siamo in italia...
vi siete già dimenticati i progetti di tangenziali fermi per anni a causa di rane/rospi che non potevano più attraversare la strada ??
ritardi causati da ricorsi su ricorsi di associazioni ambientali
Fermo restando che ognuno può avere le opinioni che vuole, non mi sembra che qui si tratti di essere ambientalisti, quanto di valutare le cose con razionalità e non lasciarsi trasportare dall'entusiasmo.
L'ipotetico collegamento Doganaccia-Corno è un progetto di cui si parla da 30 anni (arrotondo per difetto), che ha enormi limiti oggettivi (anche in questi giorni sul crinale i venti soffiano a 150 km/h), che avrebbe un costo clamorosamente sproporzionato rispetto ai benefici (quali?) che porterebbe. Nessun imprenditore sano di mente investirebbe un € in un progetto come questo.
E difatti nessuno ci ha mai puntato niente.
La nuova seggiovia della polla è un progetto già più ragionevole, non mi convincono però alcune delle motivazioni lette in giro; sentire, ad esempio, che sarà utile per portare più gente allo Scaffaiolo in estate, ad esempio, mi fa dubitare sull'intelligenza di chi lo sostiene. Il lago, e l'annesso rifugio, sono già adesso mete predilette dagli escursionisti per 6-7 mesi l'anno; a luglio ed agosto c'è la calca e facilitare l'accesso tramite una seggiovia amplificherebbe solo il caos, nessun beneficio.
D'inverno invece, si guadagnano 300 metri di pista; non si butta via nulla, ci mancherebbe, ma davvero è un'opera così strategica?