A luglio, sciare in un vallone delle Pale

Fabio

Member
Staff Forum
Questo vallone che si trova sulle Pale di San Martino è sempre pieno di neve. Qualcuno lo ha fatto, magari in inverno?
 

Allegati

  • vallone-pale-martino_482.jpg
    vallone-pale-martino_482.jpg
    136.9 KB · Visualizzazioni: 1,511
Quello è il ghiacciaio del Travignolo, di solito si scende verso fine aprile primi di maggio, e nelle annate favorevoli anche a fine maggio.
Il canalino di ingresso è abbastanza ripido (>40°) e molto stretto, bisogna stare attenti perchè dopo 50 mt dall'ingresso ci sono sempre delle rocce affioranti che obbligano a passare a destra.

Cmq è una bellissima discesa, paragonabile al canalone Holzer.

Ciao
 
Ghiacciaio Travignolo

Altra foto del Ghiacciaio del Travignolo, nelle Pale di San Martino.
 

Allegati

  • ghiacciaio-pale-martino_174.jpg
    ghiacciaio-pale-martino_174.jpg
    174.4 KB · Visualizzazioni: 1,434
Da entrambe le parti, di solito meglio per la via di discesa cosi vedi le condizioni del canalino, calcola 2h 2.30h da baita segantini. Ramponi consigliati.

Quest'anno sono salito comodamente dall'altra parte ma nel canalino ho trovato qualche sorpresa nel canale più ripido all'inizio. Era il 9 maggio.

Ciao
 

.

che tipo di sorpresa? salto di roccia?

alle pale sono stato solo ad arrampicare e mi piacerebbe un tot andarci anche d'inverno!
 
Il salto di roccia è quasi sempre uguale, personalmente negli ultimi 4 anni non l'ho mai visto completamente coperto.

Quest'anno erano le condizioni della neve non ottimali, 5 cm di neve bella sopra il ghiaccio, bisognava stare su con le antenne.
Nel maggio 2004 c'erano 30 cm di polvere, infatti si poteva osare molto di più.
Cmq se si ha bisogno ci sono degli ancoraggi per eventuali calate. Però non a spit come sull'Holzer.

Diciamo che sciisticamente (e forse anche alpinisticamente) le pale sono un pò meno addomesticate che nel resto delle dolomiti. Di solito sul Travignolo si trovano solo tracce di salite ma pochissime di discesa.
 
Garmont, vai a farlo?

Io nella zona ci dovrei andare in MTB in questa estate. Lo fotograferò :D
 
be il Valeruz ci è gia sceso di li ...
sulla dx si vede il Cimone della Pala ....
bella la foto
GRAZIE
 
fudos ha detto:
be il Valeruz ci è gia sceso di li ...
sulla dx si vede il Cimone della Pala ....
bella la foto
GRAZIE

:lol:
Valeruz è sceso direttamente dal Cimon, sulla destra del canale...
:sbavsbav:
Bella discesa il canale abb frequentata
Ciao
 
Top