[Poli Friulani e dintorni] Stagione 2015-2016

visto visto, ma con uno zero termico a 3000, la vedo dura che alle 6 di notte sia sopra lo zero a 1700, anche se c'è inversione termica

Oddio se veramente lo 0 termico va a TREMILA (ma avete capito bene? TREMILA..... a FINE GENNAIO!!!) tutto è possibile.
Possiamo rassegnarci e tirare fuori gli sci da pista.... OPS! Io non ho più sci da pista!!!

Vabbè, meno male che ho rifatto la lamina ai Mantra almeno quest'anno... :D
 
non credo....
sono appena sceso dallo Zoncolan...
alle 8.40 c'erano +2 gradi,neve primaverile, alle 11 pappa tranne sulla Lavet-Canalone...
+9 mi sembra troppo

Oddio se veramente lo 0 termico va a TREMILA (ma avete capito bene? TREMILA..... a FINE GENNAIO!!!) tutto è possibile.
Possiamo rassegnarci e tirare fuori gli sci da pista.... OPS! Io non ho più sci da pista!!!

Vabbè, meno male che ho rifatto la lamina ai Mantra almeno quest'anno... :D
nulla da capire, solo leggere previsioni osmer:PAAU oggi tipo lo mette a 2500
 

.

Confermo il caldo boia!!

Florianca alle 11 iniziava a mollare! Invece versanti nord ancora super con neve perfetta
 
per me a 9 gradi ci arrivano tranquillamente...
oggi veramente dopo le 10 faceva veramente caldo come sciare in aprile inoltrato....
 
ah ok... grazie

cmq a occhio mi sa che se alle 12.00 a 3000 metri ci sono 0 gradi, è plausibile che a 1700 la massima di giornata sia quasi 10 gradi

in condizioni normali la temperatura scende/sale di 0,6°C ogni 100 metri di dislivello, quindi se a 3000 sono 0°C a 1700 è giusto sia interno tra i 6 e i 10°C.

Ma qui parliamo di temperature massime, non minime, rilevate prima che sorga il sole...
 
sì, hai ragione, sto facendo una confusione della madonna :D

vediamo cosa diranno i termometri stanotte, più che altro...

io pensavo di andare a sciare giovedì e venerdì (la scorsa settimana ho fatto due giorni gelidi ma ottimi tra Nassfeld e Gerlitzen) ma credo che rimanderò.... se non scende sottozero la notte è meglio restare a casa
 
sì, hai ragione, sto facendo una confusione della madonna :D

vediamo cosa diranno i termometri stanotte, più che altro...

io pensavo di andare a sciare giovedì e venerdì (la scorsa settimana ho fatto due giorni gelidi ma ottimi tra Nassfeld e Gerlitzen) ma credo che rimanderò.... se non scende sottozero la notte è meglio restare a casa

Nn è detto! Grazie all ur bassa versante nord hai neve stupenda!! Bisogna guardare i dew point nn le temp assolute!!
È in casi come questi che Tarvisio permette sciate favolose!! Merito dell'esposizione
 
certo che non ho ricordi di una stagione cosi grama per lo skialp a nord/nord est come questa...le uniche gite che si vedono censite su thetop sono in val aurina/casies/valles (ossia dove ha almeno un poco sfondato), e partendo dai 1800 su strade battute...e toccando/grattando...
risultato? al parcheggio di riobianco 300 auto domenica mattina :shock:, al parcheggio di casere altrettante....mah...ma dico non poteva piacermi il golf, il tennis, la briscola coperta?...:evil:

saluti
 
certo che non ho ricordi di una stagione cosi grama per lo skialp a nord/nord est come questa...le uniche gite che si vedono censite su thetop sono in val aurina/casies/valles (ossia dove ha almeno un poco sfondato), e partendo dai 1800 su strade battute...e toccando/grattando...
risultato? al parcheggio di riobianco 300 auto domenica mattina :shock:, al parcheggio di casere altrettante....mah...ma dico non poteva piacermi il golf, il tennis, la briscola coperta?...:evil:

Se va avanti così non potremo neanche chiamarla "stagione"... perchè ormai è più facile trovare fare una gita vera di scialpinismo a Maggio o a Ottobre che a Gennaio!!!!

Ero fiducioso perchè pensavo che lo scorso anno la prima vera era stata il 24 Gennaio a Forcella Pecoli. Ecco, ora che il 24 Gennaio è andato mi sto rabbuiando. Perchè non c'è mai limite al peggio.
 
Top