Borno - Monte Altissimo - Nessuno lo conosce? Eppure sembra grande

Credo che per la nuova cabinovia ci siano buone possibilità. Consideriamo che Borno è molto frequentata anche in estate, e negli ultimi anni l'Altissimo viene sfruttato anche con diverse piste per la discesa in bike. Con le attuali seggiovie la risalita è piuttosto lenta e con poca portata x le bici.
 
All'interno è stato completamente ristrutturato.
Ah ecco. Grazie. Mi basavo solo sulla'aspetto esterno. Se questo ipotetico impianto seguirà la linea della vecchia bidonvia potrebbe anche non essere necessaria la demolizione del rifugio. Se costruissero la stazione leggermente più avanzata (quindi non dentro come la vecchia) sarebbe sufficiente una ristrutturazione. O sbaglio?
 
E dopo più di 10 anni di sciate su queste piste dico anche: spero che salvino la Play-Monte Altissimo, e spostino la partenza più a monte. Oltre alla possibilità di allungare la stagione, toglierebbe un pò di traffico all'intermedio. Se fanno come con la seggiovia attuale, in cui salgono due persone su quattro anche con coda, rischi di passare un bel pò di tempo in coda, specie se da valle arrivano cabine già occupate.
Se la cabinovia la fai da almeno 3000/h, la mattina imbarchi tutti da valle, e quando su inizia il ricircolo fai partire 2 cabine vuote su 3 in modo da caricarne almeno 2000 all'intermedia: dopo una certa ora 1000 da valle bastano e avanzano.
 
Perché? Ce ne sono anche da 4000. E ormai girano tutte a 6 m/s, perché mai a Borno dovrebbe andare più adagio?

A meno che... non è che vogliono rifare la bidonvia? 😂
 
Non voglio fare il professorone, ma un impianto così ad alta portata sarebbe sprecatissimo. La faranno da 2000 ph e mi tengo largo. Fantasticando un pò, se facessero magazzino la domenica sera, dal lunedi al venerdi potrebbero far girare anche 30 cabine che avanzerebbero pure. Ovviamente week end fuori tutte e velocità a 6mts :cool:
Sempre sognando, al Play dovranno fare un bel movimento terra per farci stare l'intermedia e il magazzino (a valle e a monte posto non sembra esserci, ma scriverlo cosi è facile). Mi aspetto l'emiliminazione dei resti del povero ristorante Plai (senza Y) e una modifica radicale della "viabilità". Vabbè, da qui a vedere tutto realizzato ce ne passa. Intanto, grazie ai nuovi ventoloni mi godrò una Ogne aperta ben di più dei canonici 30 giorni a stagione (con annesso lungo riposo seggioviario :skifrusta:)
 
Il ristorante plai (è giusto così?) mi pare che questa estate funzionava, almeno sembrava aperto, c'era gente sui tavoli fuori anche se poche persone. Penso anche io che il magazzino dovrebbero farlo all'intermedia.
 
Se l'intermedia è su un solo ramo (e secondo me conviene così) non so se si può mettere lo scambio, non essendoci una curva.
A valle mi pare ci sia spazio, è un po' che non ci vado ma mi ricordo ancora il bastimento dei vecchi bidoni, che era bello grosso.
 
A valle hanno aperto il Barissimo, con tanti posti a sedere all'esterno. Bello e molto frequentato, con musica dal vivo, iniziative ecc ecc. Farà grandi numeri anche d'inverno, speriamo a partire da sabato prossimo! 🤞🤞
 
Se l'intermedia è su un solo ramo (e secondo me conviene così) non so se si può mettere lo scambio, non essendoci una curva.
A valle mi pare ci sia spazio, è un po' che non ci vado ma mi ricordo ancora il bastimento dei vecchi bidoni, che era bello grosso.
Nel bastimento hanno fatto il barissimo. Dovrebbero demolire quello o fare un mega scavo come han fatto a Champoluc con imbarco di partenza tipo al terzo piano. Impensabile una cosa del genere a Borno. Qualsiasi cosa faranno (se faranno..) sarà sicuramente al risparmio. PS: dove avete letto che l'intermedia sarebbe solo sul ramo salita?
 
dove avete letto che l'intermedia sarebbe solo sul ramo salita?
Qui 😁
Qualsiasi cosa faranno (se faranno..) sarà sicuramente al risparmio.
Se l'impianto è rettilineo e non c'è necessità di sezionare i tronchi, è probabile che l'intermedia sia solo sulla salita (vedi Aprica o Andalo).

Anche qualcun altro lo diceva:
calcolando che verrà la fermata intermedia per la sola salita a metà percorso.
 
Ah, Pensavo fosse uscito un articolo con dettagli tecnici. In effetti anche se non ne sono certo, la linea dei vecchi bidoni era retta. Adesso è coperta dal primo tronco della Sg4 ma ,sopra, il bosco non penso sia già ricresciuto. Il taglio deve esserci ancora. Questa estate non ci ho badato. Il 2° tronco di Sg4 invece è sposato più a sx guardando da valle.
 
Aperto oggi la stagione nel mio posto del ❤️. In funzione le tre seggiovie con le piste Pian d'Aprile, Ogne e il campo scuola. Aperte in fretta e furia (lo han comunicato ieri mattina alle 10) ma preparate più che bene. Qualche tratto un pò bruttino prima del secondo curvone della Ogne e nei primi e ultimi metri della Pian, ma niente di che. Grande entusiasmo da parte di tutti, addetti agli impianti, alla ristorazione, maestri di sci. Segnalo seggiovia Play Altissimo al massimo della velocità, appena concluso il giro hai già la seggiola nelle gambe. Mancando da qualche anno, non so se è la novità del giorno o se è diventata la normalità, spero la seconda. Battuto il record di discese sulla Ogne, più di 10!
 
Top