Miglior piccolo comprensorio

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
A detta del mio commesso, il grosso vantaggio del Tirolo orientale, e soprattutto della zona di St. Jakob, è che prendono la neve sia da nord che da sud.

Fa così anche la zona di Nauders e Belpiano: neve sempre.
In anni tremendi, la c’è più neve che altrove sia rispetto ad Austria che Italia orientale.

Orograficamente il territorio di Tirolo più in ombra pluviometrica con Perturbazioni da sud, è la zona che va dal Brennero a Innsbruck.

Li nevica solo se viene da nord, perché le Alpi Sarentinesi e il Tribulaun fanno una discreta barriera
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
senti non sbadierare troppo sto corno...ci è andato un mio amico piemontese ed è tornato bestemmiando anche se non si aspettava granchè perchè lo avevo avvisato...ora definirlo tra i migliori in quel kilometraggi dai..anche no
La seggiovia sopra che serve la parte forse piu bella è lenta come una casa,forse se cambiano quella se ne puo parlare che diventi accettabile per farci una mattinata
Tanti alla parola corno alle scale oramai sbiancano...dicevi che andiamo al cimone vero? oramai al corno sciano quattro gatti e spesso solo perchè è piu vicino a casa

Ma vai Dove di pare, e non rompere le scatole.
Accàlcati allE PollE e al Cimoncino insieme alle solite migliaia di modenesi merenderos della domenica…

Visto che 3 anni fa su hai paragonato un comprensorio da 950m di dislivello sciabile senza soluzione di continuità col Cimone, che se va bene ne fai la metà 😆
 
Ultima modifica:

missouri

Well-known member
Ma vai Dove di pare, e non rompere le scatole.
Accàlcati allE PollE e al Cimoncino insieme alle solite migliaia di modenesi merenderos della domenica…
ma figurati..se vado io vado all'abetone...io non rompo le scatole.è che trovo la tua sponsorizzazione del corno in ogni discussione,...tra un pò anche in quella dell'elezione del presidente mattarella....ma ti pagano almeno?
Due seggiovie,una da terzo mondo,2 piste...e che caxxo..pure nella sezione meteo lo hai piazzato,...peggio degli spammatori...dovunque intervieni lo spot del corno...avro già letto decine di discussione dove non c'entra niente e lo tiri fuori
Qui va beh hai la scusa del piccolo comprensorio...nel meteo hai la scusa del tempo di un anno fa..io lo metterei pure nella discussione del presidente della repubblica come consiglio per sciare a mattarella...
 
Ultima modifica:

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Mangiato pesante?

Qua ne ha parlato per primo un altro utente.

Nella sezione meteo sto dimostrando che, a fronte di accecanti raptus da lamentele, questa Annata va male come altre considerate, alla fine, ottime.
Caso vuole che il 28.1.2018 ero a sciare li, in condizioni molto simili a quelle odierne.

Se non sai leggere, se vuoi solo polemizzare, se vuoi continuare ad accecarti personalmente con ogni topic di questo forum (finalmente sei pure arrivato a scrivere in scuola sci, dando consigli a destra e a manca!), pretendendo di farlo tuo, di scriverci e volerci leggere solo quello che vuoi tu, beh… acciecati 😂😎
Ora capisco perché non metti mai foto!


Conto di leggerti presto anche sul mercatino a dare opinione su set di skialp del 2017
 
Ultima modifica:

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Qua ne ha parlato per primo un altro utente.
Confermo: ho tirato io il sasso ed ecco qua la mano. E ripeto: Il Corno alle Scale è un gran bel piccolo comprensorio!
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Comunque per me il fascino dei piccoli comprensori, è più alto a ovest… quanto mi piacerebbe avere tempo di Visitare
o abitare nei pressi di San Domenico, Prali, Chamois, Torgnon… ma anche quelli nell’alta val d’Ossola, sopra i laghi…

Secondo me li si respira aria ancor più diversa di quelli alto atesini… più... Ruspante, più vera, più bella.

È come confrontare un’ottima birra e un ottimo vino. Un giorno hai bisogno di una, un altro dell’altro.
Non si escludono, non bisogna fare dei mischioni nello stesso momento, bisogna capire quando sceglierli e su che presupposti… e non si potrà che esserne soddisfatti.
Considerarli tutti uguali, tutti volti alla stessa attività (che può avere mille sfaccettature), è sbagliato e controproducente.



Prima o poi…
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Sempre tra i piccoli a Est vorrei provare Sappada, San Vito, Jochgrimm e Misurina!

E comunque il parametro dei km di piste è molto variabile: ci si affida alla Skimap ufficiale o ai ricalcoli fatti da appassionati tipo fla5?
Che secondo me tornano in ballo un sacco di posti che sbandierano 30-35-40km di piste.

Al Corno alle Scale dichiarano da decenni 36. Misurate una a una da sottoscritto fa 11km 😱😱😱
 

ste1258

Well-known member
Al Corno alle Scale dichiarano da decenni 36.

Si vede che nei 36 c'è già dentro il collegamento con Cutigliano 😁
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
In linea d’aria ?
 

marchèn

Well-known member
non hanno mai aggiornato la Skimap, trovi la nera (spettacolare è difficilissima ma da anni mai aperta) e la rossa Duca degli Abruzzi, che spero vengano riutilizzate quando (???) installeranno la nuova seggiovia. Pure la cupolino é chiusa. Da anni la val di gorgo.
 

marchèn

Well-known member
Per me rhemes notre dame, crevacol ladurns racines corno del renon, corno alle scale.
 

furio

The skiing Pac-man
Grazie per i contributi al sondaggio, ho messo pejo, val d’ultimo e val sarentino nel radar, ignoravo totalmente watles invece
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Secondo me di sti tempi Ladurno dà soddisfazioni…

Peio e Reinswald sono esposti S-SO
 

Maino

Well-known member
Voi estisti cosa dite a un ovestista: la doppietta San Martino e Renon per qualche giorno meriterebbe?
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Mmm Sarentino si, ma dopo andrei verso Racines e Ladurno, oppure tornerei indietro e farei Schwemmalm e Merano 2000.

Renon al momento è un po’ scarsino dicono… poi onestamente la Val Sarentino è bella tutta, fin da poco dopo BZ
 
Top