set skialp

Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio. Ho già il set completo da skialp con cui mi trovo molto bene, sono alto 186 cm peso 85 kg scarpone Dynafit speedfit + sci Dynafit Manaslu 178.
Vorrei prendere un paio di scarponi in aggiunta a quelli che ho, cerco qualcosa da poter utilizzare anche in pista, 3/4 ganci flex 130.
Inoltre vorrei qualche consiglio sugli sci da prendere al posto dei Manaslu con sciancratura sempre intorno ai 90.
II mio utilizzo è prettamente in appennino, perciò parliamo di dislivelli max 1000/1500 mt.
graze
 

matyt

Non sono il figlio di mazinga, ma son fermo ai box
Per quanto riguarda gli scarponi, vuoi qualcosa di ibrido, o di dichiaratamente da pista?
Per quanto riguarda lo sci, vuoi un sostituto esatto del Manaslu?
 

jeanabbetto

Well-known member
scarponi: blizzard zero G
sci: black crows Orb freebird
portafogli: xl.............:)HIHIHI
 

4 Dolomiti

Well-known member
la motivazione alla base del cambio sci?

tanto per avere almeno una vaga idea sul tipo di ragionamento e che utilizzo ne farai.. altrimenti possiamo consigliare di tutto attorno al 90
 
gli scarponi preferirei un ibrido da poter utilizzare in pista e per corti dislivelli fuori pista.
Per quanto riguarda gli sci, li sostituisco perchè da 7 anni a questa parte hanno preso belle botte e credo siano esausti. :ROFLMAO::ROFLMAO: No, non obbligatoriamente una copia dei Manaslu ma al centro non vorrei superare i 100 cm.
Grazie per i consigli
 

matyt

Non sono il figlio di mazinga, ma son fermo ai box
Allora, per quanto riguarda lo scarpone ibrido, vai convintamente verso il Lange XT3 o il Nordica Strider: il flex ovviamente dipenderà da come scii (ecc, a proposito, come scii?).
Per quanto riguarda lo sci, capisco bene che desideri uno sci da scialpinismo per fare un po' tutto in montagna?
 

Cocojambo

Ski & Beer
oltre ai due citati sopra puoi vedere i dalbello lupo o panterra, tecnica cochise, atomic xtd
per lo sci dipende da cosa ti piace, se guardi nella sezione ci sono un po di recensioni, ora va di moda il k2 mindbinder :PPINK
 
è sempre difficile giudicarsi :ROFLMAO: scherzi a parte scio bene, ho iniziato a 4 anni ormai sono 32 anni di pista senza stagioni sabbatiche. Di skialp sono 10 anni.
Preferirei un flex 130 perchè carico molto, visto anche il peso, e anche perchè in pista mi piace allungare la curva.
 

Cocojambo

Ski & Beer
prendi uno sci sui 1,7-2 kg ad asta con un buon camber, magari un po' di titanal, montato shift e sei a posto
 

valexx

Active member
gli scarponi preferirei un ibrido da poter utilizzare in pista e per corti dislivelli fuori pista.
Per quanto riguarda gli sci, li sostituisco perchè da 7 anni a questa parte hanno preso belle botte e credo siano esausti. :ROFLMAO::ROFLMAO: No, non obbligatoriamente una copia dei Manaslu ma al centro non vorrei superare i 100 cm.
Grazie per i consigli
Ma lo scarpone attuale lo vendi?
Certo è che il manaslu è uno sci leggero, lo speedfit dynafit pure, attacchi non so cosa hai ma se prendi uno sci tipo mindbender da 90 x 177 x 1.7 di peso e un lange di scarpone con uno shift scii a livelli enormemente migliori ma farci "1000/1500" come dici tu sarà una differenza altrettanto grande, e per le gite lunghe se tieni lo speedfit può andare ma gestire il mindbender con lo speedfit....
Insomma pensa bene a quello che vuoi ottenere, perché se vuoi uno sci da goderti anche molto in pista/fuori con impianti ed ogni tanto pellate non troppo lunghe benissimo Lange + Mindbender 90 177 + shift, se invece il focus è sullo skialp a 360 gradi e saltuariamente il giretto in pista in modo di conseguenza tranquillo tranquillo allora ragionerei su un orb ed un maestrale o uno ZERO G con un attacco tipo raider 12 o simili di altre marchi che già rispetto al set attuale in salita si faranno sentire di più consentendo comunque tutto ma guadagnando parecchio in discesa... ;-)
 
Ma lo scarpone attuale lo vendi?
Certo è che il manaslu è uno sci leggero, lo speedfit dynafit pure, attacchi non so cosa hai ma se prendi uno sci tipo mindbender da 90 x 177 x 1.7 di peso e un lange di scarpone con uno shift scii a livelli enormemente migliori ma farci "1000/1500" come dici tu sarà una differenza altrettanto grande, e per le gite lunghe se tieni lo speedfit può andare ma gestire il mindbender con lo speedfit....
Insomma pensa bene a quello che vuoi ottenere, perché se vuoi uno sci da goderti anche molto in pista/fuori con impianti ed ogni tanto pellate non troppo lunghe benissimo Lange + Mindbender 90 177 + shift, se invece il focus è sullo skialp a 360 gradi e saltuariamente il giretto in pista in modo di conseguenza tranquillo tranquillo allora ragionerei su un orb ed un maestrale o uno ZERO G con un attacco tipo raider 12 o simili di altre marchi che già rispetto al set attuale in salita si faranno sentire di più consentendo comunque tutto ma guadagnando parecchio in discesa... ;-)
L'attacchino ho un Dynafit tlt ma abbastanza datato. No lo speedfit lo tengo, ciò che cerco è un'alternativa più performante in discesa per salite brevi oppure da utilizzare in pista. Per lo sci mi occorre solo per lo skialp, per la pista ce l'ho. La mia idea è quello di prendere uno scarpone da utilizzare per gli sci da skialp e per quelli da discesa
 

matyt

Non sono il figlio di mazinga, ma son fermo ai box
Allora confermo tutto quello che dicevo sullo scarpone... per quanto riguarda lo sci, con pochissima fantasia, Black Crows Orb Freebird o Camox Freebird.
Con un po' più di fantasia Faction Agent 2.0.
Soluzione "basso costo sci super noto" è MTN 95
 
grazie ancora per i consigli, inizio la ricerca
 

Cocojambo

Ski & Beer
Allora confermo tutto quello che dicevo sullo scarpone... per quanto riguarda lo sci, con pochissima fantasia, Black Crows Orb Freebird o Camox Freebird.
Con un po' più di fantasia Faction Agent 2.0.
Soluzione "basso costo sci super noto" è MTN 95
però vuole uno sci da sciare non uno sci da skialp, io lascerei stare fb e mtn, l'agent non lo conosco
cercherei piu qualcosa tipo minbinder o bentchetler
 

Albert 85

Well-known member
Approfitto della discussione anche se magari non è la più adatta per chiedere un consiglio. Mi piacerebbe provare a usare le pelli per la prima volta (non so niente a riguardo), l'idea inizialmente sarebbe quella di risalire da qualche stradina sentiero di collegamento e poi tornare giù dalle piste. Sicuramente mi rivolgerò a qualche noleggio nella zona in cui deciderò di provare ma per curiosità che materiale servirebbe? Sci che larghezza, 85-95 mm è corretto? Quanto devono essere lunghi (io sono 1,75). Che scarponi si usano, quelli con il gambetto che si può piegare tipo Rossignol Alltrack o Dalbello Panterra? Le pelli da applicare quanto costano? Grazie in anticipo.
 
Top