Fun carving bei ricordi

Tornado68

Well-known member
Per chi era troppo giovane un video che mostra ( non sono io ) come sciavo 20 anni fa.
Da qui nascono tutti i miei difetti di oggi , ma che spasso e quanti guanti buttati via...... Amarcord


 
Ultima modifica:

Gapak

Hotdog Hans Fan
Da partecipante ad una delle primissime tappe della Caving Cup (Sestriere, credo 1997 o 1998), non posso che concordare con te... E' stato un momento di transizione, sperimentazione e gran divertimento
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Per chi era troppo giovane un video che mostra ( non sono io ) come sciavo 20 anni fa.
Entravi di spalla ed eri sempre sull'interno 😁

ma fun carving non sono quegli scietti pico più lunghi dello scarpone, che sembrano quasi pattini?
 

Tornado68

Well-known member
Entravi di spalla ed eri sempre sull'interno 😁

ma fun carving non sono quegli scietti pico più lunghi dello scarpone, che sembrano quasi pattini?
No si usavano degli sci con dei rialzi di 3\4 cm perché allora gli scarponi erano più cicci. Le inclinazioni erano maggiori di quelle nel video.
Si inevitabilmente l'interno veniva preso in causa spesso specialmente con gli SL corti. Quelli che ricordi tu sono gli snow Blade ma è un altra storia per il fun si usavano o sci da speciale o anche da gigante corto per le gare Speed, se non ricordo male.
Non bastava la tecnica ma tra sci corti e tipo di movimento anche gambe moooolto ben allenate e schiena in perfette condizioni.
A mio avviso è sparito perché pur essendo molto coreografico, se fatto bene, era difficile e troppo stancante, se fatto male era uno schifo. Comunque li imparavi a star centrale altrimenti ti sdraiavi ogni 2 curve.
 
Ultima modifica:

Gapak

Hotdog Hans Fan

C'erano delle specie di boe, 4 o 5 una a fianco all'altra, invece delle porte. Più larghi si girava, più punteggio si prendeva
 

Bevobirra

Member
Il punteggio risultava da una formula che teneva conto del tempo e della boa girata, più o meno larga. In Italia era "sponsorizzato" parecchio dalla Gazzetta dello Sport.
 

Gapak

Hotdog Hans Fan
esatto... era un equilibrio da stimare curva dopo curva. Una bella sfida tecnica e tattica. Mi ricordo che c'erano anche dei grandi sciatori tra i partecipanti; Mantegazza spopolava, ma anche qualche ex atleta di livello nazionale (e poi qualche imboscato come me anche se non c'entravo nulla 😁 )
 
Ultima modifica:

Tornado68

Well-known member
esatto... era un equilibrio da stimare curva dopo curva. Una bella sfida tecnica e tattica. Mi ricordo che c'erano anche dei grandi sciatori tra i partecipanti; Mantegazza spopolava, ma anche qualche ex atleta di livello nazionale (e poi qualche imboscato come me anche non c'entravo nulla 😁 )
Mi viene in mente anche Grigoletto
 

TEDOSIT

Well-known member
Anche qualche Bergamelli ci é passato: Thomas dovrebbe anche avere vinto il trofeo del circuito.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
. Quelli che ricordi tu sono gli snow Blade ma è un altra storia

Ma sí scherzavo, chiaro che con quelle inclinazioni l'interno.lo metti...

Ah ecco quelli che intendevo sono gli show blade ... pensa che nelle feste a Courmayeur ho trovato un certo numero di ragazzini che li avevano e stavano evidentemente imparando, e non sembravano neppure un gruppo unico.
Un ritorno di moda?

P.s. Non ricordavo proprio questo fenomeno ma - a parte un uso esasperato del busto, comunque necessario - si ritrovano molti principi della sciata moderna. Potrebbe considerarsi una specie di anello di congiunzione?
 
Ultima modifica:

Tornado68

Well-known member
Ma sí scherzavo, chiaro che con quelle inclinazioni l'interno.lo metti...

Ah ecco quelli che intendevo sono gli show blade ... pensa che nelle feste a Courmayeur ho trovato un certo numero di ragazzini che li avevano e stavano evidentemente imparando, e non sembravano neppure un gruppo unico.
Un ritorno di moda?

P.s. Non ricordavo proprio questo fenomeno ma - a parte un uso esasperato del busto, comunque necessario - si ritrovano molti principi della sciata moderna. Potrebbe considerarsi una specie di anello di congiunzione?
È nato per contrastare il fenomeno nascente dello snowboard, riproponendo in chiave sciistica le movenze in pista di chi utilizza la tavola ad alti livelli. Però prima bisogna imparare il carving poi sistemare bene la centralità ed allenare la muscolatura e poi si può provare a sciare come nel video. Fare tutto d'un fiato una rossa, un po' pendente, sciando così mette a dura prova i quadricipiti femorali . Io non ci riesco più, anche la panza non va d'accordo con questo tipo di sciata 🤣
 
Ultima modifica:

SkiBob

Uomo Selvatico
Ah beh sicuramente è estenuante, credo abbia ceduto il passo alla fine allo snowboard perché meno esasperato atleticamente.
 

Teo

maestro di skilift
Presente, era quel periodo in cui valeva tutto, rotazioni, internate, sci alzati, voli stile esplosione nucleare...

Bei tempi!
 

Allegati

  • teofuncarve.jpg
    teofuncarve.jpg
    48.5 KB · Visualizzazioni: 64

Teo

maestro di skilift
Però prima bisogna imparare il carving poi sistemare bene la centralità ed allenare la muscolatura e poi si può provare a sciare come nel video.
Mah, più che altro per sciare come nel video devi disimparare a sciare come si deve, andare piano se non quasi fermo, e scii così...

Una sciata corretta permette oggi di piegare molto di più e ad andatre sostenute, perchè per valutare la piega bisogna vedere dove stanno le chiappe, non le mani!
 

Tornado68

Well-known member
Una sciata corretta per che cosa? Una sciata corretta per sciare in quel modo è proprio sciare in quel modo. Sicuramente sciando così non fai curve da gigante e non fai curve da slalom e non fai curva ad Arco medio normale. È una sciata fatta e finita per quello scopo. Quindi ci può essere un modo più corretto di quello che sta utilizzando chi dimostra o meglio degli attrezzi più indicati per fare meglio quello che lui sta facendo ma lasciata che sta facendo è corretta per il suo scopo. Poi comunque se pensi che per fare quel tipo di sciata Basta andare piano prova a farla ma non due curve tutta una pista fatta così e più piste. Alla maggior parte della gente questo tipo di sciata non è piaciuto tanto è vero che è una Amarcord ma era una sciata innovativa per quei tempi.
 
Top