SkiMachine
Active member
Se hai una Gopro HD 1, parlo per esperienza personale (ma credo che sia la stessa musica con la 2 e forse con la 3), la sovraesposizione ce l'avrai sempre indipendentemente dai due parametri di esposizione che ti sono consentiti modificare. Personalmente il problema l'ho risolto comprando il filtrino polarizzatore e variando la sua angolazione tutte le volte che uscivo in pista. Può aiutare anche riprendere con un fps più alto o cercare di avere nell'inquadratura possibilmente non troppo defilato qualcosa che non sia solo neve - montagna - cielo, ma non risolvono definitivamente il problema.
Ciao,
ROAR
La Gopro Hero 2 non necessita di alcun filtro, mai avuto difetti di esposizione neppure nelle giornate più luminose o in alta montagna, almeno riprendendo a 720p/60 o /50 fotogrammi per secondo che è il modo che io impiego abitualmente e che consiglio. Non ho mai provato a riprendere a 30 o 25 fps... magari avendo 2 volte più tempo per ogni fotogramma allora sovraespone? Non lo so, ma ne dubito.
La Gopro Hero 1 viceversa ha una qualità della lente e del sistema di messa a fuoco molto peggiore della Hero 2. Ho visto riprese di amici e spesso sovraespone e non satura i colori.
Ricordo che (salvo funzionalità di contorno) come qualità ottica, esposimetro e processore:
Gopro Hero 3/3+ white = ~ Hero 1
Gopro Hero 3/3+ silver = ~ Hero 2
Gopro Hero 3/3+ black surclassa la Hero 2