..mmazza che foto...e che posti.
Complimenti!
A me piacerebbe andare in Engadina d'estate ma nutro seri dubbi sulle mie capacità...economiche.
Mi sapete dire quanto costa (soprav)vivere lì?
Ai miei amici consiglio di fare base in zona Valchiavenna oppure anche Livigno, ed andare in Engadina in giornata.
Rapporto qualità-prezzo decisamente molto, molto più conveniente, sia per quanto riguarda i pernottamenti sia per cenare fuori, e sei a mezzora di macchina dall'Engadina in entrambi i casi (per Livigno questo vale solo in estate).
Purtroppo i prezzi sono a livello di stipendi svizzeri, dunque per noi italiani anche la semplice corsa in funivia con la famiglia diventa abbastanza impegnativa. Per non parlare dei ristoranti/rifugi.
Io adoro l'Engadina ed essendo in zona salgo circa 50 volte all'anno, pranzo al sacco ovviamente dato che per me è tutto fuori budget.
Stagionali invece relativamente convenienti, 800€ per impianti e bus/treno tutto l'anno (costosetti anche quelli). Calcolando che trovi funivie aperte tutto l'anno e puoi sciare da ottobre a fine maggio.