C'è qualcuno che "NON SA" perchè va in montagna...
...io so perchè ogni volta che posso sono in Dolomiti.
Prime curve in polvere
Immersione, Marmolada gennaio 2012
Neve polverosa in Marmolada
Ultime curve prima della diga Fedaia
Conturines visto da San Cassiano
Foto del Conturines innevato all'alba, gennaio 2012.
Il 2 gennaio verso le 7 di sera inizia finalmente a nevicare. Sembra incredibile, ci eravamo dimenticati che potesse esistere neve-naturale dopo tutti questi giorni passati a mazzingare in ghiaccio-vivo artificiale. In poche ore ne butta 30 cm ed in alto, sopra i 1500-2000 probabilmente anche di più. Dove andare per godersi appieno questa prima vera polverina?
Pian dei Fiacconi (in provincia di DO) è un luogo magico all'interno delle già magggiche dolomiti. Facciamo con molta calma la strada che dalla Val Badia porta al Passo Fedaia e prima di mezzogiorno siamo con gli sci ai piedi. Le temperature sono molto rigide ma stranamente non c'è vento. La neve è perfetta, forse solamente un po' lenta e "gessosa" per la discesa, ma per la salita è ottima.
Ecco qualche foto della salita al Rifugio Pian dei Fiacconi (ancora chiuso) con partenza dalla Diga del Fedaia. Penso che nel forum si sia talmente tanto parlato della zona che non servono ulteriori commenti. Pian dei Fiacconi è uno dei posti più belli e genuini delle Dolomiti.
Il Sella dopo la nevicata
Le Conturines innevato
Neve al Passo Sella
Partenza dalla diga del Fedaia
Inizio Salita Pian dei Fiacconi
Antelao in lontananza
Scialpinista discesa
Scialpinismo in Marmolada
Salita con le pelli di foca
Salendo Marmolada
Sassolungo e bidonvia
Rifugio Pian dei Fiacconi
Guido è pronto con la sua nuova gatta...
La nuova gatta di Pian dei Fiacconi
Piz Boè, gennaio 2012
Piz Boè
Tramonto dal Civetta
Fabio di di di domodossola
PS: questa è la zona di Pian dei Fiacconi da Febbraio in poi:
...io so perchè ogni volta che posso sono in Dolomiti.
Prime curve in polvere

Immersione, Marmolada gennaio 2012

Neve polverosa in Marmolada

Ultime curve prima della diga Fedaia

Conturines visto da San Cassiano

Foto del Conturines innevato all'alba, gennaio 2012.
Il 2 gennaio verso le 7 di sera inizia finalmente a nevicare. Sembra incredibile, ci eravamo dimenticati che potesse esistere neve-naturale dopo tutti questi giorni passati a mazzingare in ghiaccio-vivo artificiale. In poche ore ne butta 30 cm ed in alto, sopra i 1500-2000 probabilmente anche di più. Dove andare per godersi appieno questa prima vera polverina?
Pian dei Fiacconi (in provincia di DO) è un luogo magico all'interno delle già magggiche dolomiti. Facciamo con molta calma la strada che dalla Val Badia porta al Passo Fedaia e prima di mezzogiorno siamo con gli sci ai piedi. Le temperature sono molto rigide ma stranamente non c'è vento. La neve è perfetta, forse solamente un po' lenta e "gessosa" per la discesa, ma per la salita è ottima.
Ecco qualche foto della salita al Rifugio Pian dei Fiacconi (ancora chiuso) con partenza dalla Diga del Fedaia. Penso che nel forum si sia talmente tanto parlato della zona che non servono ulteriori commenti. Pian dei Fiacconi è uno dei posti più belli e genuini delle Dolomiti.
Il Sella dopo la nevicata

Le Conturines innevato

Neve al Passo Sella

Partenza dalla diga del Fedaia

Inizio Salita Pian dei Fiacconi

Antelao in lontananza

Scialpinista discesa

Scialpinismo in Marmolada

Salita con le pelli di foca

Salendo Marmolada

Sassolungo e bidonvia

Rifugio Pian dei Fiacconi

Guido è pronto con la sua nuova gatta...
La nuova gatta di Pian dei Fiacconi

Piz Boè, gennaio 2012

Piz Boè

Tramonto dal Civetta

Fabio di di di domodossola
PS: questa è la zona di Pian dei Fiacconi da Febbraio in poi:
