Abetone - Situazione impianti, neve, piste

luca 63

Well-known member
Sai che non credo siano aperti? Come anche al Cimone stanno sparando e Venerdì dovrebbe nevicare ma prima del Week end non credo aprano.
DOVREBBE,,ogni giorno cambia molta incertezza
 

Guido68

Active member
Scusate.. ma qui c'è gente che si vuole male... ma dove volete andare... a fare cosa? una camminata ...forse!
 

Leonardoc

Active member
Da domani aprono parzialmente zona Ovo e val Di Luce, se il tempo regge non dovrebbe essere male
 

zoidberg

Well-known member
Abetone, le piste vanno a riposo. E il bilancio della stagione è rosso
di Carlo Bardini

Inizio inverno molto difficile senza neve, poi una buona ripresa
L12 aprile 2023
ABETONE. È un bilancio un po’ complesso quello che chiude la stagione invernale 2022-2023 di Abetone con gli impianti a riposo da oggi. Da un lato gli impiantisti si dicono soddisfatti perché hanno lavorato discretamente una volta arrivata la neve. Ma dall’altro lato nessuno si può dimenticare la drammaticità dell’inizio inverno, avendo perso le feste natalizie che segnano metà della stagione. La sola Società Abetone Funivie ha perso circa un milone di euro.
E, a guardare tutto il sistema neve, la perdita stimata varia dai 6 agli 8 milioni di euro. I 50 giorni scarsi in cui si è sciato ad Abetone non bastano certo a riportare un bilancio in pari. Intanto, nonostante non sia stato registrato il pienone che si aspettavano, le presenze per le festività pasquali sono andate bene. Adesso Abetone ha due obiettivi davanti a sé. Il primo è quello ordinario di prepararsi per l’estate e ospitare i turisti ai quali piace la montagna. Il secondo è quello di pensare ai progetti a medio termine per rendere la capitale dello sci toscano ancora più appetibile nei confronti di un turismo che sta cambiando.
Il prossimo 20 aprile ci sarà un incontro con la Regione per fare il punto della situazione. «Il bilancio delle feste pasquali è positivo - spiega Giampiero Danti dalla Sa f- e lunedì scorso abbiamo fatto circa 2000 passaggi. Certo rimane il grande problema delle perdite avute ad inizio stagione invernale. Non lavorare per le feste di Natale vuol dire dimezzare il nostro lavoro e infatti la nostra società ha perso circa un milione di euro, quasi il 50%. Adesso, oltre a pensare all’estate dobbiamo pensare a far tornare Abetone una stazione sciistica vera, ci vogliono tanti investimenti che, oltre alle piste e agli impianti, interessino anche la filiera alberghiera e molto altro». Un’analisi condivisa anche da Andrea Formento, direttore della Val di Luce e assessore comunale al turismo per Abetone-Cutigliano: «Se facciamo un bilancio complessivo della stagione appena conclusa - spiega Fomento - è ottimo perché abbiamo avuto una risposta positiva da parte degli sciatori anche per queste feste pasquali, nonostante mi aspettassi di più per Pasquetta. E poi devo sottolineare che vi è stato anche un livellamento di presenze tra i giorni festivi e quelli feriali».
«Purtroppo però - spiega - si parla di una stagione invernale fatta da meno di 50 giorni che sono troppo pochi per colmare le perdite subite di inizio inverno. E poi contavamo di recuperare qualcosa nell’allungamento del periodo sciabile. Ma il fatto di essere arrivati a Pasqua incide poco, visto che dal 9 marzo in poi abbiamo perso diversi giorni a causa dello scirocco e delle alte temperature. Il prossimo 20 aprile abbiamo un incontro con la Regione per fare il punto della situazione. Considerando il sistema neve completo la perdita è tra i 6 e gli 8 milioni di euro». Poi conclude. «Adesso è il momento di guardare -conclude Formento- per organizzare gli eventi vicini. E lontano per progettare un nuovo Abetone».
 

ste89

Well-known member
ma quest'anno all'abetone ci sono stati WE di "pienone", come ha fatto il cimone con 13/14 mila presenze tra fine gennaio e metà febbraio?
 

Miri

Well-known member
A febbraio ci sono stati quasi tutti we da pienone in tutte le località appenniniche ma evidentemente 50 giorni sciabili all anno sono pochi.
 

luca 63

Well-known member
ma quest'anno all'abetone ci sono stati WE di "pienone", come ha fatto il cimone con 13/14 mila presenze tra fine gennaio e metà febbraio?
Io sono andato 2 volte di sabato perche pensavo di trovare meno gente,invece specialmente la seconda volta un gran casino.Mi dicevano che questo inverno è salita più gente il sabato che la domenica.
 

goodOldTimes

Well-known member
A febbraio ci sono stati quasi tutti we da pienone in tutte le località appenniniche ma evidentemente 50 giorni sciabili all anno sono pochi.

come pochi? Se leggi qui dentro scopri che bastano e avanzano per far prosperare una stazione sciistica
 

ste89

Well-known member
Io sono andato 2 volte di sabato perche pensavo di trovare meno gente,invece specialmente la seconda volta un gran casino.Mi dicevano che questo inverno è salita più gente il sabato che la domenica.
probabilmente hanno tutti pensato che al sabato ci fosse meno gente
anche al cimone di sabato c'era molto più caos.
 

ste89

Well-known member
alcune foto del trekking di ieri tra monte gomito, val di luce e fonte a giovo.
totale di 21 km....forse ho un po' esagerato..oggi ho le gambe a pezzi....

pista sotto rifugio pulicchio
1.jpg


foto dall'arrivo seggiovia sul monte gomito
2.jpg


lago nero
3.jpg


lago piatto
4.jpg


vista passo annibale
5.jpg


vista val di luce
6.jpg
 

aleg

Active member
Che temperatura c’era?…
 

ste89

Well-known member
Che temperatura c’era?…
14.5° nel parcheggio in val di luce (ore 12.30)
sul gomito probabilmente 2-3 gradi in meno.
si stava cmq bene anche in tshirt se non ci fosse stato il vento
 
Ultima modifica:

ste89

Well-known member
alcune cartoline

1968
1968.jpg


1971
1971.jpg


seggiovia monte gomito
seggiovie monte gomito.jpg


rifugio selletta 1958
selletta 1958.jpg
 

Kelly Slater

Well-known member
Spettacolo, nella 2 foto piu avanti si fa lo ski pass in biglietteria? Son tornato a marzo dopo n anni con un amico di universita visto ero a casa.. c era molto molto poco ahime pero
Certi impianti attuali abituato ormai alle alpi mi sembrano degli anni a cui si riferiscono le foto 😃
 
Top