La prima rappresentazione italiana di un paesaggio innevato

Da "Très Riches Heures du Duc de Berry" codice miniato del 1412/1416, dei Fratelli Limbourg pittori franco-fiamminghi del XV secolo.

243749-limbourg.jpg
 
Non ho voglia di andare a fare ricerche, sono un pigro, ma credo ricordare una dotta spiegazione sulla questione tecnica della pittura in esterno. Fu in occasione di una mostra sugli impressionisti.
Noi pensiamo che i problemi di “hardware” siano concentrati in settori ad alta tecnologia, in realtà coinvolgono tutti i settori dell’attività umana: anche quelli artigianali e artistici.

Il colore: beh, sino a ben oltre la metà dell’800 dava problemi di resistenza alle temperature basse. In pratica non si poteva dipingere che in ambienti chiusi perché i colori si solidificavano troppo velocemente, non si sapeva come trasportarli (non esistevano i tubetti) e non vi era possibilità di stesura con alta qualità e resa pittorica.
Probabilmente questa è una delle ragioni per cui la montagna e la neve nella pittura abbiano avuto una forte collocazione (e direi una verosimile interpretazione) solo da un paio di secoli a questa parte.
Le miniature, i quadri fiamminghi e in genere dei pittori nordici in epoche precedenti, sono sempre rappresentazioni “in studio” piuttosto piatte. Proprio perché probabilmente mancava l’osservazione diretta (per contro, infatti, le vesti e i drappeggi sono minuziosissimi e di una veridicità impressionante)

La sfida con la neve, poi, venne intrapresa in particolare proprio dagli impressionisti (che poterono avvalersi dei miglioramenti tecnici per la materia prima) perché non usavano amalgamare i colori sulla tavolozza ma usavano i colori primari direttamente sulla tela accostandoli in modo armonico e all’apparenza casuale (ma in realtà studiato nei minimi particolari e qui sta la straordinarietà del’impressionismo). Il bianco non è mai bianco: è la somma di tanti colori che contribuiscono a renderlo tale nella scomposizione dei nostri occhi. La neve presenta una superficie riflettente che è influenzata dal cielo, dalle case, dai personaggi e dagli oggetti che le stanno nei pressi. Questo stimolava la loro fantasia e la loro tecnica.

Boh, prendetela per quello che è: una riflessione assolutamente personale.
 
Noè Bordignon, Guglielmo Ciardi e il figlio Giuseppe, Giacomo Favretto.
Nomi sconosciuti ai più e ulteriormente sbeffeggiati dopo una scellerata scelta espositiva trevigiana.

Anni fa Linea d'Ombra e Treviso avevano creato un binomio impressionista che pareva indissolubile, tuttavia qualche inspiegabile scaramuccia politica incrinò il rapporto al punto che Marco Goldin (plenipotenziario di Linea d'Ombra) emigrò in altri lidi con un lungo e nervoso peregrinare tra Roma, Bergamo, Brescia, Pordenone, Napoli, ecc.
In questo rivedo l'inquietudine e la fragilità degli impressionisti che tanto ama ... Ma siamo poi così sicuri che quella fragilità non sia la loro vera forza?
Nei tratti nervosi di Giuseppe Ciardi percepisco l'inquietudine di cui sopra.

Questi impressionisti veneti sono spesso a dipingere scene rurali (d'altronde nella campagna veneta del tempo quello c'era) con paesaggi di sfondo a me noti e cari: Pelf, Schiara, Civetta, Cansiglio, Piancavallo, Cesen, Monte Grappa, Col Visentin, ecc. Questi sono frequentemente innevati, in relazione al momento della creazione dell'opera.

