[h1]Cortina d'Ampezzo sbalordisce sempre...[/h1]
Dopo mesi di ghiaccio puro, dopo mesi di mazzingate reiss competizzion, quattro curve in 20 cm di polverella fanno tornare immediatamente alla mente quanto bello, faticoso ma naturale, sia lasciare una traccia in neve fresca su un pendio immacolato.
Matteo neve fresca
Fuoripista a Cortina d'Ampezzo
Fabio Cortina
Frenaaa
Neve fresca Ra Valles
Polvere in Tofana
Iniziamo con le cose negative o particolari di Cortina d'Ampezzo: in Alto Adige dopo una giornata di sci i rifugi si riempiono, verso le 16 inizia la festa, tutti sorridono, musica tirolese o tedesca, si beve assieme, etc. A Cortina i rifugi che offrono le posizioni più belle per godere degli spettacolari panorami sulle Dolomiti al tramonto alle 16 iniziano a chiudere. Se alle 16.10 entri vieni investito dall'odore di detersivo per pavimenti, non puoi avere un caffè perchè la macchina è già stata pulita, la cioccolata calda non c'è (la macchina è già stata fermata), non ti puoi sedere perchè hanno già pulito i tavoli e le sedie sono "capovolte"; senza tanti giri di parole ti viene fatto capire che a quell'ora non sei il benvenuto.
Alla partenza degli impianti non trovi nessun tendone pieni di sorridenti sciatori che ballano DJ-Otzi...
Però ogni volta che vado a Cortina resto incantato dal suo ambiente e non rimango mai deluso. Davvero la numero uno!
Arrivo su che la perturbazione che nella notte ha portato ben 20 cm sopra i 2000 metri non è ancora andata via. All'orizzonte il cielo è azzurro ma verso nord sta ancora nevicando.
Cortina dopo la nevicata
Sulla parte bassa della pista Olympia ci sono le gare d isnowboard del campionato per i Vigili del Fuoco.
Gara snowboard Cortina
Tracciato gara
Inizio con una Tofanina. Salendo con la seggiovia lo schuss della pista Olympia mostra diverse tracce in neve fresca. Ad occhio ci sono 10 cm di polverella, o forse anche di più!
Schuss Olympia con neve fresca
In alto ancora non ha smesso di nevicare...
Seggiovia Pomedes
Scendo e mi trovo con Matteo e finalmente anche il cielo inizia ad aprirsi. Torniamo su al Pomedes e mettiamo gli sci fuori dalla pista: quasi mi ero dimenticato quanto bello fosse sciare nel silenzio più assoluto "volando" nella polverella. E' pochissima sia chiaro, a volte si tocca sotto ma come recita un proverbio famoso "con el ssutto xè bona anche la tempesta"
Matteo prima polverella
Finalmente arriva un po' di sole!
Gara snowboard
Cortina Cinque Torri
In neve fresca e polverosa verso il rifugio Duca d'Aosta a Cortina d'Ampezzo, Dolomiti Superski.
Andiamo a fare un giro su al Ra Valles...
Cabina della funivia Col Drusciè - Ra Valles.
Foto della pista che porta alla seggiovia per il Col Drusciè a Cortina d'Ampezzo.
Primo tronco della funivia Freccia nel Cielo di Cortina d'Ampezzo.
Ambiente Ra Valles
Ra Valles, Tofane
Sciatori ammirano il panorama su Cortina d'Ampezzo dalla Forcella Rossa.
La pista Forcella Rossa è aperta ma la neve fresca fatta la notte che forma mucchi enormi e il ghiaccio presente la rendono un po' più difficile del solito.
Ambiente della pista Forcella Rossa
Proviamo ad andare alle Cinque Torri per mangiare all'Averau e fare due piste al Lagazuoi.
Verso Som dei Prade
[h2]Skibus Som dei Prade - Cinque Torri che non passa...[/h2]
Andiamo a prendere la seggiovia che porta alla partenza dello skibus, guardiamo l'orario dello skibus, sono le 12.07, perfetto a breve dovrebbe passare: aspettiamo. Alle 12.10 dovrebbe arrivare, mentre alle 12.15 dovrebbe ripartire per le Cinque Torri.
Lo SKIBUS NON PASSA! Ritengo molto grave non avvisare che il servizio è sospeso.
Cortina proprio non ne vuole sapere di prestare attenzione anche a chi scia...
Orari Skibus Cinque Torri - Som dei Prade 2011/2012
Pazienza, restiamo a sciare in zona Pocol, Pomedes e Ra Valles. Purtroppo tornano anche le nubi che però, fortunatamente, se ne andranno prima del tramonto.
Ci facciamo qualche pista Olympia e Labirinti. Quest'ultima secondo me è una delle più pendenti e impressionanti delle Dolomiti: non è lunghissima ma ha un muro drittissimo che secondo me è il più pendente mai fatto per una pista.
Muro della pista Labirinti di Cortina d'Ampezzo
Saliamo ancora in Ra Valles a prendere un po' di freddo, nebbia e vento... e giochi di luce e ombre sulle Dolomiti paurosi!
Cartello posto alla partenza della pista olimpica Col Drusciè A di Cortina d'Ampezzo.
Enrosadira Dolomiti
Cristallo
Sorapis e Antelao
E si ritorna a fare le ultime piste tra Socrepes e Pomedes.
Sulla pista Olympia
Primo muro della pista Olympia delle Tofane a Cortina d'Ampezzo.
Seggiovia Tofana Express di Cortina d'Ampezzo.
Dal rifugio Pomedes si ammira uno dei tramonti più belli delle Dolomiti, peccato che il rifugio chiuda prestissimo e che alle 16.10 già non sia possibile entrare e sedersi perchè le sedie sono già sopra i tavoli.
Tramonto Pomedes
Dalla terrazza del Pomedes
Enrosadira sul Sorapis
Sotto carico ancora un po' di foto non ritoccate.
Troppo bella Cortina
Dopo mesi di ghiaccio puro, dopo mesi di mazzingate reiss competizzion, quattro curve in 20 cm di polverella fanno tornare immediatamente alla mente quanto bello, faticoso ma naturale, sia lasciare una traccia in neve fresca su un pendio immacolato.
Matteo neve fresca

