Con tre impianti hai Colere e quasi 1100-1200m di dislivello.
Al primo impianto, quando risali, rischi di essere battuto (in salita) da qualche forte scialpinista... però dal lun al venerdì merita lo stesso... e se faranno gli impianti nuovi farà un salto di qualità degno di Copernico.
Tra quelli già pronti all'uso e ben gestiti, posso parlar bene di Reinswald (Val Sarentino) che con due impianti ha tutto quel che serve.
Ricordo anche un interessante reportage da Watles, ma non ci sono mai stato personalmente.
A qualcuno piace il Renon.
In VdA Crevacol fa 2450-1600 con intermedio a 2000, con due impianti. Carino.
Anche Champorcher è come se avesse due impianti (cabinovia da fondovalle e seggiovia Cimetta Rossa appena dopo per arrivare a quasi 2500).
In Piemonte Prali, quasi 2600 di quota massima e circa 1500m il paese, con punto intermedio a circa 2200-2300.