Libri Di Montagna, Alpinismo, Viaggi

Filia

New member
Ciao a tutti!
Dopo aver letto il topic di aria sottile, mi è venuta una gran voglia d leggere libri di montagna, alpinismo e viaggi... avete voglia di scrivere i titoli che vi sono piaciuti di più e quelli di cui avete sentito parlare, così prendo spunto? Se poi ne leggo qualcuno interessante, faccio anch'io qualche citazione!
Grazie!
 
Ciao a tutti!
Dopo aver letto il topic di aria sottile, mi è venuta una gran voglia d leggere libri di montagna, alpinismo e viaggi... avete voglia di scrivere i titoli che vi sono piaciuti di più e quelli di cui avete sentito parlare, così prendo spunto? Se poi ne leggo qualcuno interessante, faccio anch'io qualche citazione!
Grazie!

Mark Twight: Confessini di un Serial Climber
Rolli Marchi: Le mani dure
Joe Simpson: La morte sospesa
Tornando su Krakauer: Eiger dream
Tilmann Hepp: Action Directe (non favoloso, ma da uno spaccato sulla vita di Gullich e solo questo merita)
Tutti i libri di Diemberger
Herman Buhl: E' buio sul ghiacciaio

Tanto per citare i primi che mi vengono in mente e che mi hanno colpito leggendoli.

Settimo grado di Messner è un altro classico, ma nel leggerlo non mi ha entusiasmato. Interessanti anche alcuni dei libri di Bonatti, ma sono quasi tutti uguali e letto uno letti tutti! In linea di massima gli italiani sono troppo "Lotta contro l'alpe" , ma per fortuna con molte valide eccezioni.

Una bella collana con molti testi interessanti sono I Licheni di Vivalda. Altre case editrici con molti titoli sono Versante Sud e Corbaccio.
 
Walter Bonatti: Le mie montagne
Glowacz Stefan - Klenner Ulrich: On the rocks. Una vita sulla punta delle dita
Peter Boardman: La montagna di luce
Hans Kammerlander: Malato di montagna
Ed Viesturs: In vetta senza scorciatoie
Jon Krakauer: Il silenzio del vento
Solo per citarne alcuni...
In generale la collana Corbaccio tratta molto bene l'argomento alpinismo...
 
A me piacciono molto i saggi dedicati più in generale a gruppi montuosi o singole cime,parchi,valli....diciamo alle zone di montagna.
Di solito contengono un po'di tutto,si impara a conoscere per bene una singola zona sotto molteplici aspetti (storia,genti,leggende,esplorazioni,personaggi ecc)
Sono letture istruttive,stimolanti e mai noiose!
 
Libri che mi sono piaciuti sono "La morte Sospesa" di Joe Simpson e "La scalata del Cervino" di Edward Whymper, sulla mitica storia della prima ascensione al Cervino.
....poi, non di alpinismo, ma sulla storia e la bellezza dell'area della Valle d'Aosta tra Cervino e Monte Rosa, ho letto "Nel Regno del Cervino" di Edmondo De Amicis, che è un diario delle estati passate dallo scrittore al Breuil, nell'unico Grande Albergo che c'era allora, quando Cervinia era composta da poche baite, qualche locanda e un Grand hotel; "Il Monte Cervino" di Guido Rey, e "Viaggio intorno al Monte Rosa" di horace benedict de saussure, geologo svizzero che a fine 700 esplorò tutta l'area intorno al Rosa e al Cervino....praticamente la scoperta turistica di molte valli, citate per la prima volta in un testo internazionale che ne fece allora la prima fortuna!
 

.

il libro di montagna che più mi è piaciuto a parte "confessioni di un serial climber" di twight, "la morte sospesa" di simpson e "legato ma libero" di berhault è stato "questo gioco di fantasmi" sempre di joe simpson, non tanto perchè sia avvincente o scritto bene (anche se si fa leggere) ma perchè in molte cose mi ci ritrovo con le debite differenze e perchè mi sarebbe piaciuto immensamente essere a chamonix in quel periodo vivendo come facevano loro.
 
Sinceramente secondo me non è che ci siano dei grandi capolavori di letteratura di montagna: sicuramente la gente malata di montagna come potremmo essere noi si appassiona a leggere racconti di scalate, discese e imprese varie però dal punto di vista letterario sono libri abbastanza scarsi. Cmq fra quelli che ho letto meritano una citazione "In Siberia" di Colin Thubron, "In su e in sè" di Saglio-Zola e "Patagonia" di Buscaini-Metzeltin, anche se quest'ultimo non è un racconto ma una sorta di mega descrizione della patagonia sotto il punto di vista naturalistico ed alpinistico
 
anche qua vorrei segnalare un racconto di un uomo che ha fatto la storia dell'alpinismo
quest'uomo è anatolij bukreev, il titolo è; UN POSTO IN CIELO ...
 
Libri che mi sono piaciuti sono "La morte Sospesa" di Joe Simpson e "La scalata del Cervino" di Edward Whymper, sulla mitica storia della prima ascensione al Cervino

ti ricordi Giaco che ti avevo chiesto di quel libro... finalmente mi è arrivato...sul sito della cda&vivalda era esaurito, ma poi dopo qualche ricerca sono finito sul sito della libreria Hoepli di Milano ed era disponibile.... poi ho preso anche "La traccia dell'angelo- la vita di Marco Siffredi"...

La salita del Cervino di Whimper è veramente bello, non l'ho ancora finito (mi è arrivato mercoledì) ma è proprio appassionante...
 
Top