Poli Friulani 22-23

Il Pordenonese

Well-known member
Si ma il fatto è che se anche fai arrivare i carabinieri,
cosa fai denuncia sul posto o attendi che arrivi lo sloveno di turno?

Rimuoverla rischi che il carro ti chieda le spese,ammesso che riesca a toglierla dal parcheggio quando sono tutti a incastro.
Na bella m@@@@ insomma....
Intendevo che spaccare un vetro per spostare auto (che se il tizio non lascia le chiavi dentro non risolve la situa) oppure molto meglio prendere una corda e agganciare l'auto col traino spostandola a forza (fatto visto da me da un tizio con jimny con verricello) e magari, accidentalmente ovviamente, rigargli una fiancata, non è assolutamente condannabile come azione.

Come quando (caso reale) e suonato allarme (senza motivo) in periodo fuori stagione in una casa isolata in montagna. Nessuno che potesse disattivarlo. 1 di notte...2 di notte...3 di notte...e ancora suona...dalla disperazione un vicino ha preso una scala, un palo di ferro e ha fracassato la scatola della sirena per poter dormire...denunciato e assolto.
 

ClaudioTS

Active member
Secondo me il pienone c'è anche per la politica sui prezzi fatta da fvg.
Quest'anno ho fatto gli stagionali, ma ho paragonato un giornaliero io figlio figlia tra Pramollo e Poli Friulani:
127,50 contro 79,50. Son 48 euro di differenza, rispetto agli altri anni la forbice si è allargata.
Se paragoniamo la stessa cosa con un DSS, la faccenda si amplia : 150 (ad esempio skipass di valle media stagione val Pusteria) con 70,50 euro di differenza con i poli (quasi il doppio) - e se ci scappa uno DSS gli euro sono 158 (78,50 di differenza) e per un solo eurino non è giusto il doppio, sempre media stagione.
Si dirà, come sempre, eh si gli impianti però son certamente più del doppio, più nuovi, etc etc, ma io dico che i soldi son soldi, e c'è comunque tanta differenza in valore assoluto.
Tutto questo a mio parere ha un appeal non indifferente, sia sugli stranieri che sugli italiani, anche di regioni vicine.
 

Cocojambo

Ski & Beer
Le gare eyof, sopratutto quella di sabato 28,le fanno a tarvis o sella?
 

Cocojambo

Ski & Beer
Pramollo e Poli Friulani:
127,50 contro 79,50.
Se mangi in rifugio o ristorante, la differenza con pramollo diminuisce
Con dss la forbice mi sa che aumenta invece
 

ClaudioTS

Active member
Se mangi in rifugio o ristorante, la differenza con pramollo diminuisce
Con dss la forbice mi sa che aumenta invece
Ma anche no. Se vai tipo Piancavallo baita Arneri, mi sà che siamo sotto l'Austria. E non solo la.

Ricordo di aver mangiato (no panini ma proprio pasto) anche in cima alla seggiovia dell'Angelo a Tarvisio qualche anno fa, e mi erano sembrati più che onesti.
Poi chi ti spella lo trovi ovunque...
Adesso mi viene in mente rifugio Averau 5 torri super onesto un paio di anni fà.
 
Ultima modifica:

apo

Well-known member
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
porca miseria! era nuovo di pacca...
@amen visto?
 

amen

Snowboarder
porca miseria! era nuovo di pacca...
@amen visto?
Si poveri, ci sono stato più volte, bellissimo
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
si per quello ti ho taggato, personale cordiale e simpatico e bellissima struttura
chissà cos'è successo...
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Si poveri, ci sono stato più volte, bellissimo
Probabilmente il miglior albergo delle nostre montagne.......mi dispiace tantissimo per Bepo & c 😪
 

mckenzie

e duc mi clamin cont
Secondo me il pienone c'è anche per la politica sui prezzi fatta da fvg.
Quest'anno ho fatto gli stagionali, ma ho paragonato un giornaliero io figlio figlia tra Pramollo e Poli Friulani:
127,50 contro 79,50. Son 48 euro di differenza, rispetto agli altri anni la forbice si è allargata.
Se paragoniamo la stessa cosa con un DSS, la faccenda si amplia : 150 (ad esempio skipass di valle media stagione val Pusteria) con 70,50 euro di differenza con i poli (quasi il doppio) - e se ci scappa uno DSS gli euro sono 158 (78,50 di differenza) e per un solo eurino non è giusto il doppio, sempre media stagione.
Si dirà, come sempre, eh si gli impianti però son certamente più del doppio, più nuovi, etc etc, ma io dico che i soldi son soldi, e c'è comunque tanta differenza in valore assoluto.
Tutto questo a mio parere ha un appeal non indifferente, sia sugli stranieri che sugli italiani, anche di regioni vicine.
Sì, il problema è che possono tenere queste cifre grazie alla regione, sennò eran già falliti da anni.
Quindi, noi friulani, in realtà paghiamo un po di più, solo che il costo è spalmato sulle tasche di tutti i contribuenti in regione.
Per quello mi Incaszo quando vedo come gestiscono i vari poli.
 

Il Pordenonese

Well-known member
Sì, il problema è che possono tenere queste cifre grazie alla regione, sennò eran già falliti da anni.
Quindi, noi friulani, in realtà paghiamo un po di più, solo che il costo è spalmato sulle tasche di tutti i contribuenti in regione.
Per quello mi Incaszo quando vedo come gestiscono i vari poli.
Se ne è parlato anche qui:
 

seba

Well-known member
Si ma il fatto è che se anche fai arrivare i carabinieri,
cosa fai denuncia sul posto o attendi che arrivi lo sloveno di turno?

Rimuoverla rischi che il carro ti chieda le spese,ammesso che riesca a toglierla dal parcheggio quando sono tutti a incastro.
Na bella m@@@@ insomma....
quelle volte che mi è successo , pur riuscendo a uscire con N manovre erano Italioti
 

lamina

Member
Sarebbe interessante confrontare vari tipi di gestione. Credo che quasi ovunque i comprensori siano in parte sovvenzionati. In Piemonte, con le Olimpiadi del 2006, Pantalone ha rifatto tutti gli impianti, salvo che poi gli imprenditori non hanno mai più fatto investimenti (Via Lattea) o tengono tutto chiuso in settimana (Bardonecchia)... Il modello FVG mi sembra quanto meno più orientato a tutelare anche le località più piccole... Ma stiamo andando OT... Chiedo scusa...
 

seba

Well-known member
Intendevo che spaccare un vetro per spostare auto (che se il tizio non lascia le chiavi dentro non risolve la situa) oppure molto meglio prendere una corda e agganciare l'auto col traino spostandola a forza (fatto visto da me da un tizio con jimny con verricello) e magari, accidentalmente ovviamente, rigargli una fiancata, non è assolutamente condannabile come azione.

Come quando (caso reale) e suonato allarme (senza motivo) in periodo fuori stagione in una casa isolata in montagna. Nessuno che potesse disattivarlo. 1 di notte...2 di notte...3 di notte...e ancora suona...dalla disperazione un vicino ha preso una scala, un palo di ferro e ha fracassato la scatola della sirena per poter dormire...denunciato e assolto.
se ha spazio..rompi vetro metti in folle sposti quanto serve e te ne vai..e che si fotta
 
Top