madflyhalf
Nowhere Man
Ma infatti penso sia stata sfiga… di solito un po’ di effetto per quanto blando, lo fa
Forse perché da te non c'erano 22° a febbraioOggi da me è devastante invece 🫨
.
Boh, da me le corilacee (nocciolo) sono già finite. Mentre sono già attive le betulacee.Diobo, partite salicacee e corilacee, belle rapide... però francamente preferisco così, piuttosto che ritardo con freddo tardivo ed esplosione di all together insieme alle graminacee al 10 aprile!
Qua i Carpini sono invece betulaceeQua le corilacee sono anche càrpini..
Dovresti provare a stare attento ai momenti in cui hai i sintomi e prendere nota, dove ti trovi, che piante ci sono nei paraggi. Oppure se i sintomi iniziano una volta arrivato a casa, prendere nota dove sei stato e farci caso se i sintomi si ripetono in concomitanza con la visita a determinati luoghi.Credo di essere diventato allergico al frassino: sto malissimo (per fortuna niente asma). Nocciolo e ontano sono finiti da tempo, la betulla sta iniziando appena ora e comunque l'iposensibilizzazione aveva funzionato alla perfezione quindi non la temo più. Dalle mie parti non ci sono al momento altre fioriture di rilievo allergologico: ergo non può trattarsi che del frassino, pianta che, leggo ora, viene molto spesso sottovalutata in questo àmbito. Qualcuno ha esperienza in materia? Consigli da dare?