Ci sono (come spesso capita) due strade:
-quella del maestro senza diploma, senza targa, dal profilo improbabile: idraulico, ma anche meccanico, imbianchino, cuoco, calzolaio ma anche medico, che sa tutto di niente
- oppure quella del professionista, che si dedica alla professione con passione, impegno e capacità.
Al Brallo, che segnalavo, opera tale Roberto Catalucci (googoleggiare...) coadiuvato da uno staff di primissimo ordine.
Si gioca a tennis per tre ore al giorno divisi in gruppi da 5 persone, preparazione atletica pre + stretching post.
La sera video-analisi individuale.
Il posto è meraviglioso (montagna 951mt), l'hotel simpatico, dopo una settimana sai muovere la racchetta.
(se provi a chiedere ai finti-maestri il significato di open stance, neutral stance o split step....ti parleranno di gelati, cancelli elettrici piuttosto che di biscotti....)