Nuove lenti Out Of

sia estetica sia per dare una dominante colore all’occhiale, le TheOne si sviluppano tutte su base Nero e dunque neutra, le specchiature conferiscono le diverse dominanti, di norma complementari ai colori, quindi ad esempio la gelo, con specchiatura blu, da una dominante tendente al giallo, la fuoco con specchiatura rossa tende al ciano
Lo stesso effetto si può ottenere usando una base diversa.
La specchiatura é un tallone d'Achille per quanto riguarda la durata e non raramente (eufemismo) causa aberrazioni cromatiche tra centro e bordo dovute (anche) al diverso angolo sotto cui si guarda il che, sarà questione di gusti, ma a me dà molto fastidio.
 
Lo stesso effetto si può ottenere usando una base diversa.
La specchiatura é un tallone d'Achille per quanto riguarda la durata e non raramente (eufemismo) causa aberrazioni cromatiche tra centro e bordo dovute (anche) al diverso angolo sotto cui si guarda il che, sarà questione di gusti, ma a me dà molto fastidio.
Sulla base certo, il mio post era per dire che in molti casi (non tutti) la specchiatura porta con se una dominante, poi si può bilanciare la cromia dell'occhiale in altri modi, e se si parla di maschere c'è anche la seconda lente che può contribuire a cambiare la resa cromatica
Quanto alle aberazzioni, negli ultimi anni le lenti di qualità non hanno più quel problema, e comunque soprattutto su lenti toroidali ha sempre creato più problemi la polarizzazione che il coating
 
Ciao a tutti! Qualcuno ha mai provato anche la The One Cosmo? Come performa rispetto alla The One Nero? Hanno entrambe una base piu' o meno neutra, o con una di queste si vede piu' "giallognolo", "marroncino" (in condizioni di bel tempo)? Grazie!
 
Rialzo anch’io per sapere se qualcuno ha provato la Cosmo?

Sono indeciso tra la Gelo o la Cosmo a cui aggiungerei la Storm per le giornate di brutto tempo. Per il modello sono indeciso tra Open e Katana…
 
sia estetica sia per dare una dominante colore all’occhiale, le TheOne si sviluppano tutte su base Nero e dunque neutra, le specchiature conferiscono le diverse dominanti, di norma complementari ai colori, quindi ad esempio la gelo, con specchiatura blu, da una dominante tendente al giallo, la fuoco con specchiatura rossa tende al ciano
ho appena preso i piuma the one con lente quarzo verde,
avrei preferito la nero (per paura che si possa rovinare la specchiatura)
ma ballavano circa 30 euro anche se sempre scontati)
su bikeinn presi a 133 spedizione inclusa invece di 189.
guardando le caratteristiche sul sito sono tutti su base neutra
i nero, i quarzo verde e i loto rosa mentre i gelo blu
(che dicono più adatti per lo sci) sono su base gialla.
a primo impatto sono fantastici, vedremo messi alla prova bike.
 

.

vado un po' OT ma non troppo, avete visto che ora si stanno dedicando anche alle visiere per i caschi da moto? (se non ho capito male con un nuovo marchio, non con out of)
Fede, Roberto e Laura sempre sul pezzo!
 
ciao, sto acquistando un paio di bot 2
sono però indeciso sul colore delle lenti
considerato che gli occhiali li userei sia per trekking che per MTB secondo voi quale dovrei prendere tra lente verde/blu/rossa ?



ps; qualcuno ha un codice sconto?
2° ps: tra classic e adapta cosa cambia? solo le astine ?
grzie
 
ciao, sto acquistando un paio di bot 2
sono però indeciso sul colore delle lenti
considerato che gli occhiali li userei sia per trekking che per MTB secondo voi quale dovrei prendere tra lente verde/blu/rossa ?



ps; qualcuno ha un codice sconto?
2° ps: tra classic e adapta cosa cambia? solo le astine ?
grzie
Per uso mtb secondo me la lente più versatile è quella non colorata......io ho sia i Bot che i Piuma ed entrambi li ho presi con lente non colorata.....in mtb i Piuma li uso tipo in giornate molto nuvolose con poca luce in cui una lente fotocromatica rimane praticamente sempre della stessa chiarezza: la lente del Piuma parte da totalmente trasparente (quella del Bot è già un filo più scura, poca roba eh) e preferisco avere una lente trasparente in queste condizioni.....
Per uso trekking anche le colorate vanno bene....

