come saprete, giovedì e venerdì scorso è arrivata una grossa perturbazione, che buttato giù una marea di neve su tutta la zona delle alpi di confine (nelle valli attorno a Vipiteno che conosco molto bene e che adoro) ed anche in Valle Aurina. Purtroppo però, sabato arrivato anche Eolo a sventolare come se non ci fosse un domani..
Ma questo non mi ha distolto dalle mie idee..
Fortunatamente riesco anche a consultarmi con un conoscente (pure lui del forum) che sabato era in zona e quindi riesco anche ad ottenere info fresche e precise!
Tutto sto po-po di preambolo per dire che oggi sono stato su in Val di Fleres.
Ero solo (letteramente!! domenica alle 8.00 del mattino parcheggio vuoto.. strano) e onestamente, appurato del vento del giorno prima, non mi andava di fare il c@zzone e rischiare più di tanto.. quindi ho optato per la comunque bellissima gita sul Monte Muro - Maurerspitze! Un pò la gita classica della zona.. ma comunque bella a mio parere! Ampi pendii di pendenza variabile e bella cresta finale da fare a piedi!
Alla fine è anche andata bene e oltre le aspettative direi! Vento poco lungo tutta la salita.. tranne sulla cresta che sventolava parecchio e con la neve stile marmo di Carrara non era il massimo senza ramponi.. Dai 2550mt circa del passo e deposito sci, ai 2300mt circa neve per lo più dura e pressata dal vento. Dai 2300mt in giù, neve per la stragrande maggioranza molto bella.. farina morbida con a tratti una leggera crosta.. ma nulla di drammatico. Con un pò di velocità e decisione si superava agevolmente.. ma ripeto, per lo più era farina morbida! Uno spettacolo! Buoni 30/40cm già in partenza a 1300mt..
un paio di panoramiche
Tribulaun di Fleres e in primo piano, il versante sud e roccioso della Maratch Spize.. altra bellissima gita in zona!
tratto in cresta e superbo panorama verso la Val di Racines
ecco qualche altra foto..
come detto, c'è un bello spessore già in partenza
Tribulaun di Fleres che mi fà compagnia per tutta la gita
uno sguardo verso la LorenzSpitze, Montarso, Monte della Neve ecc.. una meraviglia!!
tipica tracciatura altoatesina.. dritto per dritto.. azz ma buttaci dentro 2 inversioni.. 😅 (e non si vede la parte sotto..)
ultimo tratto in cresta e vedo la croce della Maurerspitze (a dx la Cima del Tempo - Wetterspitze.. già fatta un paio di volte e stupenda pure quella)