2 maggio 08 - Punta Penia della Marmolada con neve favolosa, scialpinismo in Dolomiti

Bella Fabio! :D
Ottime foto! Giornata davvero splendida... :) :)
Appena possibile posto le mie foto! ;)

Dov'è finito il Garmont?

Nik85 (Nicolò) è stato preso dalla "polvere marginale" dello stacco più grosso... E penso secchi non poco salire avendo sopra la testa gente che stacca scariche anche piccole.
Già, non molto educati questi tizi! Nulla di pericoloso, era solo qualche colata di neve a debole coesione, però non si sa mai... :sudato:
 
complimente per la vostra "tour" (qui da noi in val badia si dice cosi) belle foto.
Oggi ho fatto il putia (2800 ca) dal passo delle erbe. devo confessare che la punta penia non l ho ma fatta.... spero di arrivarci presto lassù
buona serata
 
Appena possibile posto le mie foto! ;)
Sono curioso di vedere se è uscita almeno accettabile quella con il Sassolungo come sfondo. Purtroppo mi sono cagato sotto quando ho visto il pendio così ripido e non ho curvato dove volevo.
Oggi ho fatto il putia (2800 ca) dal passo delle erbe.
Wow, come è? Non pensavo si potesse salire sul Sass da Putia con gli sci! Io lo vorrei salire quest'estate.
 

.

per Fabio
Wow, come è? Non pensavo si potesse salire sul Sass da Putia con gli sci! Io lo vorrei salire quest'estate.[/QUOTE]

porprio in cima al putia non é possibile salire ma si guinge con gli sci fino all`attacco della via ferrate (se e concesso chiamarla cosi in quanto qui 100 metri non sono difficili) ca 100m sotto la cima vera e propria. tour molto bella un po impegnativa l`ultima parte perche abbastanza ripida. si deve partire molto presto in quanto la salita é sul versante sud ed il pericolo di valenghe sale in gironata. cima con magnifico panorama sulle odle, fanes, vette austriache di confine.
per l`estate di consiglio di integrare la salita con il giro del putia. parti dal passo delle erbe per giundere alla forcella sulla parte destra del massiccio poi salire in cima. per scendere giunto dove inizia la ferrate prendi il canalone subito sulla sinistra (im po impegantivo perche abbastanza ripito ma si fa senza corda e niente) giunto sui prati prosegui per il sentiero strada perso il passo goma e da li arrivi al passo delle erbe. Giro un po lungo ma magnifico e poi.... con diverse malghe.....
 
Ultima modifica:
Benvenuto Piz Boè! Apri un topic con qualche foto della tua gita se ne hai! ;)
Sai se c'è ancora neve in val di Funes?

grazie del benvenuto!
posto le foto subito quanto me le passa il mio amico che oggi era con me (a condizione che riesco ad aprire un topic....)
qua nelle dolomiti (come hai gia notato ) c`è anocora parecchia neve... pochi giorni fa sono stato con gli sci sulla cresta di confine (tra val badia e val di funes) nelle parti di medalghes nei pressi di longiarù ed ho notato che anche in val di funes c`era ancora tanta neve. odles, rifugio genova ecc comunque sempre sopra i 1800 / 2000 m
 
Inserisco foto di vetta, ringrazio il tizio di Canazei che ce l'ha fatta.

Foto di gruppo
23931-group.jpg

Io, Garmont e Fabio
 
Bravi ragazzi, Fabio vedo con piacere che ti stai appassionando per benino alla montagna, e direi che la Penia è una bella e importante tappa!
 
Top