Ci vuole del buon e sano masochismo a pagare uno skipas in Polsa dopo 10 gg di caldazza ... e lo dico da amante della località....Località che da più di 30 anni, non entra nella mie mete, come località sciistica, anche se qui, da piccolo ho messo per la prima volta un paio di sci. Con qualche decimetro di neve in più, sarebbe interessante. Skipass: 4 ore 42 euro, birra e panino 9 euro, caffè 1,30, grappetta 3,50. Il canalone di San Valentino quello messo meglio, altri parti fondo piuttosto ghiacciato- Faccio fatica a sciare in piste così strette con un po' di gente in pista e con un fondo così veloce, il resto sono tutte stradine di collegamento e proprio non riesco a trovare ritmo giusto, per i bambini e le famiglie sicuramente il posto giusto. Mi sono fermato al rifugio Laghetto alla partenza della seggiovia di Polsa, mi sono trovato decisamente in un bel ambiente e ho visto dei piatti interessanti. Difficoltà a parcheggiare, e nell'unico parcheggio trovato libero, sotto la stazione di partenza della seggiovia, tanto ghiaccio e fango. In rapporto comunque alla stazione lo skipass rimane comunque esagerato, certamente uno skipass stagionale a 250 euro è interessante, ma non ho garanzie di sciare come intendo ioVisualizza allegato 135081Visualizza allegato 135082Visualizza allegato 135083Visualizza allegato 135084
.
Com'è la costapelada ora che la sparano?confermo che durante le vacanze di Natale c'era bello pieno e ieri sentivo un maestro che diceva al suo allievo che anche in questa settimana di bassa stagione gli alberghi sono full ed hanno parecchia gente ai corsi collettivi.