Polsa - San Valentino: situazione neve, piste, impianti aperti, strade, etc

Asiago direi come paese si, ma comprensori che siano veramente validi penso no, considera che anche io voglio divertirmi un po' 😊 il più valido credo sarebbe Le Melette ma comunque è più una stazione da mordi e fuggi.

Sappada secondo me organizzata si, forse più per bambini, ma il problema è avere piste e impianti lontani tra loro, se non ricordo male.
Beh se devi iniziare la morosa a sciare non è che occorre chissà che livello di piste..il paese è bello e anche l'ambiente
Non ci ho sciato,solo stato in estate,ma dalla skimap sembra accettabile senza avere grandi pretese.
Ma se ho capito bene ci sei gia stato
 
Ultima modifica:
Ps..scusa ho letto dall'inizio..due giorni hai non 4..allora non vale la pena andare lontano da dove parti.
Restano i soliti posti vicini del trentino per un weekend..direi andalo ma nel weekend l'affollamento non saprei..
 
ragazzi ma come abbiamo fatto a non pensarci prima????

ASIAGO!!!!!
Paesone grosso che sembra una città sotto le feste, negozi In, mercatini ecc e Kaberlaba a 500 metri dal centro con la nuova seggiovia.
Campo scuola con piste azzurre , mai troppa gente e skipass low cost.
Un tuffo negli anni 80 non gusta mai!
Ah se uno si accontenta di Kaberlaba allora...

... informati anche su Selvino (BG)
 
Off topic: solo per aggiornarvi, nonostante in futuro magari un giro a Polsa se sono nei paraggi lo farò, ho individuato un'altra metà, sempre tenendo in considerazione l'idea di andare in un posto in cui non ero mai andato. Ho scelto Chiesa in Valmalenco, credo sia un buon compromesso tra una minima grandezza di comprensorio con piste divertenti per me, alcune piste facili per iniziare per la mia ragazza, un paesino che quantomeno possa essere definito tale. Ultima cosa importante dimenticavo di chiarire che per due giorni intendevo due giorni effettivi di sci, con andata e ritorno sarebbero in totale 3 notti quindi anche il fare qualche chilometro in più per arrivare fin lì non sarà un problema, devo solo capire quando andare. Grazie a tutti di nuovo.
 

.

allora se non hai problemi con la strada evita Polsa. Se vai con la fidanzata per me deve esserci anche il contorno .CIoè un paesino dove far 2 passi , meglio se con qualche mercatino. A Polsa non c'è nulla , 4 alberghi in croce .
Valuta meglio Folgaria ,perfetto per principianti con piste in paese (Costa), vita anche senza sci.
Ottima anche Cermis con un paesone grande come Predazzo.
Oppure Vipiteno, stacchi prorpio dall' Italia ed hai una Cabinovia in paese.. magari un giorno ti spari la pista da slittino
Polsa con la fidanzata è da giro in giornata, se ti fermi all' Outlet di Falconeri ad Avio, o scendi sul lago per finire la giornata con la cena vista lago sicuramente è contenta
 
Off topic: solo per aggiornarvi, nonostante in futuro magari un giro a Polsa se sono nei paraggi lo farò, ho individuato un'altra metà, sempre tenendo in considerazione l'idea di andare in un posto in cui non ero mai andato. Ho scelto Chiesa in Valmalenco, credo sia un buon compromesso tra una minima grandezza di comprensorio con piste divertenti per me, alcune piste facili per iniziare per la mia ragazza, un paesino che quantomeno possa essere definito tale. Ultima cosa importante dimenticavo di chiarire che per due giorni intendevo due giorni effettivi di sci, con andata e ritorno sarebbero in totale 3 notti quindi anche il fare qualche chilometro in più per arrivare fin lì non sarà un problema, devo solo capire quando andare. Grazie a tutti di nuovo.
Valuta anche l'aprica a sto punto..per una donna penso piu interessante come paese e per lo sci è divertente..forse meglio di chiesa
 
Polsa e San Valentino sono state proprio fortunate.... 50 cm in alto e 30 cm alla partenza impianti... e continua a fioccare....
 
hotel.jpg
webcam4.jpg
 
Non vorrei sembrar schizzinoso, ma a me quella nella prima foto sembra neve molto bagnata, appena rasserena farà un crostone assurdo fuoripista e palline di ghiaccio in pista...
 
Non vorrei sembrar schizzinoso, ma a me quella nella prima foto sembra neve molto bagnata, appena rasserena farà un crostone assurdo fuoripista e palline di ghiaccio in pista...
Si vero, ma adesso inizia a far freddo. La qualità dovrebbe alzarsi e se sono bravi a fresare, diventa interessante.
Per il fuoripista, credo sia rischioso farlo in zona, visto che il terreno sotto è umido. In località la Praalpesina, dove ci sono pendii che in passato erano pista da sci. magarini rimettono in funzione la seggiovia, aperta solo nel periodo estivo, poi ci sono i bidoni di Prada che di portano su a Costabella, la cosa diventa interessante se sicura. Più che altro, speriamo che dopo questa perturbazione e gelo, non arrivi una Hp di origine sahariana
 
Top