Trekking 2025

zetaemme

Well-known member
Apro? Apro, anche se è un "trekking" molto tra virgolette...ma slegherei i trekking di questa sezione dal fatto che siano necessariamente in alta montagna come tendiamo a fare.
Camminata sul e nei dintorni del Monte San Michele, una collina franciacortina in zona Provaglio d'Iseo e la frazione di Provezze tra boschi, vigneti e vecchie cascine.

20250101_104120.jpg
20250101_104534.jpg
20250101_104651.jpg
20250101_105052.jpg
20250101_105929.jpg
20250101_110828.jpg
20250101_110921.jpg
20250101_111121.jpg
20250101_111301.jpg
20250101_111430.jpg
20250101_112246.jpg
20250101_112533.jpg
20250101_112654.jpg
20250101_112814.jpg


Madonna Del Corno sullo sfondo
20250101_113835.jpg
 
Buone escursioni camminate a tutti!

slegherei i trekking di questa sezione dal fatto che siano necessariamente in alta montagna come tendiamo a fare.
Ormai da tempo qui dentro non ci sono solo le ascensioni ma anche le passeggiate sui sentieri di collina e pianura, per me va benissimo così... d'altra parte nel thread dei ciclisti non ci sono solo le scalate allo Stelvio o al Pordoi, ma anche le pedalate sull'argine HIHIHI
 
Buone escursioni camminate a tutti!


Ormai da tempo qui dentro non ci sono solo le ascensioni ma anche le passeggiate sui sentieri di collina e pianura, per me va benissimo così...

Anche perché molti di questi "mini-reportage" collinari o di pianura che vedo nel topic annuale in oggetto li trovo molto interessanti.
Fatte nei periodi giusti sono camminate comunque piacevoli, anche dal punto di vista dei panorami.
Avrei fatto anche qualche gita montana in queste vacanze ma a causa di un problema (una ferita che deve finire di rimarginarsi per la quale devo evitare di sudare) mi devo "accontentare" di qualcosa di tranquillo, ma confesso che sono camminate comunque remunerative.

d'altra parte nel thread dei ciclisti non ci sono solo le scalate allo Stelvio o al Pordoi, ma anche le pedalate sull'argine HIHIHI
Lo so bene...sono anche un merenderos del pedale io HIHIHI
 
caminito del rey, vicino a malaga

percorso "solo andata" della lunghezza di circa 7 km
si parte dal "north access" e il biglietto costa 13 euro compreso casco
oppure 30-35 euro con guida (che a mio parere non serve)
cmq molto facile, tutto pianeggiante.
all'arrivo ci sono degli autobus che riportano al punto di partenza

veniva considerato il percorso più pericoloso del mondo perchè la vecchia passerella (che si può vedere sotto quella nuova) non aveva la ringhiera di protezione.
20 anni fa la chiusero per 5 anni dopo che morirono 4 persone, poi hanno costruito la passerella nuova


camino.jpg

camino2.jpg
 
Per cascare da quella passerella ti dovevi voler lanciare nel vuoto… quante cengie ben peggiori si affrontano senza protezioni in normali sentieri EE?
 
Mentre tutti assaltavano le piste da sci imbiancate di fresco, io ho fatto la prima trekkata del 2025 compiendo il giro completo dell'isola Palmaria: una camminata di 2 ore con tratti escursionistici veri e propri e altri più tranquilli, parecchi saliscendi per circa 300 m di dislivello totali senza mai perdere di vista il mare.

20250202_110746_HDR.jpg

20250202_120212_HDR.jpg

20250202_120732_HDR.jpg

20250202_130924_HDR.jpg
 
Giro di casa in un tempo uggioso: Iseo, Val Dei Precc, Pianèse, Balòta Del Coren, Madonna Del Corno, Provaglio D'Iseo, Torbiere Del Sebino, Iseo

Flora locale
20250216_093615.jpg
20250216_094650.jpg
20250216_095446.jpg


Il lago da Pianèse
20250216_101012.jpg


Verso la pianura dalla Balòta Del Coren
20250216_110339.jpg


Il Monastero Di San Pietro In Lamosa
20250216_120025.jpg


La Croce Di Provaglio vista da Provaglio D'Iseo
20250216_120206.jpg


La Madonna Del Corno vista da Provaglio D'Iseo
20250216_120427.jpg


Ritorno a Iseo dalle Torbiere Del Sebino
20250216_122416.jpg
20250216_122717.jpg
20250216_122738.jpg
 
Top