2 maggio 08 - Punta Penia della Marmolada con neve favolosa, scialpinismo in Dolomiti

CIAO ragazzi,
giornatone proprio. :)

bellissima compagnia,
giornata paura e neve bellissima... che voglia che mi e' rimasta...
in fondo , giu', il firn era stupendo... bellissimo davvero.

che laif...
:)
 
Aggiungo un paio di foto:




Fabio e Garmont iniziano il traverso
23949-traverso.jpg

Traverso iniziale, Pian dei Fiacconi




Visuale verso il Canion
23950-canion.jpg

Canion Marmolada




Garmont affronta il ripido pendio
23951-garmont-ripid.jpg

Pendio Marmolada




Fabio aggredisce il pendio
23952-fabiosassolungo.jpg

Sullo sfondo il Sassolungo
 
Che posti bellissimi!!! :clap:

Posso chiedere come mai hai cerchiato un passaggio nella prima foto nostro divino??
 
Bellissimo Fabio!! complimenti!!!
una domanda per i più esperti: la via di salita dello "spallone" è fattibile anche d'estate (con attrezzatura, logico)?oppure d'estate è obbligatoria la salita dalla Forcella Marmolada, che comporta anche la ferrata della cresta fino a punta Penia?

no d'estate a p. penia si arriva o dalla ferrata che sale dalla forcella marmolada o dalla ferratina che parte dal vallone tra p.rocca e p. penia e sale sulla schiena del mul

lo spallone si fa solo d'inverno quando la neve copre crepacci e rocce
(se vedi d'estate dove si passa d'inverno è un altro pianeta)
 

.

sul discorso pericolo di valanghe staccate da chi fa la nord in testa a chi sale in effetti il problema esiste e me l'ero posto l'altro giorno quando ho aperto la traccia....per fortuna solo supericiale che ha dato un po' fastidio solo a me....e prima di scendere ho visto che non c'era nessuno sotto

stavolta sono scesi per la nord in tanti e c'era ancora gente che saliva

il problema penso sia solo negli ultimi anni, nei quali l'affollamento su questa cima è sempre più alto...e c'è il rischio che succeda qualcosa di non bello....anche se penso che le scariche siano sempre di superficiale data la pendenza della parete....ma ad esempio il canale tutto a sx guardando (che di solito non fa nessuno) venerdi mi faceva voglia ma si vedeva che era pieno come un uovo....

come in ogni cosa ci vorrebbe il buon senso di chi fa la nord di stare un po' più attento o perlomeno avvertire la gente sotto....

e forse anche il salire prima possibile può contribuire a evitare il "matto" di turno....

venerdi quando sono entrato nel canale centrale ho visto che i primi avevano tirato giù parecchia roba....e mi sono anche preoccupato un po'
 
Brazi ragassuoli bella gita e bella gente a parte uno...:)
 
no d'estate a p. penia si arriva o dalla ferrata che sale dalla forcella marmolada o dalla ferratina che parte dal vallone tra p.rocca e p. penia e sale sulla schiena del mul

lo spallone si fa solo d'inverno quando la neve copre crepacci e rocce
(se vedi d'estate dove si passa d'inverno è un altro pianeta)

urka, grassie per la info! quindi esiste anche una ferratina tra P.Rocca e P. Penia? questa non la sapevo...

Robbs vuoi salire in estate??

cacchio, P.Penia è il mio sogno da 20 anni a questa parte..peccato che per la ferrata dalla forcella non potrò mai salire dato che so quanto precipizio c'è dall'altra parte...
 
urka, grassie per la info! quindi esiste anche una ferratina tra P.Rocca e P. Penia? questa non la sapevo...



cacchio, P.Penia è il mio sogno da 20 anni a questa parte..peccato che per la ferrata dalla forcella non potrò mai salire dato che so quanto precipizio c'è dall'altra parte...

la ferrata della cresta ovest (da forc. marmolada) non è difficile e l'esposizione è la stessa di molte altre ferrate…non mi pare che si affacci più di tanto sulla sud….
quando sono andato io (settembre 1988 !) il brutto era che faceva –12°C e la roccia era spalmata di verglass…per fortuna che è tutta un piolo di ferro e quindi siamo saliti senza troppi problemi, ma mettendoci addosso tutto quello che avevamo…più brutta è stata la discesa per la schiena del mul…essendo giovine e inesperto di ghiacciai…inoltre le roccette (adesso ferrate, ma quella volta no) bagnate in discesa non mi erano piaciute per niente…
pensare che in quei posti ci facevano la guerra…..mamma mia!
Anche se dal punto di vista “ambientale” una ferrata del genere è uno scempio (tantissimi pioli di ferro nella roccia) ha un significato storico e merita di esistere (secondo me)
Poi se uno vuole arrampicare sul serio non c’è che l’imbarazzo della scelta su quel capolavoro divino che è la sud della regina…..
Comunque molto meglio girare in alto e sui ghiacciaio con l’attrezzatura da sci/sno: meno rischi e più divertimento
 
non e' esposta e' solo molto ripida, ma non esposta alla sud, proprio per niente .-)
pero' si sale con la neve al petto, picca e ramponi, e' molto dritta, poi magari dipende dalle stagioni.

insomma non si puo' cadere :)
 
stai parlando dell'altra ferratina che sale alla schiena del mul immagino (quando non era ferrata si chiamavano "le roccette")d'estate là non c'è neve
(oddio quest'anno a giugno magari ancora un bel po'...ma a agosto o settembre non penso)
nell'88 si scendeva arrampicando su roccia
con picca e ramponi si fa solo il pezzo in alto sul ghiacciaio
 
Top