Roccaraso - Situazione neve, piste, impianti

Rocca è il top per lo sci alle nostre latitudini, per quanto mi riguarda è da mordi e fuggi quando le condizioni sono al top perchè da Roma è una bella spesa.

Resta ingiustificabile la mancata possibilità di fare uno skipass online nel 2024 e un mistero la qualità del cibo (tralasciando i prezzi alti) dei rifugi in una regione dove si mangia bene ovunque al di fuori delle piste :)
 
...un mistero la qualità del cibo (tralasciando i prezzi alti) dei rifugi in una regione dove si mangia bene ovunque al di fuori delle piste :)
La gestione dei rifugi sulle piste è affidata quasi esclusivamente ad una unica società ed ovviamente la qualità del cibo non è una priorità assoluta (ma non è neanche scadente però!!!). Anni addietro è vero sì che si mangiava bene in molti rifugi ma perchè la gestione era familiare e ci si metteva l'impegno (quindi il cuore) nell'offrire buon cibo a prezzi contenuti. Ad oggi ciò non è più così, logica del mercato che impone profitti a discapito della qualità (e di questi tempi non si può farne una colpa) e certamente anche io non giustifico i prezzi troppo alti. Però Vi assicuro che dopo i tre giorni trascorsi in Val Badia dove ho mangiato nei rifugi, ho trovato la qualità del cibo che non è stata eccelsa ed i prezzi che erano ancor più elevati rispetto a Roccaraso. :( Oggi ognuno è libero di decidere dove, come e quando mangiare e sciare ma questo non significa che una località venga etichettata per alcune magagne negative quando poi, in giro per il mondo, non si trovano località al 100% perfette, senza lacune e con soli pregi!!! Comunque oggi è una splendida giornata sulle piste di Roccaraso, le temperature questa notte appena trascorsa sono state costantemente sottozero, la neve si sta mantenendo più che bene e, se tutto va bene, la prevista scaldata tra domani è venerdì dovrebbe essere meno traumatica del previsto, con sabato e domenica che si prospettano buone per sciare (e si preannuncia sicuramente un altro elevato afflusso di sciatori e snowbordisti) :)
 
Beh aspetta, in Val Badia ce n'è per tutte le tasche, anche stellati volendo. Ma sulle piste puoi mangiare un panino o un piatto unico a prezzi competitivi. Idem a Campiglio dove sono appena stato o in Val Pusteria dove hanno addirittura impararato a fare delle pizze decenti e digeribili.

C'è un gap enorme tra offerta ampia che giustifica anche prezzi alti e prezzi alti e basta anche per un panino al volo.
 
Comunque, tornando alla sciabilità, da oggi è aperta anche la pista rossa Le Aquile, quella che dall'arrivo della cabinovia delle Toppe del Tesoro si va a collegare al Macchione. Poco alla volta si sta cercando di aprire più piste possibili :)
 

.

Roccaraso è un buon resort, sicuramente il migliore del centro sud per quanto riguarda lo sci.. ma i prezzi per mangiare sono a dir poco allucinanti e assolutamente ingiustificati per ciò che riguarda appunto la qualità. Bisognerebbe fare un operazione di principio e coscienza di massa.. sciare con il pranzo al sacco e non entrare in bar e rifugi neanche per un caffè! E vedrete come cambierebbe la musica… Ma per noi italiani sarebbe un idea a dir poco utopistica
 
Parlavo di utopia riguardo iniziative e proteste di massa.. a cui noi italiani non siamo molto avvezzi a mio avviso.. che poi ci siano persone (come te) che vivono ancora di sani principi e hanno ancora un po’ di coscienza non lo metto in dubbio e ne sono ben felice..😉
 
Ipotizzare “ proteste di massa “ solo perche’ nei rifugi vengono applicati prezzi che riteniamo essere troppo elevati mi sembra un’esagerazione, basta portarsi un panino da casa….
 
allora non ci lamentiamo poi se i rifugi sono inaccessibili... Poi non parlavo di proteste.. ma di pranzo al sacco infatti.. in massa! 😉
io non scio nei resort.. quindi il problema l'ho risolto a monte...
 
allora non ci lamentiamo poi se i rifugi sono inaccessibili... Poi non parlavo di proteste.. ma di pranzo al sacco infatti.. in massa! 😉
io non scio nei resort.. quindi il problema l'ho risolto a monte...
Lo scorso anno, al primo giorno della stagione, vado a pranzo al solito rifugio, ad Ovindoli, al momento di pagare mi rendo conto che i prezzi sono decisamenti piu’ alti dell’anno precedente, dalla volta successiva ho cambiato rifugio spendendo molto meno e dalle voci che giravano non sono stato il solo.
 
...non entrare in bar e rifugi neanche per un caffè! E vedrete come cambierebbe la musica… Ma per noi italiani sarebbe un idea a dir poco utopistica
Ragazzi, che a Voi piaccia oppure no, la realtà di Roccaraso (e non solo...) è sotto gli occhi di tutti, eppure quando si tratta di mangiare e bere ai rifugi, almeno il 90% delle persone non si tira indietro. Sabato e domenica i rifugi ed i ristoranti sono stati letteralmente presi d'assalto, malgrado i prezzi alti, ed io stesso, la domenica che ho mangiato in un ristorante ben rinomato sulle piste (ero in compagnia ed entrambi abbiamo optato di mangiare bene e comodi), ho fatto più fila lì che in tutta la giornata sugli impianti. Quindi, come dici te, è pura utopia pensare di fare la rivoluzione e disertare i rifugi ed i ristoranti. E, come già ribadito, questo non avviene a Roccaraso, come non avviene a Cortina, come non avviene a Courmayeur, etc etc etc... Ognuno è libero di fare le proprie scelte e, come opzionato da molti, basta portarsi il panino da casa e tutto è risolto!!! 😉

Intanto oggi mi giungono notizie che si scia da favola con più piste aperte rispetto al weekend :PPINK:PPINK:PPINK
 
Non fai altro che avvalorare ciò che dico..😉
Se vado a Cortina.. ci vado consapevolmente.. e so che la realtà è quella. A Cortina sono anche disposto a Spendere.. a Roccaraso sinceramente no! Considero la richiesta abbondantemente superiore all’offerta. Mi spiace ma con estremo dispiacere da noi nei resort non vado più.. se voglio farmi qualche gg in pista me ne vado in Dolomiti.. Francia.. o in qualche altra località alpina. Qui da noi mi sudo vette e discese solo a suon di pellate..
 
Top