Val di Lasties e Marmolada

irebec

Fassano
Sabato e domenica mi sono finalmente sparato l'ultimo fuoripista stagionale facendo la Val di Lasties ed un pò di Marmolada (oggi invece sciata tranquil ad Arabba)...ecco qualche foto...









Sempre invitante il cartello di Benvenuto sul Sella...
 
se percaso hai visto due ciclicsti in mtb che salivano al passo fedaia da canazei eravamo io e la mia morosa!

in amrmolada ci son andato ieri...e sul sella venerdì e sabato....mi son concesso ua prima con osso: il sass de furcia...quel budello strettissimo sulla destra del joel guardando da valle...esperienza mistica!
 
quando siete andati in bici al Fedaia ? domenica ?

La Lasties mi è piaciuta molto...ma alla fine che calvario! ho seguito le impronte in mezzo al boschetto fittissimo che porta al Lupo Bianco, dove la neve non era semplicemente marcia....era vera e propria melma....

Ora sono caduto in depressione con la chiusura della stagione.... continuo a sperare in un colpo di coda finale dell'inverno per poter andare il 25/4 in austria a farmi l'ultima sciata ! 3 anni fa in Austria a fine aprile ho trovato metri e metri di neve ! Io continuo a sperare :D :D :D :D
 
si domenica pomeriggio..siamo arrivati su alle quattro

noi il 25 andiamo a valthorens che di neve ce ne sono ancora dei metri..
 
allora forse vi ho visti! sono andato via verso le 15.30 :D

Quanti giorni fate in Val Thorens ? va su lo Sci Club Europa ?
 

.

ho visto una macchina passare con sopra dei gotama...era una mazda sw

4 giorni a valtho con sciclubeuropa...senti osso
 
gotamart ha detto:
in amrmolada ci son andato ieri...e sul sella venerdì e sabato....mi son concesso ua prima con osso: il sass de furcia...quel budello strettissimo sulla destra del joel guardando da valle...esperienza mistica!

Sass de Forcia: complimenti!!! com'era???? e il passaggio con la roccia? ti sei calato o era sufficiente togliersi gli sci? a che ora siete scesi?
me lo sono guardato bene sabato, ma non ho avuto il coraggio di affrontarlo....


M.
 
gotamart ha detto:
ho visto una macchina passare con sopra dei gotama...era una mazda sw

4 giorni a valtho con sciclubeuropa...senti osso

ero proprio io !!!!! una Mazda 6 SW bluette ! :D :D :D :D :D
allora vi avevo proprio visto !

per Valthorans ho visto sito sci club europa...interessante...ora ci faccio un pensierino...anche se per le mie finanze volevo al massimo una scappatella in giornata o di 2 gg in Austria .... ma la proposta è molto molto allettante...
 
mariodb ha detto:
gotamart ha detto:
in amrmolada ci son andato ieri...e sul sella venerdì e sabato....mi son concesso ua prima con osso: il sass de furcia...quel budello strettissimo sulla destra del joel guardando da valle...esperienza mistica!

Sass de Forcia: complimenti!!! com'era???? e il passaggio con la roccia? ti sei calato o era sufficiente togliersi gli sci? a che ora siete scesi?
me lo sono guardato bene sabato, ma non ho avuto il coraggio di affrontarlo....


M.

l'abbiamo fatto alle due del pomeriggio...troppo tardi...neve che non teneva...sembrava di scendere sulle uova.....è veramente stretto e ripido.....molto più difficile dell'holzer....alla strettoia siam passati butandoci dritto per dritto e saltando...non è un salto vero e proprio è un ginocchio ghiacciato alto un paio di metri solo che è largo 50 cm...sotto si allarga leggermente e riescia fermarti....se lo fai occhio che la neve sia scaldata il giusto...dopo posto le foto
 
gotamart ha detto:
mariodb ha detto:
gotamart ha detto:
in amrmolada ci son andato ieri...e sul sella venerdì e sabato....mi son concesso ua prima con osso: il sass de furcia...quel budello strettissimo sulla destra del joel guardando da valle...esperienza mistica!

Sass de Forcia: complimenti!!! com'era???? e il passaggio con la roccia? ti sei calato o era sufficiente togliersi gli sci? a che ora siete scesi?
me lo sono guardato bene sabato, ma non ho avuto il coraggio di affrontarlo....


M.

l'abbiamo fatto alle due del pomeriggio...troppo tardi...neve che non teneva...sembrava di scendere sulle uova.....è veramente stretto e ripido.....molto più difficile dell'holzer....alla strettoia siam passati butandoci dritto per dritto e saltando...non è un salto vero e proprio è un ginocchio ghiacciato alto un paio di metri solo che è largo 50 cm...sotto si allarga leggermente e riescia fermarti....se lo fai occhio che la neve sia scaldata il giusto...dopo posto le foto

accidenti.... è attrezzato per una sosta o eventualmente ci si deve portare dietro i chiodi? .....e scendere con picca e ramponi, per te, è fattibile? immagino che le 14.00 sia già troppo tardi.... io pensavo di farlo verso le 12.00...... sono curioso di vedere le foto!

grazie!

M.
 
occhio ad andare nei canali a sud in questo periodo (a meno che non torni freddo in quota)

sul cristallo è venuta giù una bomba atomica di neve marcia venerdi....ed era un versante est ....ed erano le 11.00 massimo le 11.30....

oltre al fatto che negli ultimi gg ha piovuto ben in alto.......
 
l'altro ieri, ero dalle mie zone (alpago, 1800m, h13) ho sentito dei rombi impressionanti (scariche di sassi): occhio allo zero termico dunque!
 
anche io pensavo di essere al sicuro in un canale stretto...perlomeno rispetto ad un pendio ampio

ma quest'anno ho visto in + di un'occasione che anche se parte poca roba poi si porta via tutto quello che trova davanti e non è più tanto piccola......

oltre al fatto che su un pendio ampio in qualche modo puoi provare a scappare mentre in un canale stretto e ripido (magari con passaggi obbligati) è un pelo + difficilino

la valanga di venerdì è cominciata con un movimento di neve piccolissimo ma è diventata una roba mostruosa....quando siamo passati dove era scesa ci siamo resi conto delle dimensioni....molte migliaia di m cubi....e dove era passata aveva grattato il fondo come un ghiacciaio.... :paura:

certo se il canale ha già scaricato durante l'anno è tutto + sicuro
probabile che quello del cristallo abbia scelto quel momento particolare per buttare giù tutto....meno male che eravamo ancora 100 m sopra...
 
enrysno ha detto:
....meno male che eravamo ancora 100 m sopra...
:verde: :XD
dal botto che ha fatto, che che si sia staccata una cornice in cima

fatto stà che quando ci siamo passati sopra, era già dura come il cemento sebbene fossero le 12.00 :?mm
 
Val Lasties
7611-val-lasties-dolomiti.jpg


Sapete se sarà fattibile senza distruggere gli sci per esempio martedi o mercoledi? C'è una mezza idea di salire a fare qualcosa di soft in Sella con Andrea Garmont... Sempre se la funivia del Sass Pordoi rimane aperta... altrimenti :wall: :uuue:

Parte alta Val Lasties
7612-parte-alta-val-lasties.jpg
 
Top