bambini e sci

stefy

New member
Secondo voi qual'è l'età migliore per "iniziare" i bambini allo sci? Ho una bimba che compie 3 anni a novembre ed ho "strane idee" in testa?
E' giusto "traviarla" così presto o è meglio aspettare? :?
 
i miei figli hanno iniziato a 4 anni ..... poi dipende anche dalla struttura fisica di tua figlia.... comunque ho visto sciare spesso bambini d 3 anni
 
ciao Stefy,
io ho due figli di 3,5 e 1,5 anni,
parlando con maestri di sci di andalo
e madonna di campiglio mi hanno detto
che
3 anni è un po poco come età anche se dipende dal soggetto
4 anni è perfetto
io l'anna la porterò per la prima volta a sciare
i primi di dicembre 2006 all'eta di 4 anni e 3 mesi
ciao
 
baldo72 ha detto:
ciao Stefy,
io ho due figli di 3,5 e 1,5 anni,
parlando con maestri di sci di andalo
e madonna di campiglio mi hanno detto
che
3 anni è un po poco come età anche se dipende dal soggetto
4 anni è perfetto
io l'anna la porterò per la prima volta a sciare
i primi di dicembre 2006 all'eta di 4 anni e 3 mesi
ciao
MI hanno detto la stessa cosa aggiungendo che quello che il bimbo impara a 3 anni in una settimana lo impara a 4 in un'ora. detto questo pernso che si possa mettere sugli sci giocattolo anche prima dei 4.
Io ho iniziato a 4 e 3 mesi
 

.

Io ho messo gli sci a circa 3 anni: facevo delle passeggiate sul campetto e nulla più.
Ritengo che sia stato un ottimo esercizio per prendere confidenza con gli sci e con la neve.
 
pure io ho cominciato a 4 anni esatti (sono di dicembre) e il virus non mi ha più lasciato...
l'importante coi bambini è che si divertano, se lo vedono come una imposizione finiranno con odiare questo sport, magari prima del maestro portalo tu a giocare un po' con la neve e con gli sci
 
In effetti anche il mio maestro di sci mi aveva consigliato di aspettare fino ai 4 anni. Sono io che non vedo l'ora che inizi. Magari proverò, come proposto, a farlo sotto forma di gioco con me.
 
intanto "mettila" sulla neve e vedi come reagisce...se le piace, a 4 anni può benissimo iniziare a sciare...se non le piace...meglio lasciare perdere (momentaneamente)... :wink:
 
In effetti è stato così con il grande: avevo provata quando aveva 6 anni e c'è stato un rifiuto totale. (forse xchè all'epoca io non sciavo ancora??!!??)
Ha cominciato quest'anno ed ora ogni fine settimana facciamo la gara a chi si sveglia prima ed aiutiamo ad aprire gli impianti :wink: :D :bav:
 
io ho tre figli sciatori che hanno iniziato tutti a età diverse (diciamo tra i 3 e i 5 anni)..... quando hanno avuto voglia di iniziare. Senza la voglia è difficile che poi gli (o le) piaccia sciare nel futuro!
 
Non esiste una data precisa per tutti. Solo una cosa è certa: la posizione a spazzaneve è piuttosto "traumatica" per le anche dei bambinetti. I tre anni sono un assurdo dal punto di vista medico, anche se il pupo dimostra una vitalità ed una forza particolare (non sto parlando degli scietti che, sinceramnte, lascerei stare: molto più divertente la paletta od il bob.; intanto prende confidenza con la neve).

Personalmente, su consiglio di un maestro assennato, ho incominciato a far sciare mio figlio a 4 anni 1/2 in primavera con lezioni singole di 1 ora nelle ore centrali più calde (spesso l'antipatia per lo sci nasce proprio da un trauma da freddo): tre lezioni in tutto tanto per "svezzarlo".

La stagione successiva incominciai a farlo sciare durante il periodo natalizio (un giorno si e l'altro no) sempre per una oretta con lezione singola: a fine vacanze il maestro lo mise in un corso con altri bimbetti sempre della durata di un'ora. Verso la primavera passò al corso delle tre ore. A sei anni cominciò con una formula club di anticipazione all'agonismo, cosa che intraprese con uno sci club agonistico la stagione successiva e che ancora adesso, tredicenne, non ha mollato.
 
Pienamente in accordo con Terios: avete provato voi esperti sciatori adulti a scendere a spazzaneve dopo una giornata passata a sciare stile oro ? Le gambe sono diventate dei legni e lo spazzaneve obbliga non solo i muscoli anteriori della gamba (quadricipite femorale) ad uno sforzo lattacido già compromesso dalla giornata ma sopratutto le strutture articolari tendinee sono allo stremo; è vero che i bambini hanno cartalagine da vendere ma, voi padri, considerate che queste cartilagini gli dovranno servire per tutta la vita e non ricrescono.
Indicativamente 4 anni possono essere un buon compromesso ma a patto che le cose vengono fatte con calma, giocando per poco tempo; la sensibilità della neve ed il suo scivolamento si impara anche con altri strumenti: slittino per esempio.
Non fate fare a loro cose che loro non gradiscono; considerate che l'ambiente esterno è ostico (temperature ed abbigliamento) non caricateli di responsabilità che loro non richiedono.
 
anche i miei nipoti hanno iniziare a 4 anni, forse a 3 anni Alessio, da notare anche che dall'anno scorso vince la gara dei pre agonisti dell'Agonistica del Baldo il primo sci club di Davide Simoncelli, se il buongiorno si vede dal mattino speriamo .....
 
Sono pienamente d'accordo nel rispettare i tempi richiesti: come già detto con mio figlio (quello grande) ho avuto la pazienza di aspettare senza forzarlo quando all'età di 6 anni non ne voleva assolutamente sapere di sciare ed ora, raggiunta la "SUA maturità" in merito apprezza, e SI DIVERTE un casino. Trovo invece assurdo vedere dei genitori come mi è capitato di recente al Tonale, sulla pista Paradiso di vedere mamma e papà con una bimba di circa 5 anni che piangeva sulla pista xchè logicamente non era alla sua altezza ed aveva una fottuta paura. Alla fine cosa hanno fatto i genitori?: le hanno tolto gli sci e l'hanno fatta scendere a piedi!!!!! :evil:nella mia inesperienza in materia, penso che così facendo sia ancora più pericoloso! E tutto questo x cosa? per dire che la figlia scende da una nera a quell'età??? :no:
 
Top