Non ho un codice sconto attualmente....

Tra classic e adapta cambiano solo le astine....
 
Ciao, sono stato lettore silente per anni, ma quando qualcosa merita è giusto condividerlo e farne la giusta pubblicità.
Quest’anno ho dovuto pensionare la mia vecchia out off, dopo appena 12 o 13 anni ha cominciato a scollarsi la spugna dal telaio. Ho sempre avuto problemi enormi con i cambi di luce e andavo a sciare portandomi 2 maschere, perché con il sopraggiungere dell’ombra con le lenti da sole vedevo tutto piatto e bianco. Vado sulla pagina di out off e vedo che la Electra 2 passa da s1 a s3, mi faccio tentare e la prendo. Usata oggi per la prima volta al Sestriere che in questo periodo come luce è una schifezza. C’è aperto praticamente solo il cit roc quindi si sta in ombra piena fino alle 10.30, poi sole alle spalle che piano piano si sposta lateralmente. Alcuni tratti di pista sono in sole pieno, poi si passa nell’ombra totale per arrivare in punti dove tra montagna e piante c’è una luce diversa ogni 5mt.
Sono partito carico di aspettative con la ferma volontà di fare attenzione a ogni minimo cambiamento per far attenzione a quanto tempo impiegasse la transizione della lente ecc.. E.. Me ne sono dimenticato. Mi è tornato in mente di avere la maschera nuova quando mi sono fermato a pranzo e l’ho vista perché ho tolto il casco. Sempre tutto perfetto, contrasto perfetto mai un‘esitazione. Nel pomeriggio ho provato a prestare più attenzione, ma non mi sono accorto di nulla.
Ragazzi di out off complimenti, avete fatto un prodotto assolutamente incredibile! Adesso spero per me che duri almeno quanto la vecchia!
 
Ciao, sono stato lettore silente per anni, ma quando qualcosa merita è giusto condividerlo e farne la giusta pubblicità.
Quest’anno ho dovuto pensionare la mia vecchia out off, dopo appena 12 o 13 anni ha cominciato a scollarsi la spugna dal telaio. Ho sempre avuto problemi enormi con i cambi di luce e andavo a sciare portandomi 2 maschere, perché con il sopraggiungere dell’ombra con le lenti da sole vedevo tutto piatto e bianco. Vado sulla pagina di out off e vedo che la Electra 2 passa da s1 a s3, mi faccio tentare e la prendo. Usata oggi per la prima volta al Sestriere che in questo periodo come luce è una schifezza. C’è aperto praticamente solo il cit roc quindi si sta in ombra piena fino alle 10.30, poi sole alle spalle che piano piano si sposta lateralmente. Alcuni tratti di pista sono in sole pieno, poi si passa nell’ombra totale per arrivare in punti dove tra montagna e piante c’è una luce diversa ogni 5mt.
Sono partito carico di aspettative con la ferma volontà di fare attenzione a ogni minimo cambiamento per far attenzione a quanto tempo impiegasse la transizione della lente ecc.. E.. Me ne sono dimenticato. Mi è tornato in mente di avere la maschera nuova quando mi sono fermato a pranzo e l’ho vista perché ho tolto il casco. Sempre tutto perfetto, contrasto perfetto mai un‘esitazione. Nel pomeriggio ho provato a prestare più attenzione, ma non mi sono accorto di nulla.
Ragazzi di out off complimenti, avete fatto un prodotto assolutamente incredibile! Adesso spero per me che duri almeno quanto la vecchia!
Con quello che costa te lo auguro :)
Ho lo stesso tuo problema e presi anni fa la loro The One ma devo dire che non mi entusiasmò e tornai alla doppia lente.
Adesso ho ancora una loro maschera con lente da sole ma uso quasi solo la oakley con la Prizm rosa anche col sole perche appena inizia l'ombra, con la lente specchiata nn vedo nulla
 
Io da due stagioni sto usando la Void fotocromatica polarizzata e mi trovo benissimo , certo l' Elettra sara' un tuono ma azz.....il costo non e' proprio per tutti .....in ogni caso bravissimi sempre in prima linea con nuove soluzioni 💪
 
Top