L'Italia s'è destra 2

goodOldTimes

Well-known member
P. IVA forfettaria è fondamentale per dare un po' di respiro ai liberi professionisti. Io la avrei alzata a 85.000.

ma invece di un po' di respiro, alle partiteiva non si potrebbe dare un contratto di lavoro vero? Così magari respirano più a lungo
 

66luca

Well-known member
Un contratto di lavoro ad una partita iva?
 

daniered

Well-known member
Credo che, nel confrontare il lavoratore dipendente con la partita IVA in regime forfettario, venga fatta un po' di confusione, probabilmente dovuta al fatto il primo mediamente ragiona a salire dal suo stipendio netto, mentre il secondo a scendere dal suo fatturato.

1) Per un lavoratore dipendente, il reddito è il suo stipendio lordo, che consta di una parte immediata (la RAL, immediatamente tassata) e di una differita (i suoi contributi previdenziali, che idealmente incasserà sotto forma di pensione e che verranno tassati allora). Se la prima vale il 100%, la seconda incide per il 33%. Un dipendente che abbia una RAL al limite dei 50.000 Eur/anno per non pagare il 43% di tasse (ossia un quadro, non certo un operaio o impiegato di livello medio/basso) ha quindi un reddito immediato + differito di circa 50.000 * 133/100 = 66.500 Eur/anno, che andrà confrontato con quello della partita IVA.

Limitandosi al reddito immediato, l'aliquota media applicata al dipendente di cui sopra è pari al 28,8% (30/100 * 23% + 26/100 * 25% + 44/100 * 35%), da cui risultano 14.400 Eur/anno di tasse da pagare subito.

Se un dipendente ha una vettura aziendale in uso promiscuo, il controvalore economico di 15.000 km/anno viene conteggiato come ulteriore reddito (fringe benefit) e viene a sua volta tassato secondo i normali meccanismi dell'IRPEF.

2) Per un forfettario con la partita IVA che abbia un fatturato esattamente al limite degli 85.000 Eur/anno per non passare nel regime ordinario e che svolga ad esempio un'attività "di concetto", il reddito stimato dall'agenzia delle entrate è di 85.000 Eur * 78% = 66.300 Eur, che già tiene conto dei costi deducibili presunti (e, immagino, di un certo uso promiscuo di alcuni beni strumentali, come l'auto o il PC). Dato che nulla è casuale nell'architettura del sistema fiscale, il reddito immediato + differito del dipendente "al limite" e della partita IVA "al limite" sono praticamente identici ;)

A questo punto si accantonano i contributi previdenziali del 26,23% (17.390 Eur) e quindi resta un reddito immediato di 48.910 Eur, che - guarda caso - è di nuovo quasi identico ai 50.000 Eur del dipendente.

Limitandosi al reddito immediato, l'aliquota flat è però del 15%, corrispondenti a soli 7.337 Eur di tasse da pagare, in pratica la META' del dipendente con pari reddito.

Pur ponderando le differenze che ballano fra i due profili di contribuente (retribuzione durante la malattia, ferie, contratto a tempo indeterminato per chi ce l'ha; per contro flessibilità del calendario e orario di lavoro, possibilità di usare in modo promiscuo alcuni beni dell'attività professionale, ...), la differenza fra il 15% e il 28,8% di tassazione mi sembra una sperequazione sociale davvero enorme. Per mediare tutti i pro e i contro, avrei trovato più condivisibile un'aliquota flat del 23%, come quella proposta da Forza Italia.

Nell'azienda per cui lavoro, si è ovviamente valutato di sostituire i contratti a tempo determinato con collaborazioni a partita IVA di pari durata, così da restituire a chi ne sia interessato questo enorme vantaggio fiscale e da ridurre il cuneo fiscale, ma la normativa lo impedisce, perché un dipendente che si trasformi in partita IVA non può lavorare per il precedente datore di lavoro per un certo numero di anni e deve comunque avere un numero minimo di committenti distinti.

Capisco che ogni coalizione cerchi di portare acqua al mulino dei propri elettori, ma ritengo che debba esserci un'equità fiscale di fondo e quindi mi auguro che qualcuno sottoponga la questione di legittimità alla corte costituzionale, così che l'aliquota flat venga prima o poi alzata almeno al 23%. A voler pensare bene, il 15% è forse un'aliquota-civetta per far venire alla luce del sole gli elusori/evasori, per poi salire a una tassazione più congrua in futuro. Credo però che un evasore (quasi) totale si guardi bene dal fare emergere i suoi redditi, se non ha al contempo la certezza del condono tombale sulle annate precedenti.
 

