Nuova cabinovia San Domenico-Alpe Ciamporino, continua il rinnovo

Solo che da quando e' cambiata proprietà io non ho capito quali sono i piani (almeno i piani della vecchia gestione li avevamo intesi anche se non li hanno potuti attuare).

anche io non riesco neanche solo a ipotizzare quali siano i piani, spero solo che, visto che il leader della nuova societa' ha interessi immobiliari rilevanti (gia' in essere e, sembrerebbe, in programma) a Devero, si riprovi in un modo o nell'altro ad andare in quella direzione
 
Ultima modifica:
Ma quindi i lavori come sono messi??? Devono finire massimo entro fine ottobre inizio novembre.. diversamente la vedo nera…. 😬😬😓
 
Ma quindi i lavori come sono messi??? Devono finire massimo entro fine ottobre inizio novembre.. diversamente la vedo nera…. 😬😬😓
Benvenuti nella sala macchine della nuova stazione motrice della cabinovia San Domenico – Alpe Ciamporino! In questi giorni sono in fase di ultimazione i cablaggi elettrici mentre è stata completata la messa in funzione della cabina elettrica sottostante che fornisce correte a tutto l’impianto!

Situata a quota 1’936m all’Alpe Ciamporino, la stazione motrice grazie ai due efficienti motori elettrici da 900kW in totale è in grado di far muovere l’impianto ad una velocità di 6m/s e far coprire il percorso San Domenico – Alpe Ciamporino in meno di 4 minuti.
Un notevole miglioramento rispetto agli oltre 20 minuti delle seggiovie precedenti, che richiedevano tra l’altro di dover scendere da un impianto e risalire su un altro a Casa Rossa. Decisamente migliorato anche il comfort di viaggio, sia in inverno che in estate! Ora con la nuova cabinovia stando comodamente seduti e riparati si potrà raggiungere direttamente l’Alpe Ciamporino senza tappe lungo il percorso, così come decidere di scendere o salire alla stazione intermedie di Casa Rossa!

#sandomenicoski
 
Concordo sul fatto che si sia pensato un impianto estremamente complesso e sovradimensionato. Ai tempi però - quando venne messo in piedi il business plan della stazione - si pensava in grande e si davano per scontate un sacco di cose che di scontato avevano ben poco come i fatti poi purtroppo hanno dimostrato, ovvero:
- collegamento con Devero
- ampliamento lato Teggiolo
- ampliamento verso la parte bassa di Bondolero
In quest'ottica di ampliamento del polo sciistico la cabinovia avrebbe avuto un senso perchè la località avrebbe fatto un notevole salto di qualità: purtroppo - o per fortuna a seconda dei punti di vista - sappiamo bene come è andata a finire.. Avremo una piccola località, con un accesso stradale problematico, con una faraonica cabinovia che - tolti i week end e i periodi di punta - sarà ampiamente sovradimensionata.
Mi auguro solo che dopo il cambio di proprietà il gruppo Altair replichi la mentalità portata a Domobianca, ovvero il rilancio della località a 360 gradi tutto l'anno.
Hai ragione su tutto, il progetto era ambiziosissimo e studiato veramente bene ma sarebbe stato sviluppabile solo con una gestione del progetto diversa.
Malagoni probabilmente ottimi progettisti e commercialisti ma pessimi e spietati gestori, con totale incompetenza nelle relazioni sociali, politiche e aziendali.
Io di queste persone non mi fido proprio, nella vita raccogli quello che semini e queste persone hanno raccolto solo dissensi al punto di vendere la società nella speranza che qualcun'altro ci metta la faccia e soldi👎
VI ricordo che lo scorso anno dicevano che aprivano a gennaio, bha'.
Continuo a non capire come il gruppo Altair gli abbia dato fiducia e li tenga ancora a capo del progetto.
Con loro ancora li, dove volete che si vada🤌
 
Hai ragione su tutto, il progetto era ambiziosissimo e studiato veramente bene ma sarebbe stato sviluppabile solo con una gestione del progetto diversa.
Malagoni probabilmente ottimi progettisti e commercialisti ma pessimi e spietati gestori, con totale incompetenza nelle relazioni sociali, politiche e aziendali.
Io di queste persone non mi fido proprio, nella vita raccogli quello che semini e queste persone hanno raccolto solo dissensi al punto di vendere la società nella speranza che qualcun'altro ci metta la faccia e soldi👎
VI ricordo che lo scorso anno dicevano che aprivano a gennaio, bha'.
Continuo a non capire come il gruppo Altair gli abbia dato fiducia e li tenga ancora a capo del progetto.
Con loro ancora li, dove volete che si vada🤌
Altair ha cmq la maggioranza e il cambio di passo nei lavori sì è visto.
Non sostituisci i Malagoni in pochi mesi, devi prima creare un team affidabile, non basta mandarli a casa come dicono spesso i politici dei loro avversari. E poi chi metti?
Il futuro lo si sta costruendo a piccoli passi ovviamente e non sarà il 2024 l'anno della svolta, ma penso più realisticamente il 2026 perché il nuovo team avrà anche bisogno di lavorare un po' prima di vedere i risultati....
 
