Prezzo giornaliero courmayeur... sono pazzi!

Ragazzi, posto che il costo di Bardonecchia è comunque troppo caro per il livello del servizio offerto, vorrei capire come avete calcolato il 18% di incremento. A me risulta quanto segue:

Stagione 2003/2004 - giornaliero ?. 27
Stagione 2004/2005 - giornaliero ?. 28

A me l'incremento sembra (ripeto, comunque ingiustificato) del 4% scarso.

Saludoss
 
Mi sa che le uniche economiche rimangono le piccole località, fino a 40 km circa!!! cmq l'Abetone è veramente caruccio, non sono solo 50 Km?? so che hanno rifatto tutti gli impianti, però è un po' esagerato secondo me!!!
ciao :smile:
 
suicidio ha detto:
Shane ha detto:
A me Courmayeur non dispiace... ma 36 ? sono follia!!! guardate cosa ho trovato su un quotidiano a diffusione gratuita di Torino. Sono gli incrementi negli ultimi 5 anni degli skipass:
Adamello + 20.7%
Bardonecchia + 17.9%
Courmayeur + 16.2 %
Cortina + 12.9 %
Val Gardena + 9.4 %
Madonna di Campiglio + 6.2%
Di queste conosco solo Bardo e Courmayeur ed entrambe non eccellono sicuramente come qualità di impianti... :no:
Ciao
:smile:
Anzi parlando di impianti courmayeur ha anche levato alcuni vecchi skilift senza metter alcun impianto al posto di quelli, secondo me si fanno pagare troppo il loro nome, capisco di più un aumento in stazione come madonna che cercano sempre di migliorarsi anno per anno sia come impianti che come mantenimento e innevamento delle piste.

oddio negli ultimi 3-4 anni campiglio non è che abbia poi fatto tuti sti miglioramenti......... a parte la seggiovia nuova al Grostè di quest'anno e al miglioramento del collegamento con Marileva mi sembra che non sia stato fatto nulla di altro..........
in 4-5 anni invece in valgardena han sostituito:
funivia ortisei per alpe siusi con cabinovia
funivia ortisei primo tronco per seceda con cabinovia
nuova funicolare sotterranea
nuova seggiovia da 6 in cima al ciampinoi
nuova seggiovia da 4 nella zona Dantercepies a sostituire skilift
2-3 nuove seggiovie da 4 al posto di vecchie seggiovie da 2 in zona Col Rodella
in più 3-4 nuovi impianti in Alpe di Siusi che fa parte cmq dello skipass valgardena.............. io penso che in quella zona tutta compresa nel Sella Ronda stan facendo cose straordinarie in quanto a miglioramenti
 

.

36 euri???oddio...il dolomiti costa 38 ma è il dolomiti...ora non dico che sono pochi, ma in confronto è una vergogna... :evil: :no:
saluti75, vedo che ti intendi moto bene anche tu della val gardena!!! :D ma non hanno messo la cabinovia al posto degli skilift al ritorno dal dantercepies???poi ricordo anche il tunnel fatto da ortisei che arriva al seceda e il coso nuovo di quest'anno che sostituisce la macchinetta dello ski pass.... :wink:
 
stroppolo sugli sci 4ever ha detto:
36 euri???oddio...il dolomiti costa 38 ma è il dolomiti...ora non dico che sono pochi, ma in confronto è una vergogna... :evil: :no:
saluti75, vedo che ti intendi moto bene anche tu della val gardena!!! :D ma non hanno messo la cabinovia al posto degli skilift al ritorno dal dantercepies???poi ricordo anche il tunnel fatto da ortisei che arriva al seceda e il coso nuovo di quest'anno che sostituisce la macchinetta dello ski pass.... :wink:

si hai ragione al riguardo della zona Dantercepies..........ma le cabinovie che sostituiscono son del comprensorio Alta Badia......... però se si nota bene c'è di fianco alla seggiovia Cir (quella che c'è da una vita) un'altra seggiovia nuova che ha sostituito il vecchio skipass (l'impianto mi sembra si chiami Montecarlo)..............bè secondo me quella è stata una str***ata pazzesca perchè si poteva far in modo di arrivare la cabinovia più in alto ed arrivare direttamente alla seggiovia CIr senza prendere pure quest'altra.......FORSE CI SARAN DELLE BUONE RAGIONI MA COME LETTO DA UN'ALTRA PARTE LE RAGIONI SONO PRETTAMENTE ECONOMICHE :no: :no: :no: :no:
 
Probabilmente ti stai riferendo alla seggiovia Val Setus. In effetti anche secondo me potevano far continuare la cabinovia e poi far arrivare la pista proprio alla partenza della Cir.
Comunque esiste una stradina un po' nascosta che ti permette di arrivare direttamente alla Cir senza prendere la Val Setus (e senza sracchettare come un disperato)... Tant'è che mercoledi scorso la Val Setus nemmeno era in funzione :smile:
bai bai
 
se andate sul bianco non fermatevi agli impianti sciistici ma prendete
gli impianti che portano al torino sono cari ma se avete una giornata di sole e la giusta compagnia tornerete a casa stra soddisfatti
senno traforo e francia dove si risparmia un pochino ma no molto
A courmayeur sono dei folli e si aprofittano del nome della localita e delle persone che normalmente sono abitue tutti bauscia milanesi non è simpatico come ambiente
se non sei stra fico ti guardano storto :wall:
 
atomicfabio ha detto:
perchè all'abetone non si aprofittano del nome??
cimone 27
abetone 29,50!!
cerreto laghi 4impianti in croce 25!!!

Beh allora non mi lamento piu' dei " 31.00 euri " della Via Lattea!!!
 
Top