marcolski
Well-known member
Non ho una grande esperienza in VDA come la abbiamo in TAA o Veneto o Tirolo o Engadina, ma vorrei condividere una sensazione.
Generalizzando, in VDA (a Cervinia, a Gressoney, a Alagna) ci siamo sempre trovati bene quando abbiamo avuto per interlocutori gente del posto .... non ci siamo trovati bene quando abbiamo avuto a che fare con gente che non era del posto ma gestiva ristoranti e alberghi.
I ristoranti in particolare: se vogliamo mangiare cucina sorrentina o toscana andiamo a Sorrento o in Toscana (o Milano dove c'è di tutto).
L' impressione è sempre che i certi "locals" abbiano affittato e se ne stanno in città a godersi i soldi. E non sono più interessati a quello che la loro località offre ai turisti. Solo ai soldi che ci ricavano.
E nel frattempo la loro struttura è gestita da gente che non è del posto, non conosce il posto, sembra avere il solo obiettivo di far soldi coi turisti. E di nuovo non sono interessati a quello che la loro località offre o potrebbe offrire.
:shock:
Questo è un discorso che vale anche per altre località...anche in liguria ad esempio...o anche sulla riviera romagnola....
Per quanto riguarda quello che conosco da vicino...ovvero valtournenche...ci sono effettivamente dei locali gestiti o ormai di propietà da gente non nata li...che del luogo sia di persona che del locale(menù...e ambiente)non trasmettono nulla...
Un po come i bar in piazza palio a siena...
Questi ristoratori emigranti...nascono e proliferano propio in luoghi di massa...dove siccome passa tanta gente nella massa...cè pochissima qualità...e poco buon gusto per capire certe cucine locali...e preferiscono rifugiarsi nella pizza..e nella cotoletta alla milanese....o al semplice panino...oppure..alla pasta alla bolognese...propio qui...i ristoratori di massa...proliferano con prodotti pre lavorati pre cotti..e industriali.
In questo caso nella valtorunenche..cè tantissimo turismo straniero...che predilige questi ambienti...pizza(surgelata)e spaghetto bolognese....a loro piace così e molti si sono adeguati a questa rikiesta.
Porto un esempio reale...vivo...di 3 giorni fa...in un rifugio sulle piste al cretaz il propietario...che ospita alla sera i clienti di un hotel vicino ha dovuto fare un altro menù propio per queati stranieri(inglesi americani in maggiroanza)che vogliono pizza e spaghetti(CHE NESSUNO GLI CHIEDE PIù NEL SUO LOCALE...CON PIATTI E PREZZI..DI ALTRO LIVELLO)
In più..ancora chi è propietario del ristorante..come al cretaz a cervinia...propio davanti agli impianti...dove d inverno ha un bellissimo spazio all aperto..con tanto di camino e poltrone ha altre attività..anche al mare..e d estate rimaNE CHIUSO....e purtroppo questo scoraggia altri...li vicino...uno squallore...pazzesco...in un punto bellissimo vista cervino senza palazzi davanti...sulle piste...torrente accanto....tutto in stato di semi abbandono...davvero una occasione persa.