Fuoripista a Cortina d'Ampezzo

Fabio Cortina

Frenaaa

Neve fresca Ra Valles

Polvere in Tofana

Iniziamo con le cose negative o particolari di Cortina d'Ampezzo: in Alto Adige dopo una giornata di sci i rifugi si riempiono, verso le 16 inizia la festa, tutti sorridono, musica tirolese o tedesca, si beve assieme, etc. A Cortina i rifugi che offrono le posizioni più belle per godere degli spettacolari panorami sulle Dolomiti al tramonto alle 16 iniziano a chiudere. Se alle 16.10 entri vieni investito dall'odore di detersivo per pavimenti, non puoi avere un caffè perchè la macchina è già stata pulita, la cioccolata calda non c'è (la macchina è già stata fermata), non ti puoi sedere perchè hanno già pulito i tavoli e le sedie sono "capovolte"; senza tanti giri di parole ti viene fatto capire che a quell'ora non sei il benvenuto.
Alla partenza degli impianti non trovi nessun tendone pieni di sorridenti sciatori che ballano DJ-Otzi...
Però ogni volta che vado a Cortina resto incantato dal suo ambiente e non rimango mai deluso. Davvero la numero uno!
Arrivo su che la perturbazione che nella notte ha portato ben 20 cm sopra i 2000 metri non è ancora andata via. All'orizzonte il cielo è azzurro ma verso nord sta ancora nevicando.
Cortina dopo la nevicata

Sulla parte bassa della pista Olympia ci sono le gare d isnowboard del campionato per i Vigili del Fuoco.
Gara snowboard Cortina

Tracciato gara

Inizio con una Tofanina. Salendo con la seggiovia lo schuss della pista Olympia mostra diverse tracce in neve fresca. Ad occhio ci sono 10 cm di polverella, o forse anche di più!

