supersimon
freerider
CANALONE BATTISTI-GRUPPO DEL CAREGA-PICCOLE DOLOMITI
Ciao a tutti!
Dopo aver recuperato un po di foto ecco qui il report di una di quelle uscite che restano ben impresse nella memoria di chi c’era,per la fatica..,per la difficoltà, ma al tempo stesso per la gioia di scendere(non so quante snowboardiste prima…)uno dei canali piu impegnativi delle piccole dolomiti,il tutto grazie alla persuasione del buon Manuel(lestro)che aveva ricevuto dritte rassicuranti su chi era salito qualche gg prima e ci ha convinto a seguirlo.
Se poi vogliamo aggiungere che una volta tanto il meteo ci ha dato una mano portando nella notte di venerdi 30cm di bella polverina ecco che la giornata si fa davvero interessante
Per chi nn è pratico della zona, le piccole dolomiti sono il gruppo del carega e del pasubio,nelle prealpi vicentine, chiamate cosi per la straordinaria bellezza che in molti scorci ricorda le vere dolomiti,si alternano cime ricche di itinerari e questo canale rappresenta uno dei piu impegnativi,orientato a nord ,molto spesso si trova ghiacciato e la cornice finale rappresenta sempre un pericolo.
Attraversato il centro di Recoaro si prosegue sulla strada che sale al rifugio battisti,(1200mt)a cui si arriva dopo aver lasciato le auto alla zona “delle vasche”e camminato per45min,dal rifugio si tiene la sinistra seguendo la traccia del sentiero estivo sempre ampiamente battuto e si arriva all’inizio del
Canale.Partiti in cinque,solo io ho azzardato i ramponi mentre il resto del gruppo ha optato x le ciaspole che si son rivelate la scelta giusta, credevo di trovare piu duro e alla fine ho ravaneto come un matto.
Qui la salita si fa subito tosta e passato il restringimento che si trova un po’ prima di metà si stabilizza intorno
Ai 40° per aumentare nel tratto finale,una volta usciti meritato riposo ai piedi della croce di cima Zevola(2065mt),foto di gruppo e subito a imbucarsi nel canale visto che la nebbia aveva deciso di farci visita..
La discesa nel primo tratto si rivela un po’ bugiarda,la neve caduta non è sufficiente a togliere le tracce ghiacciate sotto ma passato il primo tratto il canale diventa una goduria fino alla fine!
Grandi complimenti alla nancy e alla lisa,a Michele x avermi fatto tener duro e a Manuel x la logistica e per la consueta valanga di info di cui tutti noi beneficiamo!!!
salita verso il rifugio
lisa nella strettoia centrale
manuel tira il fiato..
tratto finale
tutti in vetta
nancy all' attacco
lisa backside turn
simon in attesa
manuel
miki"albin" spazzola tutto..
Ciao a tutti!
Dopo aver recuperato un po di foto ecco qui il report di una di quelle uscite che restano ben impresse nella memoria di chi c’era,per la fatica..,per la difficoltà, ma al tempo stesso per la gioia di scendere(non so quante snowboardiste prima…)uno dei canali piu impegnativi delle piccole dolomiti,il tutto grazie alla persuasione del buon Manuel(lestro)che aveva ricevuto dritte rassicuranti su chi era salito qualche gg prima e ci ha convinto a seguirlo.
Se poi vogliamo aggiungere che una volta tanto il meteo ci ha dato una mano portando nella notte di venerdi 30cm di bella polverina ecco che la giornata si fa davvero interessante
Per chi nn è pratico della zona, le piccole dolomiti sono il gruppo del carega e del pasubio,nelle prealpi vicentine, chiamate cosi per la straordinaria bellezza che in molti scorci ricorda le vere dolomiti,si alternano cime ricche di itinerari e questo canale rappresenta uno dei piu impegnativi,orientato a nord ,molto spesso si trova ghiacciato e la cornice finale rappresenta sempre un pericolo.
Attraversato il centro di Recoaro si prosegue sulla strada che sale al rifugio battisti,(1200mt)a cui si arriva dopo aver lasciato le auto alla zona “delle vasche”e camminato per45min,dal rifugio si tiene la sinistra seguendo la traccia del sentiero estivo sempre ampiamente battuto e si arriva all’inizio del
Canale.Partiti in cinque,solo io ho azzardato i ramponi mentre il resto del gruppo ha optato x le ciaspole che si son rivelate la scelta giusta, credevo di trovare piu duro e alla fine ho ravaneto come un matto.
Qui la salita si fa subito tosta e passato il restringimento che si trova un po’ prima di metà si stabilizza intorno
Ai 40° per aumentare nel tratto finale,una volta usciti meritato riposo ai piedi della croce di cima Zevola(2065mt),foto di gruppo e subito a imbucarsi nel canale visto che la nebbia aveva deciso di farci visita..
La discesa nel primo tratto si rivela un po’ bugiarda,la neve caduta non è sufficiente a togliere le tracce ghiacciate sotto ma passato il primo tratto il canale diventa una goduria fino alla fine!
Grandi complimenti alla nancy e alla lisa,a Michele x avermi fatto tener duro e a Manuel x la logistica e per la consueta valanga di info di cui tutti noi beneficiamo!!!
salita verso il rifugio

lisa nella strettoia centrale

manuel tira il fiato..

tratto finale

tutti in vetta

nancy all' attacco

lisa backside turn

simon in attesa

manuel

miki"albin" spazzola tutto..
