Ciao a tutti,
mi ero ripromesso di non pensarci quest’anno, visto che tra trasferimento e altro ho già ampiamente abusato del mio portafogli, ma poi ho visto la neve e la scimmia ha avuto il sopravvento!
Ecco il punto: scio in pista da oltre 20 anni e negli ultimi 5/6 ho praticato quasi esclusivamente scialpinismo. Livello medio/avanzato direi. In genere faccio gite sui 1000-1500 m D+ senza fretta a salire, affrontando anche ripido, ma senza affrontare itinerari super-tecnici (punto più che altro a fare belle sciate). Mi piace sciare morbido, cercando di condurre le curve, ma mi diverto anche a fare qualche saltino e a fare slalom nei boschetti.
Sono alto 177 cm per 70 kg. Scarpone uso uno Scarpa F1 con il quale mi trovo benissimo.
Attualmente uso dei Movement bond da 84 mm nel mezzo. Mi ci trovo bene, sono molto morbidi, ma pesano un po' troppo per i miei gusti e vanno un po' in affanno quando c’è neve fresca. Volevo quindi rivenderli e virare su qualcosa di un po' più largo al centro, in modo da avere un po' più di galleggiabilità in fresca, stando comunque sotto i 100 mm. Stavo Valutando i seguenti sci:
-Atomic backland 95;
-Blizzard Zero G 95;
-Black Crows Camox Freebird;
Volevo un parere da chi li ha provati, e magari qualche comparazione. Per esempio, ho sentito parlare con molto entusiasmo dei Blizzard, onde scoprire successivamente che sono apprezzati solo da chi ha avuto un passato da garista (in alcuni forum americani lamentano l’eccessiva rigidità, che lo rende “poco divertente” e poco intuitivo in fuoripista).
Cerco quindi opinioni di sciatori “normodotati “che magari sappiano fornire una recensione onesta degli sci proposti nelle tipiche situazioni che troviamo in Nord Italia.
Ah, li monterei con attacchino ( tipo ATK rider 12 o qualcosa di simile).
Grazie a tutti in anticipo!
mi ero ripromesso di non pensarci quest’anno, visto che tra trasferimento e altro ho già ampiamente abusato del mio portafogli, ma poi ho visto la neve e la scimmia ha avuto il sopravvento!
Ecco il punto: scio in pista da oltre 20 anni e negli ultimi 5/6 ho praticato quasi esclusivamente scialpinismo. Livello medio/avanzato direi. In genere faccio gite sui 1000-1500 m D+ senza fretta a salire, affrontando anche ripido, ma senza affrontare itinerari super-tecnici (punto più che altro a fare belle sciate). Mi piace sciare morbido, cercando di condurre le curve, ma mi diverto anche a fare qualche saltino e a fare slalom nei boschetti.
Sono alto 177 cm per 70 kg. Scarpone uso uno Scarpa F1 con il quale mi trovo benissimo.
Attualmente uso dei Movement bond da 84 mm nel mezzo. Mi ci trovo bene, sono molto morbidi, ma pesano un po' troppo per i miei gusti e vanno un po' in affanno quando c’è neve fresca. Volevo quindi rivenderli e virare su qualcosa di un po' più largo al centro, in modo da avere un po' più di galleggiabilità in fresca, stando comunque sotto i 100 mm. Stavo Valutando i seguenti sci:
-Atomic backland 95;
-Blizzard Zero G 95;
-Black Crows Camox Freebird;
Volevo un parere da chi li ha provati, e magari qualche comparazione. Per esempio, ho sentito parlare con molto entusiasmo dei Blizzard, onde scoprire successivamente che sono apprezzati solo da chi ha avuto un passato da garista (in alcuni forum americani lamentano l’eccessiva rigidità, che lo rende “poco divertente” e poco intuitivo in fuoripista).
Cerco quindi opinioni di sciatori “normodotati “che magari sappiano fornire una recensione onesta degli sci proposti nelle tipiche situazioni che troviamo in Nord Italia.
Ah, li monterei con attacchino ( tipo ATK rider 12 o qualcosa di simile).
Grazie a tutti in anticipo!