Schuss Olympia con neve fresca

In alto ancora non ha smesso di nevicare...
Seggiovia Pomedes

Scendo e mi trovo con Matteo e finalmente anche il cielo inizia ad aprirsi. Torniamo su al Pomedes e mettiamo gli sci fuori dalla pista: quasi mi ero dimenticato quanto bello fosse sciare nel silenzio più assoluto "volando" nella polverella. E' pochissima sia chiaro, a volte si tocca sotto ma come recita un proverbio famoso "con el ssutto xè bona anche la tempesta"
Matteo prima polverella

Finalmente arriva un po' di sole!

Gara snowboard

Cortina Cinque Torri


In neve fresca e polverosa verso il rifugio Duca d'Aosta a Cortina d'Ampezzo, Dolomiti Superski.
Andiamo a fare un giro su al Ra Valles...

Cabina della funivia Col Drusciè - Ra Valles.

Foto della pista che porta alla seggiovia per il Col Drusciè a Cortina d'Ampezzo.

Primo tronco della funivia Freccia nel Cielo di Cortina d'Ampezzo.
Ambiente Ra Valles

Ra Valles, Tofane


Sciatori ammirano il panorama su Cortina d'Ampezzo dalla Forcella Rossa.
La pista Forcella Rossa è aperta ma la neve fresca fatta la notte che forma mucchi enormi e il ghiaccio presente la rendono un po' più difficile del solito.
Ambiente della pista Forcella Rossa

Proviamo ad andare alle Cinque Torri per mangiare all'Averau e fare due piste al Lagazuoi.
Verso Som dei Prade

[h2]Skibus Som dei Prade - Cinque Torri che non passa...[/h2]
Andiamo a prendere la seggiovia che porta alla partenza dello skibus, guardiamo l'orario dello skibus, sono le 12.07, perfetto a breve dovrebbe passare: aspettiamo. Alle 12.10 dovrebbe arrivare, mentre alle 12.15 dovrebbe ripartire per le Cinque Torri.
Lo SKIBUS NON PASSA! Ritengo molto grave non avvisare che il servizio è sospeso.
Cortina proprio non ne vuole sapere di prestare attenzione anche a chi scia...
Orari Skibus Cinque Torri - Som dei Prade 2011/2012

Pazienza, restiamo a sciare in zona Pocol, Pomedes e Ra Valles. Purtroppo tornano anche le nubi che però, fortunatamente, se ne andranno prima del tramonto.
Ci facciamo qualche pista Olympia e Labirinti. Quest'ultima secondo me è una delle più pendenti e impressionanti delle Dolomiti: non è lunghissima ma ha un muro drittissimo che secondo me è il più pendente mai fatto per una pista.
Muro della pista Labirinti di Cortina d'Ampezzo

Saliamo ancora in Ra Valles a prendere un po' di freddo, nebbia e vento... e giochi di luce e ombre sulle Dolomiti paurosi!

Cartello posto alla partenza della pista olimpica Col Drusciè A di Cortina d'Ampezzo.
Enrosadira Dolomiti

Cristallo

Sorapis e Antelao

E si ritorna a fare le ultime piste tra Socrepes e Pomedes.
Sulla pista Olympia


Primo muro della pista Olympia delle Tofane a Cortina d'Ampezzo.

Seggiovia Tofana Express di Cortina d'Ampezzo.
Dal rifugio Pomedes si ammira uno dei tramonti più belli delle Dolomiti, peccato che il rifugio chiuda prestissimo e che alle 16.10 già non sia possibile entrare e sedersi perchè le sedie sono già sopra i tavoli.
Tramonto Pomedes

Dalla terrazza del Pomedes

Enrosadira sul Sorapis

Sotto carico ancora un po' di foto non ritoccate.
Troppo bella Cortina
