Sfogliando vecchi cataloghi con altrettanto vecchi skirama mi sono imbattutto in una in cui si tracciava come una pista lo scivolo tra il Rosetta e il Col Verde , 2700 - 1400 non sarebbe male , ma nelle cartine attuali è sparita. La mia domanda è: è mai esistita ?
Quanto addietro nel tempo sei andato? Perchè a me proprio non risulta.
C'è la seggiovia monoposto (chissà. magari l'ha pure cambiata) dal paese a Col Verde e poi da li in estate si va a piedi/ovovia sul Rosetta.
Per com'è fatta la montagna dubito fortemente ci fosse stata una pista segnata dal Rosetta al Col Verde.
Hmm..no, direi proprio di no.
.
Quanto addietro nel tempo sei andato? Perchè a me proprio non risulta.
C'è la seggiovia monoposto (chissà. magari l'ha pure cambiata) dal paese a Col Verde e poi da li in estate si va a piedi/ovovia sul Rosetta.
Per com'è fatta la montagna dubito fortemente ci fosse stata una pista segnata dal Rosetta al Col Verde.
Hmm..no, direi proprio di no.
Tutta la giovinezza (aimè......) fatta in quel di San Martino....quindi se dico una cosa non la dico a caso....come il figlio dei titolari dell'alimentari a fianco della tabacheria morto su quella discesa 25 anni fa circa.
Se ricordo bene era un catalogo Eurotravel dell' 89 che riportava tutti gli skirama ufficiali per ogni comprensorio
Mi hai messo la pulce nell'orecchio. Farò qualche ricerca anche io.
Quindi nelle vecchia skimap c'era un segno maagri a pallini? Adesso non viene più segnato però è un itinerario "classico" anche se iper-pericoloso per le valanghe.
A proposito, si dice Col Verde staccato (come segnato nelle piste) o Colverde come segnato nel sito del rifugio posto all'arrivo della cabinovia?
Quindi nelle vecchia skimap c'era un segno maagri a pallini? Adesso non viene più segnato però è un itinerario "classico" anche se iper-pericoloso per le valanghe.
A proposito, si dice Col Verde staccato (come segnato nelle piste) o Colverde come segnato nel sito del rifugio posto all'arrivo della cabinovia?