Ema93

Well-known member
Mi meraviglia che la forfettaria, che esiste da 7 anni (15 se consideriamo la sua antenata) da quest'anno debba essere il problema nazionale.
Posto che questo governo per i forfettari non ha fatto granché (giacché se sono forfettari agli 85.000 non ci arrivano, e quindi, cosa stanno facendo per chi OGGI ha la forfettaria? Niente....), ci mancherebbe solo che venisse abolita. Tra l'altro il PD è il partito che la introdotta, per cui se si spendesse per eliminarla, finirebbe definitivamente nel baratro, altro che rinnovamento. Fanno prima a sciogliersi.
prova a vederla da una prospettiva diversa :
Parti per le ferie, con tutta la famiglia, al tuo ritorno ti accorgi che in casa tua ci vivono delle persone che si sono intrufolate approfittando della tua assenza, tu chiedi ragione della loro presenza e il capofamiglia, spaparanzato sul tuo divano, guardando la tua tv, ti dice : noi siamo poveracci, senza soldi, senza lavoro con 5 figli piccoli e due nonne anziane ed invalide, lo stato non ci aiuta, ci serve una casa, tu hai un lavoro, vai in vacanza, sei un privilegiato, da oggi questa casa è nostra.
Tu vai dai carabinieri e denunci l' accaduto, ti dicono : eh ma ci sono dei minori e degli invalidi anziani, non possiamo intervenire, segnaliamo la cosa ai servizi sociali, lei intanto si trovi una sistemazione alternativa....... avevi una bella casa....
Secondo scenario : sei un imprenditore, vedi un immobile abbandonato ma interessante, rintracci la proprietà e lo acquisti, spendendo qualche milione di €, presenti in comune un progetto di ristrutturazione e riqualificazione, per fare un supermercato, dei negozi, una palestra, una piscina, il comune è tutto contento, finalmente si elimina quella bruttura e ti garantisce l' approvazione, tu presenti il progetto ( spendendo altri 150\200 mila € ) e rimani in attesa delle varie autorizzazioni. Un giorno ti accorgi che un gruppo di ragazzotti, che devono giocare ai piccoli marxisti o ai piccoli nostalgici del ventennio, hanno occupato la tua proprietà, allacciandosi abusivamente alle varie utenze, tu ci vai a parlare e ti dicono: tu sei solo uno speculatore, noi offriamo un servizio al quartiere, abbiamo fatto la palestra gratuita e la ciclofficina popolare, questa ormai è roba nostra.
Questi ragazzotti organizzano feste, concerti, aprono un pub, affittano spazi abitativi, tutto in nero ed illegalmente, lucrando sulla tua proprietà di cui sei comunque responsabile e ci paghi le imposte...... avevi un bell' immobile ed un bel progetto di sviluppo.....
Proprio sicuro che non si devono fare gli sgomberi???

La sinistra italiana ha dei germi di anarchia all'interno del suo gruppo culturale.
Io dell'anarchia ho la stessa opinione che poteva avere Stalin: per me chi occupa un immobile senza averne il diritto legale, va sgomberato con le buone, se non si leva entro 5 giorni, con le cattivissime.

Se ci sono minori, o disabili, si provvede a trasferirli in strutture idonee. Triste, ma è così. Se non puoi provvedere nemmeno a te stesso, i figli non dovresti nemmeno averli. Nel 2023 non ci sono giustificazioni.
È un discorso cinico, ma se vivo per strada, l'ultima cosa a cui dovrei pensare è avere figli.

Farei distribuzione gratuita di profilattici in ogni comune a chiunque ne faccia richiesta, maggiore o minore, per togliere ogni scusa residua.

Il primo presupposto per una società più equa, è che tutti rispettino le regole. Se occupo uno stabile di qualun'altro, o pubblico, ma destinato ad altri, sono parte del problema.

