Aumento consumi auto con box da tetto.

pierl

white week
Probabilmente è una discussione già ampiamente affrontata e me ne scuso, ma non riesco a ritrovarla.
Secondo la vostra esperienza, quanto consuma in più un'auto montando il box da tetto?
Vorrei montare quello invece del portasci open (mi presterebbero un Thule misura M), ma sono indeciso.
Ovviamente è sufficiente una indicazione in percentuale.
Thanks.
 

amen

Snowboarder
Insignificante rispetto ad un apres ski ben fatto
 

66luca

Well-known member
considera circa un 20%
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Dipende dalla velocità. Direi che, con un sarcofago un minimo aerodinamico sul tetto, sotto i 100 km/h la differenza in termini di consumi è quasi impercettibile. Oltre (tipo: 130-150 km/h) puoi mettere in conto un buon 10% in più. Questa la mia esperienza. Più fastidioso del consumo extra, a quelle velocità è comunque il disturbo sonoro.
 

pierl

white week
Dipende dalla velocità. Direi che, con un sarcofago un minimo aerodinamico sul tetto, sotto i 100 km/h la differenza in termini di consumi è quasi impercettibile. Oltre (tipo: 130-150 km/h) puoi mettere in conto un buon 10% in più. Questa la mia esperienza. Più fastidioso del consumo extra, a quelle velocità è comunque il disturbo sonoro.
Più rumoroso del portasci open?
 

pierl

white week
Insignificante rispetto ad un apres ski ben fatto
MI sa che parliamo di consumi diversi :ROFLMAO:
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Forse con questo consumi anche meno che non averlo......a parte il prezzo......pero' hai la spedizione gratuita !! HIHIHI


 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Più rumoroso del portasci open?
Non saprei dirti perché da vent'anni ormai uso solo la bara.
 

dario.debe

Well-known member
come rumore te ne accorgi per i primi periodi. In seguito sinceramente ti fai l'abitudine e non ti disturba poi così tanto.
Per i consumi sotto i 90 kmh direi trascurabili o almeno poco "interessanti". A velocità autostradali confermo una media del 10% di differenza. Calcola poi che la resistenza aerodinamica all'avanzamento è il quadrato della velocità, capirai presto che non ti conviene proprio andare a velocità fuori codice...
 

botto

I ♥ Pelmo
Ma parli di aumento del consumo rispetto al portasci tradizionale o rispetto ... al niente?
perchè anche il porta sci tradizionale è mica tanto aerodinamico e sono convinto - anche se non lo uso da 15 anni - che incida non poco
 

dario.debe

Well-known member
Ma parli di aumento del consumo rispetto al portasci tradizionale o rispetto ... al niente?
perchè anche il porta sci tradizionale è mica tanto aerodinamico e sono convinto - anche se non lo uso da 15 anni - che incida non poco
aumento rispetto ad auto "liscia"
 

m_giancarlo

Well-known member
considera circa un 20%
Concordo, con passo sui 140 in autostrada da 15 km/l a 12
 

pierl

white week
aumento rispetto ad auto "liscia"
esatto, perché è l'unico valore certo.
La differenza rispetto al normale portasci non credo sia calcolabile.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Non è facile generalizzare perché il box si combina con l'aerodinamica dell'auto e la sommatoria è imprevedibile, andrai meglio su alcune peggio su altre.
Anche l'aggancio delle barre e la loro altezza può variare parecchio su auto diverse
È stato detto 10% ed effettivamente ci può stare, ma non dipende solo dalla velocità ma anche dal piede se un po' più delicato col box

Poi bisognerebbe fare la prova a vuoto; se hai il box difficilmente sarai da solo in una macchina scarica.
Mi pare trascurabile rispetto ai vantaggi: consigliabile usare borsoni morbidi anziché valigia/trolley

P.S. presumibilmente un box di profilo slim incide meno di uno maxi.... Occhio a eventuali parcheggi sotterranei, garage di alberghi ecc...
 
Ultima modifica:

dario.debe

Well-known member
consigliabile usare borsoni morbidi anziché valigia/trolley
quoto al 100%
 
Top