Qualche giorno fa lessi un intervista di Tomba che raccontava che sciava in slalom con gli sci da 202 cm(!).
All'epoca se non ho capito male la lunghezza degli sci era determinata dall'altezza dllo sciatore + non so quanti cm. Forse ricordo male, all'epoca non sciavo quindi non lo so con certezza.
La domanda è: le case costruttrici ora hanno a listino un numero finito di varianti dello sci (Head per esempio fa i supershape in misura 163-170-177-184 eccetera eccetera), ma all'epoca cosa avevano a listino? Un solo articolo a cui poi veniva specificata la lunghezza quasi su misura, o anche allora c'erano degli scaglioni di lunghezze predeterminati (tipo i numeri pari da 190 a 230 cm)? Immagino che qualcosa del genere dovesse esserci, se non altro per poter ragioni industriali.
All'epoca se non ho capito male la lunghezza degli sci era determinata dall'altezza dllo sciatore + non so quanti cm. Forse ricordo male, all'epoca non sciavo quindi non lo so con certezza.
La domanda è: le case costruttrici ora hanno a listino un numero finito di varianti dello sci (Head per esempio fa i supershape in misura 163-170-177-184 eccetera eccetera), ma all'epoca cosa avevano a listino? Un solo articolo a cui poi veniva specificata la lunghezza quasi su misura, o anche allora c'erano degli scaglioni di lunghezze predeterminati (tipo i numeri pari da 190 a 230 cm)? Immagino che qualcosa del genere dovesse esserci, se non altro per poter ragioni industriali.