Altair ha cmq la maggioranza e il cambio di passo nei lavori sì è visto.
Non sostituisci i Malagoni in pochi mesi, devi prima creare un team affidabile, non basta mandarli a casa come dicono spesso i politici dei loro avversari. E poi chi metti?
Il futuro lo si sta costruendo a piccoli passi ovviamente e non sarà il 2024 l'anno della svolta, ma penso più realisticamente il 2026 perché il nuovo team avrà anche bisogno di lavorare un po' prima di vedere i risultati....
Capisco è vero, ma qua il tempo passa e intanto sono passati anni e anni e c'è da aspettare ancora anni, e chi lo sa' se l'intenzione di Altair siano quelle di cambiare dirigenza. Lo si spera ma i fatti ad oggi sono altri.
Qua non servono piccoli passi, servono reazioni veloci e che funzionino per il turismo, per I lavoratori, per chi ha investito, per chi abita e vive a Sando, serve una marcia diversa, con una comunicazione diversa che manca ora mai da anni.
La nostra valle "Sando" ha bisogno di ripartire, di positività e ferma da anni e non può ripartire con quelle figure, che si hanno portato impianti e alberghi nuovi ma nel concreto hanno seminato solo vergogna, dissensi, lungaggini, odio e attività chiuse e fallimentari.
Forse i primi anni le cose sono andate benino ma poi ho solo visto disservizi e un declino disastroso al punto di dover vendere.
Non so neanche come sia stato possibile che siano durati così tanto.
Mi auguro che Altair faccia le scelte giuste.
Sono nato qua e onestamente vorrei vedere la Sando di un tempo, anzi una Sando migliore di un tempo.
Ok le opere fatte, gli investimenti multi miglionari, spesso ci si sofferma solo su quello ma che cosa ce ne facciamo se Sando non gira in tutti i senti o ancor peggio se le attività rimangono chiuse anche quando si può tenere aperto.

La frase che risuona sempre è: Sando una cattedrale nel deserto.
Questa ad oggi è la verità.
L'opinione pubblica conta e l'opinione sui Malagoni è 👎
Comunque l'apertura della cabinovia non è mica scontata, stiamo a vedere
 
Ultima modifica:
Miii quanto pessimismo...anche quando le cose si muovono, sempre a vedere il bicchiere vuoto (...perché mezzo pieno sarebbe già qualcosa)...dai su...
 
Capisco è vero, ma qua il tempo passa e intanto sono passati anni e anni e c'è da aspettare ancora anni, e chi lo sa' se l'intenzione di Altair siano quelle di cambiare dirigenza. Lo si spera ma i fatti ad oggi sono altri.
Qua non servono piccoli passi, servono reazioni veloci e che funzionino per il turismo, per I lavoratori, per chi ha investito, per chi abita e vive a Sando, serve una marcia diversa, con una comunicazione diversa che manca ora mai da anni.
La nostra valle "Sando" ha bisogno di ripartire, di positività e ferma da anni e non può ripartire con quelle figure, che si hanno portato impianti e alberghi nuovi ma nel concreto hanno seminato solo vergogna, dissensi, lungaggini, odio e attività chiuse e fallimentari.
Forse i primi anni le cose sono andate benino ma poi ho solo visto disservizi e un declino disastroso al punto di dover vendere.
Non so neanche come sia stato possibile che siano durati così tanto.
Mi auguro che Altair faccia le scelte giuste.
Sono nato qua e onestamente vorrei vedere la Sando di un tempo, anzi una Sando migliore di un tempo.
Ok le opere fatte, gli investimenti multi miglionari, spesso ci si sofferma solo su quello ma che cosa ce ne facciamo se Sando non gira in tutti i senti o ancor peggio se le attività rimangono chiuse anche quando si può tenere aperto.

La frase che risuona sempre è: Sando una cattedrale nel deserto.
Questa ad oggi è la verità.
L'opinione pubblica conta e l'opinione sui Malagoni è 👎
Comunque l'apertura della cabinovia non è mica scontata, stiamo a vedere
Non sono d'accordo perché, che piaccia o no, i cambiamenti avvengono con tempo. Una dirigenza non la cambi in 6 mesi e che ci siano le intenzioni di cambiare lo sanno anche i muri.
Cmq inutile dilungarsi, chi vivrà vedrà.
Se non si vede del positivo in Zanghieri socio di maggioranza, lavori per la cabinovia a spron battuto, allargamento della strada e nuovo giardino al bosco delle fate intitolato a una bambina, ragazzi....
 
Non sono d'accordo perché, che piaccia o no, i cambiamenti avvengono con tempo. Una dirigenza non la cambi in 6 mesi e che ci siano le intenzioni di cambiare lo sanno anche i muri.
Cmq inutile dilungarsi, chi vivrà vedrà.
Se non si vede del positivo in Zanghieri socio di maggioranza, lavori per la cabinovia a spron battuto, allargamento della strada e nuovo giardino al bosco delle fate intitolato a una bambina, ragazzi....
Mi sembri molto informato.
Come sai che ci sarà un cambio di dirigenza? Non penso che ne parlino al bar di queste cose.
Ma di che strada parli? La strada che sale a Sando non è della provincia?
Che nuovo giardino parli? Non mi sembra ci sia un nuovo giardino a Sando
Non fraintendermi è solo curiosità.
 
Mi sembri molto informato.
Come sai che ci sarà un cambio di dirigenza? Non penso che ne parlino al bar di queste cose.
Ma di che strada parli? La strada che sale a Sando non è della provincia?
Che nuovo giardino parli? Non mi sembra ci sia un nuovo giardino a Sando
Non fraintendermi è solo curiosità.
Come ti dicevo, sono cose che si sentono in giro eccome.
La strada certo è provinciale, però ben venga che stanno sistemando (in parte) anche quella, altro punto positivo no?
Il giardino nuovo sarà al Bosco delle fate, alla fine del sentiero che parte da Sando verso Dorcia... una mezz'ora da Sando e sarà un ulteriore valore aggiunto.
Insomma, nel complesso le cose si stanno muovendo... per quello che dico di essere un po' positivi...
 
Top