ste1258
Well-known member
Oggi, per stare alla larga dalle piste carnevalizie, ho fatto una camminata al rifugio Trivena (1650) in val di Breguzzo, prima laterale della val Rendena che si incontra salendo dalla pianura.
Partenza dal ponte Pianone (1232) dove termina la strada, e salita di circa 1h lungo una comoda carraia, inizialmente innevata a chiazze e da 1400 circa totalmente bianca. All'arrivo tetti sommersi e circa un metro di neve al suolo.
Il rifugio è aperto in inverno da fine dicembre a fine marzo e si trova ai piedi di un maestoso anfiteatro tipicamente adamellino, e oggi era preso d'assalto da parecchi pedoni ma soprattutto dagli scialpinisti che piovevano dai circhi soprastanti come se non ci fosse un domani. In discesa dopo pranzo c'erano più sciatori che al Grosté (e più di qualcuno ben maleducato, che scendeva a cannone urlando per chiedere strada ai pedoni: se questi sono i "civili custodi della montagna primigenia" preferisco quasi i polacchi sulle piste del Tonale).
Struttura accogliente in funzione dal 1987, a gestione familiare con personale cortese e servizio veloce.
E anche questa valle è stata visitata. In tutto l'Adamello me ne mancano pochissime, e un solo rifugio: il più importante, il più alto, il più bello. Chissà che un giorno...
Partenza dal ponte Pianone (1232) dove termina la strada, e salita di circa 1h lungo una comoda carraia, inizialmente innevata a chiazze e da 1400 circa totalmente bianca. All'arrivo tetti sommersi e circa un metro di neve al suolo.
Il rifugio è aperto in inverno da fine dicembre a fine marzo e si trova ai piedi di un maestoso anfiteatro tipicamente adamellino, e oggi era preso d'assalto da parecchi pedoni ma soprattutto dagli scialpinisti che piovevano dai circhi soprastanti come se non ci fosse un domani. In discesa dopo pranzo c'erano più sciatori che al Grosté (e più di qualcuno ben maleducato, che scendeva a cannone urlando per chiedere strada ai pedoni: se questi sono i "civili custodi della montagna primigenia" preferisco quasi i polacchi sulle piste del Tonale).
Struttura accogliente in funzione dal 1987, a gestione familiare con personale cortese e servizio veloce.
E anche questa valle è stata visitata. In tutto l'Adamello me ne mancano pochissime, e un solo rifugio: il più importante, il più alto, il più bello. Chissà che un giorno...

Ultima modifica: