Cervinia-Valtournenche-Zermatt - Info e News PROGETTI e infrastrutture

karplus

Active member
In effetti se proprio bisogna sventrare la montagna per farci un impianto allora tanto vale farci su una bella pista anche, almeno aggiungi qualcosa di nuovo. 😅

Peró in svizzera per collegare Arosa con Lenzerheide hanno dovuto rinunciare a fare piste per poter realizzare il collegamento funifor. Un compromesso che accontenta tutti. O forse no...

Ma ora torniamo alle proteste fuori tempo massimo per la nuova 3S sul piccolo Cervino, perché l'ambiente é di tutti e non solo della Svizzera! Addio storico skilift Grenzlift 😭 Si hanno notizie della sua rimozione?
 

pat

Well-known member
consiglio a tutti gli amanti delle montagna di firmare online,
per il salvataggio del vallone di cime bianche.
la montagna bisogna rispettarla.
Dove si può firmare per limitare la tua attività sul forum?
 

marcolski

Well-known member
Dove si può firmare per limitare la tua attività sul forum?
è già limitato è del 65 ormai muore a breve.
 

66luca

Well-known member
Marcoooooo…… e che cazzo!!! 😂😂😂
 

66luca

Well-known member
In effetti se proprio bisogna sventrare la montagna per farci un impianto allora tanto vale farci su una bella pista anche, almeno aggiungi qualcosa di nuovo. 😅

Peró in svizzera per collegare Arosa con Lenzerheide hanno dovuto rinunciare a fare piste per poter realizzare il collegamento funifor. Un compromesso che accontenta tutti. O forse no...

Ma ora torniamo alle proteste fuori tempo massimo per la nuova 3S sul piccolo Cervino, perché l'ambiente é di tutti e non solo della Svizzera! Addio storico skilift Grenzlift 😭 Si hanno notizie della sua rimozione?
Io il grenzlift lo lascerei, alla fine e’ comodo, in estate, quando aprono la pista dove fanno gli allenamenti di libera.
 

marcolski

Well-known member
Marcoooooo…… e che cazzo!!! 😂😂😂
vabbè sei del 66.....
 

pierr

Well-known member
consiglio a tutti gli amanti delle montagna di firmare online,
per il salvataggio del vallone di cime bianche.
la montagna bisogna rispettarla.

Tu ovviamente sei sempre là a fare trekking, giusto?
 

karplus

Active member
Io il grenzlift lo lascerei, alla fine e’ comodo, in estate, quando aprono la pista dove fanno gli allenamenti di libera.

Avevo letto che l'avrebbero rimosso con l'inaugurazione del nuovo 3S, come contentino/contropartita per gli ecologisti.

Tu ovviamente sei sempre là a fare trekking, giusto?
Andandoci in auto e postando le foto di pane e salame affettati in cima alla vetta. Ma il turismo "slow" alternativo ecosostenibile ecc... di sicuro fa guadagnare i locals esattamente come lo sci alpino. Ma basta mettere a pagamento i parcheggi alla partenza dei sentieri e il comune guadagna quel tanto che basta a tenere in sicurezza la strada, i locals beh non aspirano a ulteriore turismo e si accontentano!
 

66luca

Well-known member
Avevo letto che l'avrebbero rimosso con l'inaugurazione del nuovo 3S, come contentino/contropartita per gli ecologisti.
cosi’ avranno uno straordinario successo da rivendicare……
 
  • Like
Reactions: Edo
è già limitato è del 65 ormai muore a breve.
Preciso : hanno vita corta tutti quelli oltre il 65 che amano solo praterie infestate da cinghiali e capre di montagna e ripudiano qualsiasi antropizzazione , ma hanno smartphone e vanno in giro a cercar campo...
Io classe 65 voglio un link seggiofuniviario da punta martin a sunnegga passando per alagna , impianti aperti anche di notte e baite che facciano salame di cinghiale , polenta di cinghiale , cinghiale e costine di capra alla brace...

Quindi penso di andar oltre i limiti imposti da marcolski
 

marcolski

Well-known member
Preciso : hanno vita corta tutti quelli oltre il 65 che amano solo praterie infestate da cinghiali e capre di montagna e ripudiano qualsiasi antropizzazione , ma hanno smartphone e vanno in giro a cercar campo...
Io classe 65 voglio un link seggiofuniviario da punta martin a sunnegga passando per alagna , impianti aperti anche di notte e baite che facciano salame di cinghiale , polenta di cinghiale , cinghiale e costine di capra alla brace...

Quindi penso di andar oltre i limiti imposti da marcolski
il limite è per celebro leso.
a tutti auguro di sciare oltre i 100 anni
 

crodo65

BASTA NUOVI IMPIANTI
Tu ovviamente sei sempre là a fare trekking, giusto?
ti rendi conto delle condizioni del ghiacciaio che abbiamo ora?
per fortuna che anche molti del posto non vogliono il collegamento e sono certo che non verrà mai fatto
 

pierr

Well-known member
Che ghiacciaio? Non c'è ghiacciaio nel vallone delle Cime Bianche
 

Pablok2

Active member
Come ha già detto pierr, nel Vallone abbandonato delle Cime Bianche non c'è ghiacciaio. Già questo dimostra che parli di un luogo senza neanche conoscerlo.
Sul fatto che molti del posto non lo vogliano, è l'esatto contrario. Lo vogliono, solo una minuta parte è contraria (più per campanilismo e interessi propri che per amor della montagna). Chi si dice contrario è gente non local che a Champoluc, e nelle altre valli interessate, ci viene tre volte l'anno. Ma siccome fa figo fare il radicla-green-chic allora ci si schiera per il no, tanto si vive e si lavora altrove
 

66luca

Well-known member
E’ statofatto un referendum fra la popolazione locale, il94% si e’ espresso a favore del collegamento ma per qualcuno il 6% vale di piu’…….
 
Top