Antelao 27.04.2008 - (Report no foto)

eldorado

Surfer
Volevo segnalare lo splendido stato di forma del "Monarca", innevamento abbondante e abbastanza sicuro.
L'antelao con itinerario di salita (foto repertorio)
23788-cima.jpg


Questi i dati salienti:
- si arriva in auto fino al rif. Scotter da San Vito di Cadore;
- dal rif. si sale fino alla f.lla Piccola con gli ultimi 200 mt. dsl con neve;
- dalla f.lla risalito un dosso si entra nel "Valon" che si risale tralasciando la via normale estiva sulla dx e si sale verso un evidente canale;
- si risale detto canale con ramponi e poi si traversa verso sx mirando ad un successivo ripido canale che poi sbuca sulle laste ricongiungendosi con la normale estiva;
- si risalgono le famose laste per circa 40 min. fino a dove queste si riducono ad un'esile cresta che in breve conduce in cima alla calotta sommitale.

La parte alta delle "laste" (foto di repertorio)
23790-lastoni.jpg


La discesa si effettua per il medesimo percorso con alcuni punti ripidi e tratti esposti sopra a salti rocciosi.
Trovata neve fantastica dall'inizio alla fine, addirittura tratti di soffice sulle laste, poi firn.
Vedo se riesco a recuperare un paio di foto fattte dal rif. galassi.
Canalone Menini sembra in ottima forma quest'anno
 
Noooo, quansi non ci credevo che qualcuno fosse salito sul RE. E' il mio sogno riuscire un giorno a conquistare in invernale la Corona del Re. Leggo che la salita è molto "alpinistica".
Questo gigante Dolomitico secondo me è un po' trascurato ma meglio così, è quello più intatto e naturale. Grande Antelao!
 
La salita e la discesa sono sicuramente impegnative, ma se intraprese nei giusti tempi (io ero su alle 9.30) e la giusta "gamba" sono fattibili. Sono salito solo, attendendo nei pressi della cima i miei due compari (che avevano la macchina fotografica) che salivano attraverso il canale Oppel. purtroppo non sono mai arrivati perchè hanno dovuto rinunciare a causa delle non buone condizioni del canale e così sono sceso anche solo: la vera pace!!
L'ambiente è severo, differente dalle altre Dolomiti, e forse per questo meno frequentato.
 

.

La Montagna più bella delle dolomiti secondo me. sempre stato un pensierino che mi frulla per la testa farmela la discesa (e la salita) invernale...

A salire in totale quanto ci si mette?

e complimenti per la discesa. spettacolo
 
A salire io ci ho messo circa due ore fino alla f.lla piccola poi ho dormito al bivacco invernale del rif. Galassi, il giorno dopo in quattro ore ero su. tieni presente che io sono salito con la tavola sulle spalle, ma la neve era portante, quindi i tempi sono simili anche con gli sci.
 
Per Fabio: perchè non si visualizzano tutti i messaggi?

Se faccio la funzione "cerca" e digito Antelao viene fuori il report con tutte le risposte!!!

O forse è un problema solo mio ???
 
Inserisco un paio di foto:
La breve discesa da f.lla Piccola
23799-f.lla.jpg


Il bivacco invernale del rif. Galassi
23800-bivacco.jpg


I canali Menini a sx e Oppel a dx
23801-menini.jpg
 
complimenti per la bella impresa!
immagino che dalla cima non si scenda sciando....
bastano picca e ramponi per andare su (e giù) o serve corda e altro materiale alpinistico?
 
x enrysno: complimenti a te per la traccia in Marmolada!
picca e ramponi al momento sono sufficienti, se c'è meno neve un pezzo di corda può diventare molto utile per passare un salto nel canalino di accesso al traverso superiore.
si scende sci o tavola muniti dalla fine delle laste, dove poi inizia la cresta, circa a quota 3150 mt.

x ririno:ho incontrato due skialp nella parte finale della salita (uno aveva un paio di volkl belli larghi), altri due l'avevano salito il giorno prima
 
per caso ho parlato con uno dei 2 skialp che sono saliti domenica e
hanno detto che la discesa era in condizioni super perfette mentre la salita alla vetta (l'ultimo pezzo) l'hanno trovato sull' impegnativo .
 
quoto tutto quello che ti hanno detto, effettivamente sulla cupola finale c'era parecchia neve e non del tutto trasformata...
se hai occasione di rivederli o sentirli ringraziali da parte mia per la traccia sulle laste
 
Top