Proteggere i legamenti posteriori: esercizi, consigli, alimentazione, allenamento,...

Fabio

Member
Staff Forum
Ciao a tutti, ogni stagione ha il suo dolore.
Quest'anno da marzo, quindi teoricamente con gambe allenate, ho iniziato a sentire male nella parte posteriore del ginocchio sinistro. Non ne sono sicuro ma tutto dovrebbe essere partito da uno sforzo dopo che uno sci era incastrato sotto la crosta.
Googlando un po' ho "scoperto" che ci sono legamenti posteriori, molto grossi e robusti ma non indistruttubili.

Come per i classici "dolori a linea" della parte anteriore delle ginocchia, da marzo è iniziato ad apparire anche questo strano dolore. Non forte, non preoccupante, ma come dicono "meglio prevenire che curare", soprattutto in vista del prossimo inizio stagione quando le gambe sono atrofizzate.


  • Ci sono movimenti da evitare?
  • Allenamento consigliato per l'inizio della prossima stagione?
  • Motivi di questo dolore? Giusto per capire perchè mi sono apparsi...

Toccando tutto il possibile, qualcuno ha mai avuto problemi con questi dolori "dietro al ginocchio"?

ossa39.jpg



Grazie e buone sciate senza dolori a tutti.
 
Ciao
Avevo questo fastidio dopo allenamenti vari...corsa, pattini o lunghe camminate con sali e scendi dai ponti di Venezia.

Il mio consiglio è quello di non stressare ulteriormente l'articolazione, ghiaccio sotto il ginocchio e tens terapia con un elettrostimolatore, io uso la funzione antinfiammatoria.

Spero di esserti stato utile.
 
Penso sia qualcosa di muscolare comunque magari una infiammazione a qualche tendine.
Il crociato posteriore e' difficile da rompere con gli sci a quanto mi risulta.
Forse nel caso in cui lo sci si impianta dentro neve cemento, tu procedi, lo sci non si stacca e pieghi troppo in ginocchio nella direzione sbagliata :think: .

Toccandosi sempre....
 
Premetto che non son medico...ma se con legamenti posteriori alludi al crociato (posteriore), penso tu possa tranquillizzarti perché vorrebbe dire aver subito una bella distorsione (magari da impatto) al ginocchio.

Detto questo, dal momento che senti il dolore concentrato sul retro del ginocchio (che mi pare si chiami poplite), secondo me il problema può essere più facilmente un'infiammazione a livello di tendini o nervi! Magari dovuta a movimenti sbagliati e repentini, sovrafaticamento ecc...
Penso tu debba rivolgerti al tuo medico, ti consiglierà la terapia giusta, che magari consiste appunto in riposo + anti-infiammatori!


Per rispondere alla tua domanda sull'allenamento, io vedo bene (per tutto l'anno, in generale :D) associare sessioni corsa e/o bici (cyclette) a circuiti di allenamento funzionale, durante il quale alleni fondamentalmente tutti i distretti muscolari del corpo, senza isolarti su uno solo come faresti in sala pesi. Questo ti permette di sviluppare forza e abituare il corpo intero a movimenti complessi.
Concentrandosi magari un po' di più sulle gambe (con squat e varianti, cambi di gamba balzati ecc), come preparazione secondo me è il top...soprattutto negli sport di riding, come lo sci, dove a lavorare è davvero tutta la struttura corporea.

Ormai molte palestre in Italia organizzano queste tipologie di allenamento, in ogni caso dopo aver capito quali sono i movimenti corretti per i vari esercizi e avendo un po' di esperienza e fantasia, uno può costruirsi da solo una propria scheda :D
 
Ciao a tutti, ogni stagione ha il suo dolore.
Quest'anno da marzo, quindi teoricamente con gambe allenate, ho iniziato a sentire male nella parte posteriore del ginocchio sinistro. Non ne sono sicuro ma tutto dovrebbe essere partito da uno sforzo dopo che uno sci era incastrato sotto la crosta.
Googlando un po' ho "scoperto" che ci sono legamenti posteriori, molto grossi e robusti ma non indistruttubili.

Come per i classici "dolori a linea" della parte anteriore delle ginocchia, da marzo è iniziato ad apparire anche questo strano dolore. Non forte, non preoccupante, ma come dicono "meglio prevenire che curare", soprattutto in vista del prossimo inizio stagione quando le gambe sono atrofizzate.


  • Ci sono movimenti da evitare?
  • Allenamento consigliato per l'inizio della prossima stagione?
  • Motivi di questo dolore? Giusto per capire perchè mi sono apparsi...

Toccando tutto il possibile, qualcuno ha mai avuto problemi con questi dolori "dietro al ginocchio"?

Visualizza allegato 51297


Grazie e buone sciate senza dolori a tutti.

Per i dolori, non saprei, per l'allenamento ti ho mandato mp:D
 

.

Ciao a tutti, ogni stagione ha il suo dolore.
Quest'anno da marzo, quindi teoricamente con gambe allenate, ho iniziato a sentire male nella parte posteriore del ginocchio sinistro. Non ne sono sicuro ma tutto dovrebbe essere partito da uno sforzo dopo che uno sci era incastrato sotto la crosta.
Googlando un po' ho "scoperto" che ci sono legamenti posteriori, molto grossi e robusti ma non indistruttubili.

Come per i classici "dolori a linea" della parte anteriore delle ginocchia, da marzo è iniziato ad apparire anche questo strano dolore. Non forte, non preoccupante, ma come dicono "meglio prevenire che curare", soprattutto in vista del prossimo inizio stagione quando le gambe sono atrofizzate.


  • Ci sono movimenti da evitare?
  • Allenamento consigliato per l'inizio della prossima stagione?
  • Motivi di questo dolore? Giusto per capire perchè mi sono apparsi...

Toccando tutto il possibile, qualcuno ha mai avuto problemi con questi dolori "dietro al ginocchio"?

Visualizza allegato 51297


Grazie e buone sciate senza dolori a tutti.

cisti di Baker: hai provato a sentire se dietro il ginocchio, dove pieghi la gamba, senti una pallina piena di liquido ? A volta regredisce da sola, a volte no.

fonte mio padre ortopedico.
 
Aia! Mi sento un rottame perché googlando cisti di Baker skiforum sono approdato a questo topic aperto da me e paradossalmente su un dolore diverso.

Ho sempre avuto leggeri dolori dietro alle ginocchia ma me li sono sempre giustificati con il fatto di avere una mobilità lungo la catena posteriore da 120enne e dal fatto che d avidità faccio zero stretching per quella catena. Detto in altro modo non solo non tocco le punte dei piedi ma mi mancano 10-20 cm.

Pensavo che i dolori di questi gg derivassero da quello e invece…

Oggi però, dopo diversi giorni di dolore al retro ginocchio, toccandomi ho scoperto che a fianco del tendine posteriore più grosso avevo qualcosa di ASIMMETRICO.
La parte sinistra a fianco del tendine ha una specie di rigonfiamento (pensavo fosse muscolo-carne) che non ritrovo nella gamba destra.

Quasi sicuramente è una cisti di Baker (non a pallina ma a forma di petto di pollo triangolare). Ultimamente ero ripartito a correre per boschi ed evidentemente sono partito male (troppo a mille per quanto le ginocchia potevano sopportare).

Penso che le dimensioni della “ciccia” asimmetrica siano di una lunghezza di 4 cm per larghezza che va da 0 a 2 cm.

Oltre al riposo (😩😫😤😭😢) c’è qualche altro rimedio casalingo? Uff volevo fare cose “interessanti” a breve…
 
Ma invece di fantasticare su diagnosi e patologie su internet tipo le suocere che si autodiagnosticano 3 malattie letali al giorno, non sarebbe meglio fare l'unica cosa sensata: esame (eco o RM) e con referto e immagini farsi visitare da un ortopedico, possibilmente specializzato in patologie del ginocchio.
 
Top