Carpani ski test Cortina -Col Gallina- 16 e 17 Marzo

Dico anch'io la mia. A me il lupo non dispiace come idea di forza, determinazione e partecipazione al branco ( appassionati di sci) tanto che ha casa ho un Alaskan Malamute. È la rappresentazione grafica che non mi convince soprattutto per il fatto che è decentrata. Oggettivamente pur adorando il comportamento dei nuovi ARK il colore Kevlar non mi fa impazzire. Sono conunque sciocchezze che non intaccano minimamente il giudizio sugli sci in sé.
 
L'evoluzione recente del lupo mi piace, fino a qualche anno fa nn era entusiasmante

Se viene stilizzato un altro po' diventa top.

Il Lupo è irremovibile nel mio pensiero

@marchèn ha fatto una modifica bellissima ai suoi, se vuole condividerli!
 

Allegati

  • WP_20170305_20_53_39_Pro.jpg
    WP_20170305_20_53_39_Pro.jpg
    94 KB · Visualizzazioni: 133
Purtroppo si vede male, le scritte sono un alternarsi di chiaro scuri.
Opera di un grafico vero, che lavora nel mondo dello sport e che ha messo in un file come volevo la grafica.
 

.

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2024-03-07 ore 17.23.06_5c75bc9b.jpg
    Immagine WhatsApp 2024-03-07 ore 17.23.06_5c75bc9b.jpg
    189.5 KB · Visualizzazioni: 140
Sono i più bei Carpani visti in giro


i miei sono un disegno tracciato da me a mano una decina di anni fa è rimasto sulla
mia scrivania per anni!
Il problema è stato prender la mano con Acrobat, e soprattutto che ci hanno messo una settimana a darmi l’EPS e io avevo 2 notti per lavorare il file vettoriale…

Altrimentii se avevo tempo gli davo più tridimensionalità

sara per i prossimi 🤪
 
La grafica dei carpani adesso non mi dispiace.
Al tempo, 2017 (prima serie dei maestro), obiettivamente non aveva un verso.
1711110797951.png

Fra l'altro il vecchio logo del lupo che veniva usato ben prima del 2017 mi piaceva di più ma era un casino inserirlo nella grafica.
 
Ultima modifica:
Purtroppo si vede male, le scritte sono un alternarsi di chiaro scuri.
Opera di un grafico vero, che lavora nel mondo dello sport e che ha messo in un file come volevo la grafica.
Veramente spettacolari . . . con questa grafica li comprerei “a priori” 😆 😆 😆
 
Se hai bisogno posso metterti in contatto con il grafico.
Aprire una discussione ad hoc per lasciare intonsa quella sui test? Che potrebbe interessare di più delle grafiche
Ti ringrazio ma no. Lavorando a contatto con tipografie e studi grafici su i grafici ne conosco anche troppi 😜. Poi devo lavorare su roba adesiva con tanto spazio bianco per permettere all rivestimento antigraffio di incollarsi bene alli sci. Comunque sei stato gentilissimo.
 
Ciao a tutti, per non aprire un nuovo argomento scrivo qui

Qual’e’ il modello Carpani che si colloca nella categoria di Head e-race (non pro)?
Quali sono le differenze ?
 
Ciao a tutti, per non aprire un nuovo argomento scrivo qui

Qual’e’ il modello Carpani che si colloca nella categoria di Head e-race (non pro)?
Quali sono le differenze ?
Il Maestro SC è il più affine anche se pure il Maestro GS potrebbe essere associabile.
Le differenze principali a vantaggio del SC sono la struttura più pesante, che lo rende incollato alla neve , una risposta elastica più progressiva che permette di distribuire meglio le forze in percorrenza di curva. Di contro l' Head è un filo più leggero al piede quindi un filo meno stancante ed è più dinamico in uscita ( a discapito della progressività)
La differenze più significative che mi fanno propenderei per il Carpani sono, la scorrevolezza ( grazie a solette al Top assoluto se non erro Ptex 5000 ) e la resistenza torsionale ,che garantisce un ancoraggio granitico, tipico di i casa Carpani. Ora però diamo a Cesare quello che è di Cesare e diciamo che il E-Race è comunque un bellissimo sci che io ho preferito al fratello PRO perché più giocoso e dinamico.
 
Il Maestro SC è il più affine anche se pure il Maestro GS potrebbe essere associabile.
Le differenze principali a vantaggio del SC sono la struttura più pesante, che lo rende incollato alla neve , una risposta elastica più progressiva che permette di distribuire meglio le forze in percorrenza di curva. Di contro l' Head è un filo più leggero al piede quindi un filo meno stancante ed è più dinamico in uscita ( a discapito della progressività)
La differenze più significative che mi fanno propenderei per il Carpani sono, la scorrevolezza ( grazie a solette al Top assoluto se non erro Ptex 5000 ) e la resistenza torsionale ,che garantisce un ancoraggio granitico, tipico di i casa Carpani. Ora però diamo a Cesare quello che è di Cesare e diciamo che il E-Race è comunque un bellissimo sci che io ho preferito al fratello PRO perché più giocoso e dinamico.

Scorsa stagione ho provato il E-Race 175 col quale mi sono trovato bene e vorrei prenderlo per sostituire il mio vecchio Magnum.
Però leggendo le vostre recensioni su Carpani mi avete incuriosito e mi sta salendo la voglia di propendere per questo sci.
Volevo capire se ne vale la pena o se le differenze sono impalpabili.

A livello di prezzo E Race dello scorso anno si trova sotto casa a 699. SC Maestro non saprei.

Grazie per la recensione
 
Top