ma i flexon di seth morrison.......?????

the foil

waiting
scusate se riprendo un argomento già in parte trattato in un altro topic ma l'argomento mi interessa molto.
la domanda è molto semplice: i flexon che usa seth morrison, della dalbello sono costruiti sulla base dei flexon che faceva la raichle? a vedere le foto gli scafi sembrano molto simili.
qualcuno ne sa di più?
grazie in anticipo
 
i flexon di seth non sono gli scarponi della dalbello (krypton, disegnati da plake, ma poi mai realizzati esattamente come lui li avrebbe voluti). Quando i flexon sono usciti di produzione (la kneissl li ha prodotti per un po' usando gli stampi reichle, poi ha smesso) seth ha semplicemente continuato a usare i suoi vecchi flexon. Da qualche mese una nuova ditta americana (fulltilt: http://www.fulltiltboots.com ) dopo aver acquistato gli stampi ha ripreso a produrre i flexon (a montebelluna!).... che sono sostanzialmente identici agli originali reichle di decine e decine di anni fa.
Io li uso da tempo. I vantaggi sono la leggerezza (a livello di scarponi da sci alpinismo) e un flex assolutamente personale, che può piacere o meno ma non è mai più stato riprodotto (nemmeno dai dalbello). Lo svantaggio principale sta nel fatto che lo scafo - come dire - è quello che è: per alcuni piedi è semplicemente insopportabile. Poi ovviamente il tipo di scarpone morbido e leggero può non adattarsi al vostro tipo di sciata
 
lo sapevo che la risposta sarebbe arrivata da te.... :CC
a casa ho un paio di flexon raichle..... li rimetto in sesto( hanno un rivetto di un gancio rotto) e appena posso li provo. tra l'altro li avevo usati 1 anno solo...... sono l'ultimo modello machiato raichle......
 
verbier61 ha detto:
i Lo svantaggio principale sta nel fatto che lo scafo - come dire - è quello che è: per alcuni piedi è semplicemente insopportabile.

perché è a pianta stretta o semplicemente è strano a livello anatomico?
 
vis ha detto:
verbier61 ha detto:
i Lo svantaggio principale sta nel fatto che lo scafo - come dire - è quello che è: per alcuni piedi è semplicemente insopportabile.

perché è a pianta stretta o semplicemente è strano a livello anatomico?

lo scafo è bello stretto!!!
a suo tempo (anche se non ho piedi particolarmente larghi) ho dovuto lavorare abbastanza per riuscire a venire a capo di alcuni punti che mi facevano male
 
gotamart ha detto:
li fanno a montebelluna? verb sei una fonte inesauribile di informazioni!

sai mica chi è che li stampa?

ho fatto di tutto per saperlo (e riuscire a prenderne un paio da montebelluna invece che dagli USA :roll: ), ma :evil: :evil: non sono ancora riuscito!
 
mitici, a montebelluna c'e' di tutto ...

ho fatto un colloquio alla north face anni fa...
li c'e' garmont e c'e' quasi tutto quello che riguarda la montagna, prodotto in italia...

verbier, ma come fai a sapere tutto !?!?!? :ad:
 
mannaggia....li voglio

Ho rotto uno dei cavetti di quelli più vecchi che usavo e il secondo paio che ho in casa è 2 numeri più grande e ci ballo dentro

avevo deciso che era ora di cambiare (dopo 15 anni) e ho preso gli adrenalin ma non mi soddisfano allo stesso modo

non sarebbe male scoprire dove li fanno e magari trovarli a prezzi decenti (cmq intanto mi sa che tento una riparazione di fortuna)
 
:?mm :?mm ho visto ora che fra gli accessori ci sono i cavetti di ricambio, che sarebbero la mia salvezza, ma come fare per ordinarli?
non sono citati rivenditori italiani
 
ma pensa te.... grazie verbier...

i vecchi raichle... redivivi...

se sono a pianta stretta... potrebbero diventare interessanti...

bello il video illustrativo... bella la possibilità di modificare il flex...

sacripanti però quanto costano... :shock:

speriamo di poterli vedere in italia il prossimo inverno...
 
nel week end sono tornato a casa dei miei e li ho rispolverati.... sembrano andare bene ma mi sembrano belli duretti. non so che flex abbiano ma sono duri.
in settimana vado da mdl e mi faccio mettere a posto il gancio........
poi vedremo!!!!!!!
 
la fregatura è che gli scarponi (quasi tutti peraltro fatti tra montebelluna e dintorni) in USA costano da sempre un botto più che in europa, e adesso con l'euro alto hanno pure alzto i prezzi :evil: :evil:
dobbiamo assolutamente trovare una talpa :think:
 
Top