Gente semplice, di umili origini ma con un dono, una sensibilità poetica fuori dal comune.
Sì, poetica. Perchè i loro dipinti sono poesie struggenti non scritte ma messe su tela.
Non avevano il talento di Monet & Co, sono arrivati all'impressionismo con un filino di ritardo e forse quando il movimento aveva perso gran parte del suo slancio innovativo, erano persone semplici ma non meritavano il trattamento subito da Treviso.
Spiego.
Si parla di oltre 15 anni fa quando a Treviso una mostra su Van Gogh inanellò numeri da record con oltre 1200000 visitatori segno che un minimo di voglia di cultura c'era (c'è?), senza contare che negli alberghi della zona c'era il tutto esaurito; in pratica vincevano tutti: Linea d'Ombra faceva il pienone e occupava i titoli di giornali e TG, gli albergatori si prendevano bei soldi, il comune acquisiva visibilità, la gente tornava a casa soddisfatta.
Poi i litigi tra Goldin e l'amministrazione.
Linea d'Ombra abbandonò Treviso e lo stesso chiodo che teneva appeso Van Gogh, l'anno successivo esponeva Giuseppe Ciardi.
Non c'erano i social ma le canzonature furono pesanti e parzialmente ingiuste perchè si trattava del suo dipinto migliore: In riva al mare.
Un dipinto di una drammaticità, di un'angoscia, di una rabbia, di una tristezza, di una solitudine, di una malinconia pari a quelle del celebre urlo di Munch.
Una spinta emotiva, una spersonalizzazione, un dignità imponenti.
Pur non essendo ai livelli di Van Gogh è indubbio che ci sia del potenziale però davanti a colossi come l'olandese senza orecchio tutti siamo nanetti ignoranti.

Scusate lo sfogo (tardivo, parzialmente OT e fuori luogo in un forum di sci ... Che poi Vigggi mi dice che non va bene parlare di queste cose su skiforum.it ).

Ciao

Preso dall'impeto di Ciardi padre e figlio, sabato ho acquistato un libro "monografico" sui 2.
22 € ben spesi.
L'ho appena sfogliato ma ci sono dipinti montani di ottima fattura.
Aggiornerò il thread.

Ciao
 

.

Il libro sui Ciardi sarebbe disponibile in 2 versioni: la versione riccanza da 100 € e quella poveranza da 22 €.
Io ho preso la poveranza ma comunque non si parte mica male.

01.jpg

03.jpg

Il Sorapiss.

E dopo qualche pagina c'è un paesaggio montano sconosciuto, forse l'Antelao?

Antelao.jpg

Appena ho tempo carico altro.

Ciao
 
Forse il più famoso quadro di un pittore italiano di un paesaggio innevato?

Giovanni_Segantini_002.jpg


La Morte

Dal Trittico delle Alpi, 1894-1899, olio su tela, St. Moritz, Segantini Museum
 
Che bel thread, lo scopro solo ora. Grazie a Terios che l’ha aperto, e grazie a tutti coloro che vi hanno contribuito.
Permettetemi un fuori tema... in tema. Un Wlf pittorico. Vediamo se qualcuno indovina il soggetto, l’autore essendo noto.

260633-41a7fb7e-7243-494d-b960-73dad32c416c.jpeg
 
Il libro sui Ciardi sarebbe disponibile in 2 versioni: la versione riccanza da 100 € e quella poveranza da 22 €.
Io ho preso la poveranza............

Ciao


son stato anche io alla mostra (bellissima) e ho anche io la versione Poveranza. Sono un fanatico di Segantini e ho ancora delle cartoline di altri dipinti che non compaiono nel 3d
 
Che ne pensate?
8C812068-0DE0-443E-B1FC-305B8216755F.jpeg

Visti ieri in una galleria, ne sono rimasto folgorato: capolavori assoluti.
Vorrei prendere sia quello grande che i due piccoli “estate-inverno”, per esporli a mo’ di trittico.
 
Che ne pensate?
Visualizza allegato 117220
Visti ieri in una galleria, ne sono rimasto folgorato: capolavori assoluti.
Vorrei prendere sia quello grande che i due piccoli “estate-inverno”, per esporli a mo’ di trittico.
Di gusto personale solo i due piccoli, affiancati o in due punti diversi della stanza. Quello grande lo prenderei solo se cambiasse la cornice che stile retrò non mi piace, se lo prendessi il grande in soggiorno ed i due piccoli in corridoio d’ingresso.
 
Top