning fatto una volta non lo devi più toccare quindi detta da loro che tra l'altro poi potevi comprare l'attrezzo ...
Poi fare il tuning per chi non è esperto può sembrare la cosa più semplice ma puoi fare più danni di quello che pensi , il tutto dovuto anche alla planarita' della soletta ... loro consigliano a inizio stagione di far fare o controllare il fondo da un bravo skiman e poi noi ci possiamo divertire con la lamine sul lato , lucidarle come vuoi poi con le diamantate e sciolinare a go go ...
Ciaooo
 

francis1

Well-known member
Anche io sono dell'idea che il tuning vada toccato il meno possibile.......io lo rifaccio solo quando la lamina ha preso botte importanti non sistemabili solo lavorando lateralmente........
Ovviamente la soletta deve essere stata spianata da non troppo tempo, altrimenti si rischia di variare l'angolo anche di parecchio sulla lunghezza dello sci.......
 
Top