Tre Cime Dolomiti (Alta Pusteria) -infrastrutture, nuovi investimenti, Info e News (no situaz. neve)

Mi manchera' quest' angolo di tranquillita'.......vi ricordate anni fa quando non avevano ancora dimezzato la pista con il tracciato per allenamenti ?
Non ci andava quasi mai nessuno....era un posto magico 😥
Mi è scesa la lacrimuccia quando l'ho preso per l'ultima volta a Marzo...è sempre stato il mio angolo preferito del comprensorio: freddo, con la neve migliore, zero affollamento e una pista perfetta per tirare quattro carvate in santa pace! Ora toccherà sorbirsi la mandria anche qui😔

Una foto ricordo del 2019, a futura memoria:
IMG_3205 2.jpg
 

.

Ciao,
finalmente domani si arriva :YYY, base Versciaco. La colpa è vostra visto tutti gli spettacolari reportage su questo posto 🤪 Per tutti noi la zona è nuova, faremo probabilmente anche un paio di incursioni al Plan, vediamo se saremo tra quelli che lo ameranno o lo odieranno. 😂😂
Una volta arrivati a Bologna, voi quale strada preferite: brennero e val pusteria oppure Belluno e val Comelico??
Grazie.
 
Io da Trieste faccio Comelico ma credo che da sud convenga Modena Brennero fino Bressanone e poi Pusteria
Amerai le 3 Cime (ma anche il Plan se ami sciare)
Non c’è molto affollamento in questi giorni e la neve è ottima anche se non nevica da un po’
 
Ciao,
finalmente domani si arriva :YYY, base Versciaco. La colpa è vostra visto tutti gli spettacolari reportage su questo posto 🤪 Per tutti noi la zona è nuova, faremo probabilmente anche un paio di incursioni al Plan, vediamo se saremo tra quelli che lo ameranno o lo odieranno. 😂😂
Una volta arrivati a Bologna, voi quale strada preferite: brennero e val pusteria oppure Belluno e val Comelico??
Grazie.
Ciao. Questa è la discussione su infrastrutture e nuovi impianti. Perché hai deciso di chiedere qui?
Grazie
 
Non mi sembra una pista che ha bisogno di essere allargata. Fossi in loro proverei a fare qualcosa che va verso la malga klamm-qualcosa e poi rientra.
 
Peccato, effettivamente un nuovo impianto ridurrebbe un po' I tempi di risalita visto che la cabinovia attuale fa ancora 5 m/s ma sopratutto le code all'imbarco che la mattina in alta stagione non sono poche.
 
Top