Dall'altro lato, lo Stato italiano dovrebbe investire in edilizia pubblica. Rimpiazzare edifici schifosi degli anni 50 con edifici nuovi, ristrutturare tutti quelli recuperabili, che gridano vendetta , fare in modo che anche ai più poveri sia data la possibilità di avere un alloggio popolare, legalmente e in tempi ragionevoli.
 

camosci

JO CONDOR
se penso a tutti quei figli di gente x strada che spaccandosi il culo hanno fatto ricca Milano, Torino ecc ecc,
scusate ,torno sul marciapiede
 

cleon

Well-known member
Da domani:
-Le accise aumenteranno di 18 centesimi
-I pedaggi autostradali aumenteranno del 2% (3.34% da luglio)
-Irpef aumenta da 25% a 27% per i redditi da 15k a 28k (per abbassarla a quelli che guadagnano fino a 50k, non ricchi, ma sicuramente meno in difficoltà di chi ne guadagna appena 20k e che si vede pure aumentare le tasse).

Ora tutto legittimo, uno può anche scegliere di favorire la classe media a scapito della classe (ex) proletaria.

Ma se non l'avesse fatto la Giorgiona nazionale, su Facebook, sul forum, ovunque, ci sarebbero opinionisti scandalizzati.

Invece tutto bene.

Rilevo però, che nella classe dai 15 ai 28 ci sono:
Infermieri e OSS, operai specializzati, il 100% dei lavoratori del turismo che non si trovavano questa estate (camerieri, addetti alle attrazioni turistiche, aiuti cuochi), insegnanti e bidelli, molti impiegati d'azienda, operai semplici, operai agricoli, commessi, magazzinieri, metalmeccanici. In pratica chi manda avanti il Paese.

Non si può aumentare la produttività e gli stipendi per legge, che in Italia sono scandalosamente bassi.

Ma sicuramente si può scegliere di non aumentare loro le tasse. E invece....
Ma comunque paghi delle tasse su quel reddito in più che chi prende meno non paga. Alla fin della fiera lavori comunque per darne un terzo allo stato. Paghi sempre di più…
giusto contribuire di più se se ne ha la possibilità, ma non essere dissanguati. Perché non stiamo parlando di uno scaglione da 100k, ma di poveri cristi che lavorano per qualche spiccio in più della sussistenza…
E se nel pubblico ci sono stipendi da fame che se la si prenda con il datore di lavoro, non con chi già paga più tasse (anche per pagare gli stipendi pubblici stessi)
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
La sinistra italiana ha dei germi di anarchia all'interno del suo gruppo culturale.
Io dell'anarchia ho la stessa opinione che poteva avere Stalin: per me chi occupa un immobile senza averne il diritto legale, va sgomberato con le buone, se non si leva entro 5 giorni, con le cattivissime.

Se ci sono minori, o disabili, si provvede a trasferirli in strutture idonee. Triste, ma è così. Se non puoi provvedere nemmeno a te stesso, i figli non dovresti nemmeno averli. Nel 2023 non ci sono giustificazioni.
È un discorso cinico, ma se vivo per strada, l'ultima cosa a cui dovrei pensare è avere figli.

Se fai adesso queste azioni, sposti il problema da luoghi chiusi alle strade aperte.
Fine.

Farei distribuzione gratuita di profilattici in ogni comune a chiunque ne faccia richiesta, maggiore o minore, per togliere ogni scusa residua.
Utopia
Il primo presupposto per una società più equa, è che tutti rispettino le regole. Se occupo uno stabile di qualun'altro, o pubblico, ma destinato ad altri, sono parte del problema.
Utopia e misleading del tuo ragionamento: ci sono innumerevoli stabili di proprietà di qualcuno (non solo lo Stato) destinati a

Nulla.
Nulla cosmico.
Sfitti, che non vuole nessuno che non gestisce nessuno.

Fossimo in un Paese con una corretta gestione delle finanze pubbliche (da almeno 70 anni) , questo che dici
Dall'altro lato, lo Stato italiano dovrebbe investire in edilizia pubblica. Rimpiazzare edifici schifosi degli anni 50 con edifici nuovi, ristrutturare tutti quelli recuperabili, che gridano vendetta , fare in modo che anche ai più poveri sia data la possibilità di avere un alloggio popolare, legalmente e in tempi ragionevoli.

Non sarebbe l'Utopia delle utopie.
Prima di tutto a livello di costi.

Con benefici che arrivano dopo 20 anni eh.

Ma attualmente lo è.
 

66luca

Well-known member
La sinistra italiana ha dei germi di anarchia all'interno del suo gruppo culturale.
Io dell'anarchia ho la stessa opinione che poteva avere Stalin: per me chi occupa un immobile senza averne il diritto legale, va sgomberato con le buone, se non si leva entro 5 giorni, con le cattivissime.

