Sciatore vino o sciatore birra?

LuigiXV

Active member
Robe da matti................
 

botto

I ♥ Pelmo
Non sapevo dove scrivere questa cosa successa oggi.

A Cortina a Col Drusciè - uno dei punti in quota più frequentati perchè raggiungibile da centro paese n cabinovia - c'è un Masi Wine Bar.
Molto pubblicizzato.

Oggi pomeriggio entro con un mio amico per prenderci un calice di vino e vediamo con piacere una lavagna con un'ampia selezione di bollicine, di bianchi fermi e rossi. Peccato che fossero nomi di cantine e non di vini. A parte che non possiamo conoscere tutte le cantine d'Italia, ma ogni cantina di vini ne fa, eh ....
Allora chiediamo alla ragazza al banco di dirci quali bianchi fermi ci sono al calice, io volevo una chardonnay, ma credo che se lo avessi detto in araba sarebbe stato più chiaro. Ci dice: quelli scritti nella lavagna.
Allora le facciamo notare che sono nomi di cantine e non di vini. Allora apre la sua cantinetta e comincia a leggere le etichette: peccato che legga i nomi delle cantine (che di solito è la scritta più evidente).

facciamo così, dice il mio amico: ci tiri fuori le bottiglie, leggiamo noi le etichette e poi scegliamo.
vabbè, mi sono bevuto un buon calice di Lugana, che tra i fermi veneti è tra i miei preferiti.

Ma si può???
Magari esiste un sommelier che gira tra i tavoli e ti sciorina tutto, ma se uno si presenta al banco (banco = bar e chiamasi Wine Bar) fanno quella figura lì?

Chissà se è un franchising oppure è gestito direttamente dalla cantina Masi?
 
Ultima modifica:

Rebel77

Well-known member
55EA8A16-3579-41ED-ACCC-1AE22E61BF5B.jpeg
DD91999B-C407-4B23-8294-3EAC50BBE588.jpeg
 

Cocojambo

Ski & Beer
Non sapevo dove scrivere questa cosa successa oggi.
Purtroppo sta diventando un classico mettere in enoteca un barista a caso e non istruirlo almeno un minimo.... Ormai si beve a casa quello che si vuole
 

pat

Well-known member
Non sapevo dove scrivere questa cosa successa oggi.

A Cortina a Col Drusciè - uno dei punti in quota più frequentati perchè raggiungibile da centro paese n cabinovia - c'è un Masi Wine Bar.
Molto pubblicizzato.

Oggi pomeriggio entro con un mio amico per prenderci un calice di vino e vediamo con piacere una lavagna con un'ampia selezione di bollicine, di bianchi fermi e rossi. Peccato che fossero nomi di cantine e non di vini. A parte che non possiamo conoscere tutte le cantine d'Italia, ma ogni cantina di vini ne fa, eh ....
Allora chiediamo alla ragazza al banco di dirci quali bianchi fermi ci sono al calice, io volevo una chardonnay, ma credo che se lo avessi detto in araba sarebbe stato più chiaro. Ci dice: quelli scritti nella lavagna.
Allora le facciamo notare che sono nomi di cantine e non di vini. Allora apre la sua cantinetta e comincia a leggere le etichette: peccato che legga i nomi delle cantine (che di solito è la scritta più evidente).

facciamo così, dice il mio amico: ci tiri fuori le bottiglie, leggiamo noi le etichette e poi scegliamo.
vabbè, mi sono bevuto un buon calice di Lugana, che tra i fermi veneti è tra i miei preferiti.

Ma si può???
Magari esiste un sommelier che gira tra i tavoli e ti sciorina tutto, ma se uno si presenta al banco (banco = bar e chiamasi Wine Bar) fanno quella figura lì?

Chissà se è un franchising oppure è gestito direttamente dalla cantina Masi?
Ma non saranno solo vini della Masi? È vero che sotto il gruppo "Masi" ci sono vari nomi... ma nel loro wine bar proporranno solo i propri, presumo.

P.s.: Masi è anche quotata in Borsa. Www.masi.it
 
Ultima modifica:
Top