Se ci sono minori, o disabili, si provvede a trasferirli in strutture idonee. Triste, ma è così. Se non puoi provvedere nemmeno a te stesso, i figli non dovresti nemmeno averli. Nel 2023 non ci sono giustificazioni.
È un discorso cinico, ma se vivo per strada, l'ultima cosa a cui dovrei pensare è avere figli.

Farei distribuzione gratuita di profilattici in ogni comune a chiunque ne faccia richiesta, maggiore o minore, per togliere ogni scusa residua.

Il primo presupposto per una società più equa, è che tutti rispettino le regole. Se occupo uno stabile di qualun'altro, o pubblico, ma destinato ad altri, sono parte del problema.

Dall'altro lato, lo Stato italiano dovrebbe investire in edilizia pubblica. Rimpiazzare edifici schifosi degli anni 50 con edifici nuovi, ristrutturare tutti quelli recuperabili, che gridano vendetta , fare in modo che anche ai più poveri sia data la possibilità di avere un alloggio popolare, legalmente e in tempi ragionevoli.
hai ragione, invece a Roma la sx fece eleggere consigliere comunale tale Alessandro Alzetta, detto Tarzan, da sempre leader delle occupazioni ed esponente di action, e dobbiamo ancora leggere chi giustifica le occupazioni.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo

I verginelli di governo vs the Real Thing
 

Nuvola

black Knight
se per questo era contro anche le trivelle e il rigassificatore di Piombino

Cattura  xx.JPG


Quanto ha stanziato questo governo per l'innovazione dell'industria italiana ??? che fine ha fatto industria 4.0 ???
Quanto ha stanziato per una riforma sanitaria sul territorio ? in modo da togliere la mole di lavoro che sono costretti a subire i Ps, in quanto mancano i medici di base, o creare delle strutture in grado di svolgere un filtro sul territorio.
3.000 giovani della mia provincia se ne sono andati all'estero a lavorare nell'ultimo anno, le aziende fanno fatica a trovare alcune figure professionali di livello medio alto. Inoltre, i dati sullo spopolamento dei territori impietosi non solo per il Destra Secchia.
ma quanto pare, il vero problema sono le Ong, i Rave, il pos, il contante, le intercettazioni, la riforma dell'elezione del Presidente della Repubblica, e l'autonomia regionale, nell'immediato,
 
Ultima modifica:

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Il bello è che al momento il sistema mediatico non enfatizza niente.

Ci fosse stato un governo di CSX, sarebbe venuto giù il mondo...
 

botto

I ♥ Pelmo
Non è che un dipendente con un'età lavorativa oggi di 20 anni (quindi magari un laureato di 45) abbia prospettive di pensione rosee eh!?

Roba che devi per forza integrare.
Un giorno di farò vedere uno screenshot della simulazione della mia pensione su sito INPS e forse verrai dalla mia parte. Non arriviamo al 50% della mia retribuzione, quando i miei pari età dipendenti hanno una % di copertura tra l'80% e il 90%.
Parliamo di sessantenni oggi.
Tra 20 anni sarà una rosea (nelle mutande) per tutti, oggi lo è già per me
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
ah ok si chiaro x questa generazione c’è una forbice enorme.

Diciamo il dramma diventa ahimè condiviso per quelli nati dal 75 in poi
 

Ema93

Well-known member
Ma comunque paghi delle tasse su quel reddito in più che chi prende meno non paga. Alla fin della fiera lavori comunque per darne un terzo allo stato. Paghi sempre di più…
giusto contribuire di più se se ne ha la possibilità, ma non essere dissanguati. Perché non stiamo parlando di uno scaglione da 100k, ma di poveri cristi che lavorano per qualche spiccio in più della sussistenza…
E se nel pubblico ci sono stipendi da fame che se la si prenda con il datore di lavoro, non con chi già paga più tasse (anche per pagare gli stipendi pubblici stessi)
Tutto giusto. Ma gli stipendi pubblici sono in linea con gli stipendi privati a parità di mansione. Diciamo che è una situazione nazionale, non limitata al solo settore pubblico.
Ovvio, il confronto lo devi fare con quelle professioni che possono essere svolte sia privatamente che nel pubblico.
 

wow

Well-known member
Certo che vedere il pd che si lamenta dello spoil system é qualcosa di patetico che sconfina nel comico ! ! ! 🤣 🤣 🤣
Aver fatto fuori (metaforicamente) Magrini (il cuggino di speranza) é cosa buona e giusta
 
Top